La 10ª stagione musicale e culturale “Frammenti d’infinito…2023. Custodi dello Splendore” si svolgerà a Lignano Sabbiadoro tra venerdì 30 giugno e mercoledì 9 agosto 2023.
L’argomento di quest’anno sarà “Frammenti d’Infinito… 2023. Custodi dello Splendore”.
I concerti di musica sacra-classica (accompagnati da organo, cori, ed orchestre) e le serate culturali si terranno presso la chiesa Parrocchiale San Giovanni Bosco, situata in zona Lignano Sabbiadoro.
Il programma di “Frammenti d’Infinito… 2023. Custodi dello Splendore”
I 6 appuntamenti si svolgeranno:
- presso il Duomo di Lignano Sabbiadoro
- con inizio alle ore 21.15
- ingresso libero
Venerdì 30 giugno 2023
Giovanni XXIII: a 60 anni dalla morte del Papa della pace
serata culturale con Mons. Ettore Malnati e Marco Roncalli
Venerdì 7 luglio 2023
Coro e organo – tra ottocento e novecento
Coenobium vocale
Marco Ruggeri organo
Maria Dal Bianco direttore
Venerdì 14 luglio 2023
Una Regione che canta
Coro giovanile del Friuli Venezia Giulia
Mirko Ferlan direttore
Venerdì 21 luglio 2023
Musica di festa
Gruppo strumentale della Parrocchia di Lignano Sabbiadoro
Daniele Perussini organo
Venerdì 28 luglio 2023
I cieli narrano la gloria di Dio
serata culturale con Mons. Marco Frisina
Mercoledì 9 agosto 2023
Italian Suite – Concerto sinfonico
Orchestra giovanile Filarmonici Friulani
Ferdinando Sulla direttore
La manifestazione è curata dal maestro Daniele Parussini e organizzata dalla parrocchia di Lignano Sabbiadoro.
In collaborazione con il Comune di Lignano Sabbiadoro e di Sedegliano, il Centro Studi Turoldo, la Fondazione PordenoneLegge, l’Associazione Musicale e Culturale Armonie, l’Associazione Aldebaran e il Gruppo Strumentale della Parrocchia di Lignano Sabbiadoro.
Info: Parrocchia Lignano – Lignano Sabbiadoro

