Eventi

Friuli DOC 2015 - Udine

  • Data: da giovedì 10 a domenica 13 settembre 2015
  • Luogo: Udine
  • Data inizio: 10-08-2015
  • Data fine: 13-08-2015

udine_ friuli doc 2015 Da giovedì 10 a domenica 13 settembre 2015 torna a Udine Friuli DOC, l’appuntamento che per quattro giornate animerà le piazze e le vie del centro della città con i suoi stand enogastronomici dove poter gustare i mille sapori del Friuli Venezia Giulia e i suoi prodotti tipici. L’ormai tradizionale evento torna a stuzzicare curiosità, gusti e piaceri per permettere ancora una volta di apprezzare le bellezze, le peculiarità e le prelibatezze di una terra ricca e ospitale.

Lo scorso anno il sindaco aveva definito Friuli Doc come l’expo dei sapori. L’edizione 2015, dunque, non poteva non essere dedicata proprio all’Esposizione universale. L’ormai tradizionale evento torna a stuzzicare curiosità, gusti e piaceri per permettere ancora una volta di apprezzare le bellezze, le peculiarità e le prelibatezze di una terra ricca e ospitale. Giovedì 10 settembre prenderà il via la manifestazione che per quattro giornate anima la città con i suoi stand enogastronomici dove poter gustare i mille sapori della nostra regione, ma come sempre FRIULI DOC non è solo questo. Un centinaio di spettacoli musicali, bande, gruppi folkloristici, animazione da strada e laboratori per bambini animano le vie e le piazze cittadine. Non mancano gli appuntamenti culturali con numerosi incontri, presentazioni, mostre e visite guidate. Quindi quattro giorni di: corsi di cucina, degustazioni guidate, dimostrazioni e laboratori, presentazioni e convegni, focus su prodotti enogastronomici tipici locali, mostre, spettacoli da strada, laboratori didattici per bambini, musica e spettacoli di vari generi e per tutte le età.

Anche quest’anno, com'è tradizione, Friuli Doc offrirà ai suoi visitatori un ricchissimo programma di intrattenimento con un centinaio di appuntamenti serali e pomeridiani, 7 palchi distribuiti nelle varie aree della manifestazione e quasi 500 artisti coinvolti (piazza Libertà, piazza XX Settembre, piazza San Cristoforo, Largo Ospedale Vecchio, piazza Venerio, piazzale del Castello, piazza Matteotti a cui si aggiungono gli eventi sotto la Loggia del Lionello non dimenticando piazza Duomo e Garibaldi, in questo caso con le bande itineranti).

La direzione artistica della kermesse, curata dalla Pregi srl di Renato Pontoni, proporrà un rinnovato e ricco palinsesto artistico, come sempre dedicato ai giovani e meno giovani. In tutti i palchi coperti delle piazze e lungo le vie del centro suoneranno dal vivo gruppi formati da cover band grandi e piccole e big band di grande richiamo popolare.

Lo show d'impatto più importante sarà quello conclusivo, con Circo e Dintorni.

Per la prima volta, infatti, dopo aver calcato i palcoscenici di mezza Italia, da Bologna a Milano, da Imperia a Ravenna, approderà a Udine domenica 13 alle 22 “La Notte degli elementi”, di Circo e Dintorni. Un cast straordinario per una serata di emozioni forti ed indimenticabili. Giganti di fuoco, Titani dorati, uomini dentro sfere divinatorie e danzatori a passeggio sulla luna. Artisti che provengono da esperienze diverse come il Cirque du Soleil, la drammaturgia della piazza, il festival di Monte Carlo, i Casinò di Las Vegas, il Lido di Parigi, ma anche la Filarmonica di Berlino o il celebre Circo di Mosca. Ma che convergono in un’unica direzione spettacolare in grado di stupire il pubblico di ogni età.

SCARICA QUI LA MAPPA DELLA FESTA IN ALTA DEFINIZIONE

In giro con la tua bici? Ti serve la mappa! cartina_ciclabili riviera_2015_locandina

Nello stage più importante, quello di piazza Libertà, troveranno spazio diverse proposte rivolte a un ampio target di pubblico. Ad aprire il programma, Giovedì 10 settembre alle 21.30, ci sarà l’esibizione del FVG Gospel choir con circa quaranta elementi che si esibiranno con il progetto popo e rock, diretto dai Maestri Rudy Fantin e Alessandro Pozzetto. Venerdì 11 alle 21.30, per la prima volta in Friuli, arriverà Matthew Lee, “l'eccellenza italiana del Rock'n Roll”, come lo chiamano il fresco vincitore nella categoria giovani dell'ultima edizione del “Coca-Cola summer festival #daiunbacio” andato in onda su canale 5 con il brano “è tempo d’altri tempi”. Sabato 12 sempre alle 21.30. sarà la volta invece di “MT” e del suo “MT LIVE”, l’unico e inimitabile cantante-trasformista italiano che diventa il protagonista di un fantastico viaggio musicale dagli anni ’60 a oggi. Novanta minuti di musica e di intrattenimento con 40 trasformazioni in personaggi famosi o fantastici. Domenica 13, in occasione del grande spettacolo finale che andrà in scena alle 22, tutti gli altri concerti nelle piazze inizieranno alle 20 per consentire a tutto il pubblico di Friuli Doc di assistere all'evento.

                    DIRETTA

                 FRIULI DOC

 

Tra i protagonisti del programma musicale si potranno ascoltare anche gli Spritz for Five, i Microdisco, Mt Live, Bobby Solo, Bacco per Bacco, Matthew Lee, Vertical Smile, Flower Power, FVG Gospel choir, Beppe Lentini e i Great Balls of Fire, i Montefiori Cocktail, Nicoletta Taricani Trio, Franco Fabrica, Exes, Diatriba, Gone with the swing, Muppets, Pump up the radio, Chrunchie candies, Luca Ronka Band, the Sayes, i Galao, Straballo Band The professional Blues Band, e molti altri ancora.

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO (ZIP)

Prova anche il classico “giro” delle osmize…..

copertina_cartina_osmize_e_agriturismo_2015_630x340

Nel programma artistico della kermesse non potevano mancare le proposte artistiche della tradizione friulana, La famosa fanfara della Julia all’inaugurazione, il Grop coral Gjaviano, il gruppo Crotz ta palut, Grop Tradizional Furlan e molti altri. Molte saranno anche le attrazioni on the road durante tutti e quattro i giorni, con la banda di Bertiolo, e per la prima volta a Friuli Doc, la banda di Primavera di Rivignano e di Val Di Gorto.

La musica itinerante di The Urban Beat Street Drum e di Furlans a manete, e l’animazione da strada di Funkasin con le loro sonorità Funky, i giocolieri rinomati quali la Compagnia del carro e Guggen Bellezze con le sonorità folk e revival animeranno tutti i presenti.  

Info: Friuli DOC  

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter