—
———————————
VAI ALL’EDIZIONE 2011
———————————
Sarà ad opera dei Los Lobos l’apertura ufficiale di Folkest 2010 nello splendido scenario del Castello di Udine lunedì 5 luglio 2010, mentre sarà la formazione scozzese dei Simple Minds a siglare l’edizione 2010 di Folkest con uno straordinario concerto finale che si terrà in Piazza Duomo a Spilimbergo (PN) la sera di martedì 3 agosto 2010.
Attivi dal 1977, presenti discograficamente dal 1979, i giovani britannici conobbero subito un grande successo mondiale per la loro abilità a interpretare i dettami stilistici della New Wave integrandoli con altre influenze, che se da un lato affondano in atmosfere dark dall’altro non celano radici più classiche e tradizionali.
Significativo, a dimostrazione di ciò, che i Simple Minds fossero stati – già alla fine degli anni Ottanta – invitati come guest star al Festival Interceltico di Lorient (Bretagna, Francia), la più importante espressione del folk in Europa, e che il loro leader storico Jim Kerr abbia a lungo collaborato con il “bardo celtico” per eccellenza, quell’Alan Stivell che proprio il giorno prima avrà suonato sullo stesso palco per Folkest 2010.
Indipendentemente da ciò i Simple Minds, che Folkest propone in esclusiva per il Nordest, sapranno onorare con la loro presenza una manifestazione che –giunta alla sua 32ma edizione – si conferma palcoscenico ideale per la buona musica di caratura internazionale, senza confini e di grandissimo livello, un festival dedicato alla musica di tutte le etnie e le culture del mondo .
Il programma del festival spazia da grandi nomi della musica internazionali a nuove promesse del folk:
PROGRAMMA FOLKEST 2010 (completo)
VEDI PROGRAMMA COMPLETO 2010 (pdf)
Folkest Festival 2010 – 5 Luglio / 3 Agosto 2010 – Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21,15 salvo diverse indicazioni
Anteprima Folkest – Sabato 3 Luglio
San Pietro di Ragogna (Ragogna – Castello) Fieste da Sedon
Anteprima Folkest – Domenica 4 Luglio
San Pietro di Ragogna (Ragogna – Castello) Fieste da Sedon
Lunedì 5 Luglio
Udine (Piazzale del Castello)
LOS LOBOS (Usa)
Ingresso a pagamento (Posto Unico € 25,00 + 3 dir.prev.
Martedì 6 Luglio
San Vito al Tagliamento (Piazza Stadtlohn)
FRANCESCO BEARZATTI TINISSIMA QUARTET (Italia)
Ingresso a pagamento (Posto Unico € 12,00)
Mercoledì 7 Luglio
San Daniele del Friuli (Chiesa di Santa Maria della Fratta)
RICCARDO TESI (Italia)
Ingresso a pagamento (Posto Unico € 10,00)
Giovedì 8 Luglio
Artegna (Collina di San Martino)
LA MUNGLESA (Italia)
Meduno (Palazzo Colossis)
BARBAPEDANA (Italia)
Venerdì 9 Luglio
Venzone (Piazza Municipio)
ELECTRIC CEILI (Irlanda)
Lunedì 12 Luglio
Aquileia (Piazza Capitolo)
PAUL McKENNA BAND (Scozia)
Castions di Zoppola (Zoppola – Cortile casa Coi)
PUCCI – VENIER (Friuli)
Martedì 13 Luglio
San Giovanni al Natisone (Villa de’ Brandis)
NOSISA’ (Friuli)
Aurisina (Duino-Aurisina, Piazza Municipio)
SOL RUIZ (Cuba)
GINGER LEIGH BAND (Texas)
Valvasone (Piazza del Castello)
PAUL McKENNA BAND (Scozia)
Mercoledì 14 Luglio
Udine (Piazzale del Castello)
CRISTIANO DE ANDRE’ (Italia)
Ingresso a pagamento (Posto Unico € 30,00 + 3 dir.prev)
Porcia (Parco Villa Correr – Dolfin)
LA MUNGLESA (Italia)
Giovedì 15 Luglio
Cassacco (Castello, corte interna)
AN ERMINIG (Germania/Francia)
Venerdì 16 Luglio
Capodistria (Slovenia – Piazza Carpaccio)
THE GRANDE MOTHERS RE-INVENTED (Usa)
Tolmezzo (Piazza Mazzini)
ELSA MARTIN (Friuli)
HOTEL PALINDRONE (Austria)
San Martino al Tagliamento (Piazza Umberto I)
AN ERMINIG (Germania / Bretagna)
Sabato 17 Luglio
Bordano (Area festeggiamenti)
CALAN (Galles)
Capodistria (Slovenia – Piazza Carpaccio)
SYSTEMA SOLAR (Colombia)
Travesio (Piazza XX Settembre)
HOTEL PALINDRONE (Austria)
Domenica 18 Luglio
Piano d’Arta (Arta Terme – Piazzale Chiesa Santo Stefano)
AN ERMINIG (Germania / Bretagna)
Sedegliano (Via Udine, 2)
QUARTIERE LATINO (Italia)
Lunedì 19 Luglio
Istrago (Spilimbergo – Piazza Regina Margherita)
QUARTIERE LATINO (Italia)
Martedì 20 Luglio
Ruda (Villa Toppani)
ANTICHE FERROVIE CALABRO-LUCANE (Calabria)
Mercoledì 21 Luglio
Crevatini (Slovenia – Estivo comunità degli Italiani)
ANTICHE FERROVIE CALABRO-LUCANE (Calabria)
Maniago (Biblioteca Civica via Battiferri)
TERRAGNORA (Basilicata)
Giovedì 22 Luglio
Farra d’Isonzo (Museo della Civiltà Contadina)
LA MUNGLESA (Italia)
San Osvaldo (Udine – Parco di San Osvaldo)
TERRAGNORA (Basilicata)
Toppo (Travesio – Villa Conti Toppo-Wassermann)
ANTICHE FERROVIE CALABRO-LUCANE (Calabria)
Venerdì 23 Luglio
San Vito al Tagliamento (Piazza Stadtlohn)
CHIRIKE’ (Sudamerica/Italia) – INTI-ILLIMANI (Cile)
Ingresso a pagamento (Posto Unico € 15,00 + 2 dir.prev)
Papariano (Fiumicello – Via Ungaretti)
KING CHIAULLEE (Isola di Man)
Sabato 24 Luglio
Gemona (Castello)
KING CHIAULLEE (Isola di Man)
San Giorgio di Nogaro (Parco di Villa Dora)
TAMBURI DEL BURUNDI (Burundi)
Cividale del Friuli (Mittelfest) – ore 20.00
MARTIN LUBENOV’S JAZZTA PRASTA (Bulgaria)
Domenica 25 Luglio
Trasaghis (Riva Lago Tre Comuni)
ASHLEY HUTCHING’S RAINBOW CHASERS (Inghilterra)
San Osvaldo (Udine – Parco di San Osvaldo)
BANDA DI PIAZZA CARICAMENTO (Italia)
Martedì 27 Luglio
Udine (Piazzale del Castello)
I TAMBURELLISTI DI OTRANTO (Puglia)
Pordenone (Piazza XX Settembre)
JUDITH MATEO (Asturie)
Mercoledì 28 Luglio
Latisana (Parco Gaspari)
I TAMBURELLISTI DI OTRANTO (Puglia)
FOLKEST IN FESTA A SPILIMBERGO
Giovedì 29 Luglio
Spilimbergo (Piazza Duomo)
ore 21:15 I TAMBURELLISTI DI OTRANTO (Puglia)
ore 22:15 SVÄNG (Finlandia)
0re 23:00 MUSICA TRA LA GENTE IN ALCUNI LOCALI DEL CENTRO STORICO
Venerdì 30 Luglio
Spilimbergo (Piazza Duomo)
Drava, a river’s dream
ore 21:15 FOLKELTIC BAND (Italia) ALBERTO GROLLO (Italia)
Spilimbergo (Piazza Garibaldi)
Drava, a river’s dream
ore 21:15 ED SCHNABL (Austria)
ore 22:45 VUJICICS ENSEMBLE (Ungheria)
Spilimbergo (Torre Orientale)
Drava, a river’s dream
ore 21:15 KURJA KOŽA (Slovenia)
ore 23:00 MIROSLAV EVAČIĆ ČARDAŠ BLUES BAND (Croazia)
Sabato 31 Luglio
Spilimbergo (Piazza Duomo)
ore 21:15 F. POGGI & CHICKEN MAMBO (Italia)
ore 22:30 ERIC BIBB (Usa)
Spilimbergo (Piazza Garibaldi)
ore 21:15 IO SUONO ITALIANO ? (Italia)
ore 22:45 CLAUDIO ROCCHI (Italia)
Spilimbergo (Torre Orientale)
ore 21:10 DIADUIT (Italia) – Selezioni Suonare a Folkest
ore 23:00 U’MUNACIDDE (Puglia) – Selezioni Suonare a Folkest
Domenica 1 Agosto
Spilimbergo (Piazza Duomo)
ore 21:30 OSANNA & DAVID JACKSON (Italia/Inghilterra)
Spilimbergo (Piazza Garibaldi)
ore 21:15 ORCHEXTRA TERRESTRE (Italia)
ore 22:45 DELITTI ROCK – EZIO GUAITAMACCHI (Italia)
Spilimbergo (Torre Orientale)
ore 19:00 SCIACCHETRA’ STREET BAND (Italia) – Selezioni Suonare a Folkest
ore 21:10 MIMMO SPARACIO (Italia) – Selezioni Suonare a Folkest
ore 22:45 MALANOVA (Sicilia) – Selezioni Suonare a Folkest
Lunedì 2 Agosto
Spilimbergo (Piazza Duomo)
ALAN STIVELL (Bretagna)
Ingresso a pagamento (Posto Unico € 20,00 + 2 dir.prev)
Martedì 3 Agosto
Spilimbergo (Piazza Duomo)
SIMPLE MINDS (Scozia)
Ingresso a pagamento (Posto Unico € 30,00 + 4,50 dir.prev)
DAL 30 LUGLIO al 1° AGOSTO
Spilimbergo, Corso Roma
Mostra STRUMENTI MUSICALI
e mostra del VINILE DA COLLEZIONE
VEDI PROGRAMMA COMPLETO 2010 (pdf)
Info web: Folkest

