Folklore 2014 in FVG
Festival Internazionale del Folklore – Aviano-Piancavallo – da giovedì 7 a sabato 16 agosto 2014
Oltre alle tradizionali serate di folklore, questa manifestazione offrirà cabaret in lingua Friulana, teatro, musica etnica e lirica. Ci sarà un fornitissimo chiosco enogastronomico che funzionerà per tutta la durata del festival; inoltre vi sarà una serata di cucina multietnica dove gli stessi danzerini provenienti da tutto il mondo cucineranno cibi tipici e caratteristici del luogo di provenienza, e una serata in cui si svolgeranno i tradizionali giochi popolari.
Info web: Aviano Folk Festival
_____________________________________________________________
Folklore Mondiale in Villa – Villa Manin di Passariano – Codroipo (UD) – sabato 9 agosto 2014
L’incontro con l’Altro, con le culture più lontane, più esotiche e affascinanti, il tutto attraverso il tramite dell’espressione artistica, della danza, del canto e della musica, un fraterno abbraccio tra popoli sotto il segno dell’amicizia: ritorna con questo spirito l’attesa manifestazione che, ogni anno, illumina l’estate di Villa Manin di Passariano con luci, colori e suoni dal mondo.
L’appuntamento, molto atteso e sempre seguito da un folto pubblico di appassionati, coincide con i festeggiamenti per la Giornata Regionale delle Pro Loco del Friuli Venezia Giulia – giunta quest’anno alla sua 13ª edizione – e ospita nello splendido scenario della Villa Dogale una rassegna del migliore folklore cosmopolita, con gruppi provenienti dai vari Continenti e magiche atmosfere di musiche e balli caratterizzanti i loro territori d’origine.
Il Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, assieme alla collaborazione con l’Azienda Speciale Villa Manin e con il Comune di Codroipo, trova quest’anno nella Pro Loco di Aviano un partner d’eccezione per l’allestimento dell’evento: la serata del Folklore Mondiale in Villa, infatti, rientra nel programma della 46a edizione del Festival Internazionale del Folklore Aviano-Piancavallo in programma ad Aviano (Pn) da giovedì 7 a sabato 16 agosto 2014, che porterà in scena sul palco codroipese una scelta rappresentanza dei gruppi folkloristici partecipanti provenienti da Russia, Ecuador, Ungheria, Turchia e Croazia.
L’appuntamento è dunque per Sabato 9 agosto p.v., con le più variegate coreografie e le note della musica popolare d’oltralpe e d’oltre Oceano, per una serata ricca di suggestioni a cui è impossibile rinunciare.
Info web: Pro Loco FVG
_____________________________________________________________
Festival del Folklore – Villa Santina (UD) – lunedì 11 agosto 2014
Serata dedicata al folklore, danze, canti e musiche tradizionali di gruppi locali con la partecipazione di gruppi internazionali.
Info e prenotazione posti: Ufficio Parco Intercomunale Tel. 0433/74040
_____________________________________________________________
Gruppi Folkloristici – Barcis (PN) – mercoledì 13 agosto 2014
Esibizione dei gruppi folkloristici “Atasehir Municipality Folk Dance Ensemble Turkia” e “Ballet Folklórico Pukaicha – Riobamba Ecuador” partecipanti al Festival Internazionale del Folklore Aviano-Piancavallo.
Appuntamento alle ore 20,30 presso Piazza Lungolago.
Info: Pro Loco Barcis
_____________________________________________________________
FESTIVAL DEI CUORI – Tarcento – da venerdì 15 a mercoledì 20 agosto 2014
Rassegna internazionale del folklore. La manifestazione è organizzata dall’Amministrazione Comunale di Tarcento. Nato nel 1965, in un contesto prima europeo e in breve divenuto continentale, su idea di Vittorio Gritti, il Festival dei Cuori si distingue come la più antica manifestazione folclorica della regione. Da quel lontano 1965, anno della prima edizione, decine e decine di Paesi, centinaia di danzatori e musicisti di diverse tradizioni e culture, invadono strade e piazze di Tarcento all’insegna delle migliori espressioni folcloriche, fondendo le loro anime con quella friulana in una comunione di cuori che crea e rinsalda amicizie e fraternità. In programma musica, danza, incontri nelle piazze e nelle vie di Tarcento con la partecipazione dei gruppi in costume presenti al Festival. Sono presenti chioschi con specialità gastronomiche e aree attrezzate per il ballo.
Info web: Festival dei Cuori
_____________________________________________________________
Festival Mondiale del Folklore – Gorizia – da venerdì 29 a domenica 31 agosto 2014
Numerosissimi Gruppi Folkloristici arrivano a Gorizia da tutto il mondo per partecipare al 44° Festival Mondiale del Folklore, all’insegna del motto dell’UNESCO «Costruiamo ponti fra gli uomini e fra i popoli». Sabato 30 agosto è dedicato al 40° Congresso Internazionale di Tradizioni Popolari, realizzato in collaborazione con la Sezione CIOFF® Italia.
Domenica 31 agosto si svolge la 49ª Parata Folkloristica, una grande «festa» dei popoli di tutti i Continenti, che ci portano i costumi, le danze, i colori ed i suoni dei loro lontani Paesi e che provano il piacere di stare insieme in questa Città multietnica e multiculturale, al di là di ogni barriera politica, geografica, religiosa, linguistica ed ideologica.
Info web: Pro Loco FVG
SFOGLIA GIRO ESTATE!

