News

NEWS

Friuli Venezia Giulia: 177 Bandiere del Gusto 2019 assegnate da Coldiretti

[caption id="attachment_97204" align="alignnone" width="630"] Vacanze a tavola, Coldiretti assegna 5.155 bandiere del gusto 2019 [/caption]
La Campania che si piazza in testa alla classifica delle regioni con più specialità tipiche, ben 531, davanti a Toscana (461) e Lazio (428). A seguire – sottolinea la Coldiretti – si posizionano l’Emilia-Romagna (396) e il Veneto (374), davanti al Piemonte con 342 specialità e alla Liguria che può contare su 299 prodotti. A ruota tutte le altre Regioni: la Puglia con 285 prodotti tipici censiti, la Calabria (269), la Lombardia (249), la Sicilia (244), la Sardegna (205), il Trentino Alto Adige (195), il Friuli-Venezia Giulia (177), il Molise (159), le Marche (153), l’Abruzzo (148), la Basilicata con 135, la provincia autonoma di Trento con 105, l’Alto Adige con 90, l’Umbria con 69 e la Val d’Aosta con 36. “Dietro ogni prodotto c’è una storia, una cultura ed una tradizione che è rimasta viva nel tempo ed esprime al meglio la realtà di ogni territorio”, ha affermato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini.
  LE BANDIERE DEL GUSTO PER REGIONE  
Regione Specialità
Campania 531
Toscana 461
Lazio 428
Emilia-Romagna 396
Veneto 374
Piemonte 342
Liguria 299
Puglia 285
Calabria 269
Lombardia 249
Sicilia 244
Sardegna 205
Friuli-Venezia Giulia 177
Molise 159
Marche 153
Abruzzo 148
Basilicata 135
Trentino 105
Alto Adige 90
Umbria 69
Val d’Aosta 36
Totale 5.155
Fonte: Elaborazione Coldiretti sul censimento dei prodotti tradizionali regioni 2019.   Fonte: Coldiretti

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter