
Nel Parco di Villa Manin di Passariano il Teatro di Figura trova uno dei suoi momenti più suggestivi: a dimostrazione che radure e vialetti, siepi e sentieri possono diventare palcoscenico e ‘quinte’ ideali per le infinite declinazioni del teatro d’animazione, accogliendo baracca e burattini, marionette e manipolatori, attori e pupazzi, cantastorie e oggetti che si trasformano nei mille personaggi raccontati in presa diretta al pubblico.
Figure nel Parco, al via nel lontano 1998, dopo una pausa di alcune stagioni è tornata nel 2014 a Villa Manin, per la gioia di un pubblico che, nelle domeniche estive, ama conciliare il passeggio rinfrescante nel parco della Villa con le performance proposte da protagonisti del Teatro di Figura nazionale.
Per iniziativa del CTA Gorizia, e per la direzione artistica di Roberto Piaggio e Antonella Caruzzi, l’appuntamento con Figure nel parco si rinnova da domenica 28 giugno a domenica 12 luglio, nell’arco di tre appuntamenti che vedranno in scena una collaudata produzione CTA, “La storia dell’ape blu” - su testo e regia di Serena Di Blasio, delizioso affresco di tolleranza e integrazione dedicato a una specialissima ape ‘diversa’ da tutte le altre (12 luglio) - accanto a un classico del Teatro Pirata di Jesi, “Arrivi e partenze” - vero e proprio caleidoscopio di storie e personaggi (28 giugno) - e alla pièce messa in scena da due giovani ‘dramaturg’ e interpreti, Carla Taglietti e Valentina Turrini, autrici e protagoniste di “Le strologhe”: un florilegio di storie della tradizione ‘impastate’ con cibo e ortaggi, per ingolosire anche il palato degli spettatori (5 luglio).
Sipario alle 18, ingresso libero
Domenica 28 giugno
ARRIVI E PARTENZE
ovvero storie in valigia
Ideato e interpretato da Gianfrancesco Mattioni
scenografie di Marina Montelli, regia Teatro Pirata
Sulla tratta ferroviaria Ancona - Roma, dai piccoli paesi delle Marche, fino dagli anni Sessanta si potevano trovare dei particolari viaggiatori, i corrieri, che carichi di enormi valigie prendevano il treno della
notte per arrivare a Roma, in mattinata, consegnare le loro merci (uova, selvaggina, verdura, piccoli oggetti, ecc...) ed essere poi di ritorno in serata.
Domenica 5 luglio, ore 18.00
STORIE DA MANGIARE
Le Strologhe
di e con Carla Taglietti e Valentina Turrini
Due cuoche strampalate, stanche di cucinare sempre gli stessi pasti, decidono di iniziare a giocare con i cibi.
Domenica 12 luglio, ore 18.00
LA STORIA DELL’APE BLU
con Serena Di Blasio e Matteo Sgobino
ideazione, testi e regia di Serena Di Blasio
musiche originali di Matteo Sgobino
Le avventure di un’ape speciale, un’ape blu che capirà la sua diversità facendola diventare un valore.
In caso di maltempo gli spettacoli si terranno presso la Barchessa est di Villa Manin
Info:
www.ctagorizia.it