“Un importante riconoscimento per l’eccellenza e la professionalità note al mondo intero grazie a passione, impegno e dedizione friulani”.
È quanto scritto sulla targa donata dalla Provincia al tenente colonnello Marco Lant, nuovo comandante delle Frecce tricolori, nel corso di una breve cerimonia che si è svolta nel Salone del Consiglio di palazzo Belgrado.
Friulano di Bertiolo, da poco più di un mese, Lant è il ventesimo comandante della Pan, la celeberrima Pattuglia acrobatica nazionale.
A salutare il giovane al comando della Pattuglia che ha sede a Rivolto, il presidente e il vicepresidente della Provincia di Udine, on. Pietro Fontanini e Fabio Marchetti, nonché gli assessori Mario Virgili e Stefano Teghil.
«La Pan è uno dei più bei biglietti da visita del nostro Friuli e dell’Italia intera – ha detto Fontanini –.
Il fatto che ora il cuore degli acrobati del cielo sia tutto friulano, mi riempie di orgoglio. Per un ragazzo che è cresciuto al rombo di questi bolidi dell’aria, immagino quanta e quale possa essere l’emozione nell’aver raggiunto un traguardo così importante».
Fontanini ha poi ricordato come l’acrobazia nei cieli vanti una grande storia in Friuli, «quando ero sindaco di Campoformido – ha ricordato –, per questo, ho voluto il monumento con il G91 sulla SS13».
Un pensiero, in particolare, Fontanini lo ha rivolto a quelle che saranno le celebrazioni per il 50° anniversario della PAN.
«Sono sicuro che si tratterà anche questa volta di uno spettacolo incredibile, un’occasione imperdibile per ammirare maestria e capacità. E il fatto di avere per questa importante ricorrenza un capitano friulano, deve inorgoglire tutto il popolo della Piçule Patrie». Fontanini, infine, ha ricordato l’istituto scolastico frequentato dal tenente colonnello Lant, il Malignani. «Una scuola – ha detto – che ha preparato tanti piloti che ora lavorano nelle maggiori compagnie aeree».
La cerimonia, alla quale hanno preso parte anche il prefetto Ivo Salemme, il presidente del Coni provinciale Silvano Parpinel, il presidente del comitato provinciale Fair Play Giovanni Pullini, è proseguita con l’intervento dell’assessore Mario Virgili. «Un incontro che ci rende orgogliosi e che ha tra gli obiettivi quello di far conoscere non solo le Frecce tricolori ma gli uomini che ne impugnano la cloche. Il tenente colonnello Lant, oltre ad essere mio compaesano – ha confessato Virgili – è una persona speciale: un bambino che con tenacia e caparbietà ha saputo trasformare un sogno in realtà. Per questo ho voluto che alla cerimonia di stasera prendessero parte, oltre agli studenti del Malignani, il mondo dell’associazionismo affinché potesse arrivare un bel messaggio soprattutto ai giovani. È per me pertanto un grande onore – ha chiosato – rendere omaggio a chi non solo con il suo lavoro ma anche con il suo impegno sociale, costituisce un così grande esempio per il nostro Friuli»
Fonte: Provincia di Udine