Eventi

Folkest – International Folk Festival

  • Data: da giovedi' 4 a domenica 28 luglio 2013
  • Luogo: Friuli Venezia Giulia, Slovenia, Spilimbergo (PN)
  • Data inizio: 04-07-2013
  • Data fine: 28-07-2013

Folkest – International Folk Festival … la musica viva nell’anno della crisi… Folkest 2013, il festival internazionale della musica folk giunto alla sua 35. edizione, si terrà da giovedi' 4 a domenica 28 luglio 2013 in varie località del Friuli Venezia Giulia e della Slovenia, concentrandosi poi, con FolkestInFesta, a Spilimbergo (PN). Nei suoi 35 anni di attività Folkest ha  saputo cogliere le potenzialità turistiche del Friuli Venezia Giulia e garantire al pubblico più ampio spettacoli di pregio sempre in grado di non deludere le attese. Negli anni il festival ha coinvolto più di 300 location, oltre 4.200 musicisti per 1.616 concerti effettuati; sono stati oltre 400.000 i chilometri percorsi con automezzi di proprietà o a noleggio e oltre 100.000 fra pranzi e pernottamenti. Grande rinnovamento per Folkest 2013, che debutterà il 4 luglio con una serata completamente al femminile: Elsa Martin, Maria Devigili e Serio & Faceto proporranno interessanti spettacoli in cui la classica canzone d’autore si sposa con nuove tendenze espressive. Un gradito ritorno, dopo qualche anno di assenza: dal Cile Inti Illimani, il 19 e il 20 luglio, a coronamento di un tour europeo che celebra i loro quarantacinque anni di carriera. FolkestInFesta, il format che da anni concentra l’attenzione del territorio su Spilimbergo (PN), la città del mosaico, ospiterà concerti in Piazza Garibaldi e  in piazza Duomo, dove protagonista indiscussa sarà l'FVG Mitteleuropa Orchestra (diretta dal Maestro Walter Sivilotti), che accompagnerà Simone Cristicchi (il 26), Allan Taylor (il 27) e Antonella Ruggiero (il 28) e concluderà il festival con una produzione straordinaria che fra l’altro la vedrà impegnata a ricordare Sergio Endrigo in occasione degli ottant’anni della nascita (1933) del compianto cantautore istriano. Quasti tutti i concerti sono ad ingressi gratuito, per quelli a pagamento i biglietti sono disponibili sul sito di Folkest. PROGRAMMA 4 - 28 LUGLIO Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21.15. In caso di cattivo tempo di svolgeranno in un luogo alternativo al coperto che sarà comunicato di volta in volta. giovedì 4 - Papariano (Fiumicello) - via Nazionale: Serio e Faceto - Italia; Elsa Martin - Friuli; Maria Devigili - Italia venerdì 5 – Cassacco - Nuova area verde: Branco Selvaggio - Italia sabato 6 - Flumignano (Talmassons) - Villa Mangilli: Mandolin' Brothers - Italia domenica 7 - Palmanova - Piazza Grande: Irish & More – Italia; Alef Band - Italia martedì 9 - Artegna - Collina di San Martino: Raffaele Antoniotti – Italia; Dualismagic - Italia mercoledì 10 - Travesio - piazza XX settembre: Abacà – Italia; Macchia Libbre - Puglia giovedì 11 - Udine - piazza Matteotti: Mimmo Cavallaro & Cosimo Papandrea TaranProject - Calabria venerdì 12 - Udine - piazza Matteotti: Carantan – Friuli; L'Orage - Val d'Aosta sabato 13 - Udine - piazza Matteotti: I Salici – Italia; Luna e un Quarto - Friuli Campeglio (Faedis) - Villa Accordini: Pier Luca Montessoro – Italia; Alberto Grollo & Five Strings Quartet - Italia lunedì 15 - Castions di Zoppola (Zoppola) - cortile Casa Coi: La Frontera Italia/Francia venerdì 19 - Tolmezzo - Prà Castello: Inti-Illimani – Cile Capodistria - piazza Carpaccio: Area - Italia sabato 20 Colloredo di Prato (Pasian di Prato) - Centro Polifunzionale: Tryo Yerba - Italia Capodistria - piazza Carpaccio: Inti-Illimani - Cile domenica 21 - Pordenone - piazza XX settembre: Blunt - Belgio lunedì 22 - Cosa corte di Castelcosa (San Giorgio della Richinvelda): Vízönto - Ungheria martedì 23 - Porcia - Parco villa Correr-Dolfin: Figli di Puff - Italia Gemona del Friuli - Parco di via Dante: Stramash - Scozia mercoledì 24 Villanova (San Daniele del Friuli) - parco al Tagliamento: Fieste di chenti con: I Tamburellisti di Otranto – Puglia; Stramash - Scozia FOLKEST IN FESTA A SPILIMBERGO giovedì 25 Piazza Garibaldi 21:15 Daniele Arzuffi - Italia 22:15 Rock Files, con Ezio Guaitamacchi e Brunella Boschetti - Italia venerdì 26 Piazza Garibaldi 21:15 Orchestra Minima Mysticanza - Italia 21:45 I Tamburellisti di Otranto - Puglia Piazza Duomo - 21:30 Simone Cristicchi  - Italia; FVG Mitteleuropa Orchestra - Friuli Venezia Giulia - diretta dal m° Valter Sivilotti sabato 27 Piazza Garibaldi 21:15 Piergiorgio Manuele vincitore del premio Alberto Cesa - Italia 21:45 Giovanni Floreani e Tony Pagliuca - Italia Piazza Duomo - 21:30 Allan Taylor – Inghilterra; FVG Mitteleuropa Orchestra Friuli Venezia Giulia - diretta dal m° Valter Sivilotti domenica 28 Piazza Garibaldi 21:15 Ugo Gangheri - Campania 22:45 Simone Avincola - Italia Piazza Duomo - 21:30 Antonella Ruggiero Italia; FVG Mitteleuropa Orchestra Friuli Venezia Giulia - diretta dal m° Valter Sivilotti   Il programma può subire variazioni. Eventuali modifiche saranno prontamente comunicate attraverso il sito di Folkest Info web: Folkest  

SFOGLIA GIRO ESTATE!

     
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter