dal 2 al 27 luglio
Spilimbergo, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Istria, Carinzia
Presentata il 25 maggio la 31^ edizione di Folkest, fedele alle attese del suo pubblico e di tutti gli amanti dell’ottima musica.
Il programma di Folkest 2009, il festival del Folk che da trent’anni anima le serate estive in Friuli Venezia Giulia nelle regioni che con esso confinano, è stato presentato a Spilimbergo.
Anche quest’anno, nel mese di luglio, Folkest presenterà al pubblico, in un percorso itinerante che farà tappa nei luoghi più suggestivi del Friuli, un ricco ed unico cartellone di musiche della tradizione che arrivano da tutti gli angoli del mondo ed in cui la parola d’ordine è salvaguardia e custodia delle culture minoritarie.
Durante questo fstival, che nel corso degli anni si è affermato ai vertici europei, si esibiranno artisti del calibro di Enzo Avitabile & Bottari (che apriranno l’edizione 2009 con un concerto gratuito nello splendido scenario di Villa Manin), Jethro Tull, Steve Winwood, Roger McGuinn, John Trudell e Roberto Vecchioni, ma anche artisti e gruppi meno noti ma altrettanto affascinanti.
La 31^ edizione di Folkest inizierà il 2 luglio da Villa Manin, per concludersi, con un gran finale, a Spilimbergo il 27 luglio.
Con il programma di quest’anno Folkest intende riaffermare la propria progettualità, che è fatta di legami tra i popoli, di lunghi appostamenti per catturare la giusta espressione di ogni singola etnia.
Dopo l’ anteprima del 13 e 14 giugno presso il castello di Ragogna, con La Fieste da Sedon, una due giorni che ormai è diventata il punto di riferimento del folk in Friuli, sarà Enzo Avitabile con i Bottari l’artista che aprirà la stagione 2009 di Folkest, nella stupenda cornice di Villa Manin a Passariano, grazie ad una collaborazione nata con l’Azienda Speciale Villa Manin ed alla disponibilità del commissario Enzo Cainero.
Si concluderà come di consueto a Spilimbergo, dopo aver toccato Udine, Trieste, Pordenone e alcune delle più significative località della regione Friuli Venezia Giulia, dell’Istria slovena e croata e della Carinzia, oltre che del vicino Veneto, un percorso chè è vera dimostrazione, e in anticipo sui tempi, di uno spirito europeo che nella nostra regione si respira per vocazione.
A margine del programma, una nota anche sull’impegno in campo sociale di Folkest, che è da anni legato alla Fondazione Luchetta ed alla Cooperativa Itaca.
PROGRAMMA
Giovedì 2 luglio
ENZO AVITABILE & BOTTARI (Campania)
Passariano (Codroipo) – Villa Manin
Venerdì 3 luglio
RAY WILSON (Inghilterra)
JETHRO TULL (Inghilterra)
Udine – Piazzale del Castello
INGRESSO UNICO € 30.00 (+ 3 prev)
TRIO COLTRI MENDUTO MORELLI (Italia)
Campeglio (Faedis)- Villa Accordini
Sabato 4 luglio
ED SCHNABL & BAND (Austria)
ROGER McGUINN (U.S.A.)
Udine – Piazzale del Castello
INGRESSO UNICO €15.00 (+ 2 prev)
TRIO COLTRI MENDUTO MORELLI (Italia)
Toppo (Travesio)- Villa Conti Toppo-Wassermann
Domenica 5 luglio
BEER BELLY (Slovenia)
Istrago (Spilimbergo) – Piazza Regina Margherita
GROP TRADIZIONAL FURLAN (Friuli)
Sedegliano – Corte Giacomazzi
Martedì 7 luglio
CHIRIKE’ (Italia/America Latina)
Basiliano – Villa Zamparo
LEV FELDMANN ORCHESTAR (Ucraina)
Udine – Piazzale del Castello
Mercoledì 8 luglio
STEVE WINWOOD (Inghilterra)
Udine – Piazzale del Castello
INGRESSO UNICO € 25.00 (+ 3 prev)
AT FIRST TIME (Irlanda)
Piano d’Arta – piazzale Chiesa Santo Stefano
LEV FELDMANN ORCHESTAR (Ucraina)
San Daniele del Friuli – Chiesa di S. Maria della Fratta
INGRESSO UNICO € 5.00
Giovedì 9 luglio
AT FIRST LIGHT (Irlanda)
Ruda – Villa Toppani
LEV FELDMANN ORCHESTAR (Ucraina)
San Donà di Piave – parco della Scultura in Architettura
Venerdì 10 luglio
ED SCHNABL & BAND (Austria)
FLACO de NERJA & FLAMENCO (Spagna)
RICCARDO TESI & BANDITALIANA (Toscana)
Villach (Austria) – Dinzschloss
MAXMABER ORKESTAR (Italia/Bosnia)
Fiumicello – Piazza dei Tigli
AT FIRST LIGHT (Irlanda)
Travesio – Piazza XX Settembre
SANCTO IANNE (Campania)
Lusevera – Area Festeggiamenti
Sabato 11 luglio
NAFRA (Malta)
TRIO ABADO/ANASTASSIOU/BOR.. (Libano/Grecia/Turchia)
ZAMBALLARANA (Corsica)
Villach (Austria) – Dinzschloss
COMMANDER CODY BAND (U.S.A.)
Duino-Aurisina – Piazza Municipio
AT FIRST LIGHT (Irlanda)
Venzone – Piazza Municipio
Domenica 12 luglio
NAFRA (Malta)
Crevatini (Slovenia) – Estivo della Comunità degli Italiani
DOVE SUONA IL VIOLINO
San Giorgio di Resia (Resia) – Osteria alla Speranza
Lunedì 13 luglio
NAFRA (Malta)
Castello di Aviano (Aviano) – piazzale del Castello
ALLAN TAYLOR / TOM McCONVILLE (Inghilterra)
Capodistria – Piazza Carpaccio
NAPULE’ (Italia)
San Giorgio di Nogaro – Parco di Villa Dora
Martedì 14 luglio
ALLAN TAYLOR / TOM McCONVILLE (Inghilterra)
San Giovanni al Natisone – Villa De Brandis
FANFARA TIRANA (Albania)
Capodistria – Piazza Carpaccio
NAFRA (Malta)
Treppo Grande – Piazza Marconi
NAPULE’ (Italia)
Gradisca (Spilimbergo) – Centro Sociale
Mercoledì 15 luglio
LA SEDON SALVADIE (Friuli)
Povoletto – Villa Pitotti
NAPULE’ (Italia)
Porcia – Parco Villa Correr-Dolfin
Giovedì 16 luglio
MATCHING TIES (U.S.A. / Irlanda)
Cassacco – Castello, corte interna
MADFORTRAD BAND (Irlanda)
Teor – Area Municipio
SANCTO IANNE (Campania)
Verteneglio (Croazia) – Piazza del Borgo
Venerdì 17 luglio
MATCHING TIES (U.S.A. / Irlanda)
Tolmezzo – Piazza Mazzini
MADFORTRAD BAND (Irlanda)
San Martino al Tagliamento – Piazza Umberto I°
SANCTO IANNE (Campania)
Sgonico – Piazza Municipio
MUSICANTI DEL PICCOLO BORGO (Toscana)
Sacile – Piazza del popolo
Sabato 18 luglio
MATCHING TIES (U.S.A. / Irlanda)
Latisana – Parco Gasperi
MADFORTRAD BAND (Irlanda)
Workshop a Spilimbergo
SANCTO IANNE (Campania)
Aviano/Piancavallo – Piazzale della Puppa
Domenica 19 luglio
MADFORTRAD BAND (Irlanda)
Workshop e Festa a Spilimbergo
MAXMABER ORKESTAR (Italia/Bosnia)
Codroipo – Piazza Garibaldi
Lunedì 20 luglio
ADESA (Ghana)
Pordenone – Piazza XX Settembre
MADFORTRAD BAND (Irlanda)
Meduno – Palazzo Colossis
Martedì 21 luglio
MIRA AWADÂ (Palestina)
Trieste – Piazza Unità d’Italia
Mercoledì 22 luglio
VIZONTO (Ungheria)
Cordenons – Piazza Vittoria
FOLKEST IN FESTA a SPILIMBERGO
Govedì 23 luglio
PIAZZA DUOMO
Talk Show – Parole e Musica
ANTIDOTUM TARANTULAE (Italia)
BANDA IMPROVVISA (Italia)
PIAZZA GARIBALDI
GIULIA Y LOS TELLARINI (Italia / Spagna)
JOHN TRUDELL (U.S.A.)
TORRE ORIENTALE
Suonare a Folkest – FRANCO BOGGERO (Italia)
Talk Show – Folkest incontra l’Autore
Suonare a Folkest – MURETTI A SECCO (Puglia)
Venerdì 24 luglio
PIAZZA DUOMO
Talk Show – Parole e Musica
HOT TUNA (U.S.A.)
PIAZZA GARIBALDI
LA MUNGLESA (Italia)
VIZONTO (Ungheria)
TORRE ORIENTALE
Talk Show – Folkest incontra l’Autore
Suonare a Folkest – L’UVA GRISA (Romagna)
Sabato 25 luglio
PIAZZA DUOMO
Talk Show – Parole e Musica
RICHARD THOMPSON (Inghilterra)
PIAZZA GARIBALDI
KAY FOSTER JACKSON & BELLA (U.S.A. / Italia)
TOJ VIVO DUO (Israele)
TORRE ORIENTALE
PUCCI-VENIER (Friuli)
Talk Show – Folkest incontra l’Autore
ENZO VACCA (Piemonte)
Domenica 26 luglio
PIAZZA DUOMO
Talk Show – Parole e Musica
AMBROGIO SPARAGNA (Lazio)
PIAZZA GARIBALDI
NADISHANA (Siberia)
NANDO CITARELLA E I TAMBURTINI DEL VESUVIO (Campania)
TORRE ORIENTALE ore 20.00
TAKHAM (Italia)
Talk Show – Folkest incontra l’Autore (a cura della Redazione di FB)
BIRKIN TREE (Italia)
Lunedì 27 luglio
PIAZZA DUOMO
ROBERTO VECCHIONI (Italia)
INGRESSO UNICO € 20,00 (+3 prev)
Info web: Folkest

