Enogastronomia

Enogastronomia

Fiera dell'Olivo a Maniago

  • Data: da venerdì 8 a domenica 10 aprile 2022
  • Luogo: Maniago
  • Data inizio: 08-04-2022
  • Data fine: 10-04-2022

Fiera dell'olivo a Maniago 2022

Fiera dell'Olivo a Maniago

In occasione della Domenica delle Palme, con la Fiera dell’Olivo il centro storico di Maniago si trasformerà, da venerdì 8 a domenica 10 aprile 2022 (giorno delle Palme), in un grande giardino fiorito.

Una tradizione che rivive

Una festa che faceva parte della tradizione di alcuni anni fa e che i promotori hanno deciso di riportare in auge. In occasione della domenica delle Palme si dava, infatti, vita a una grande fiera agricola che coinvolgeva l’intera comunità in una giornata di primavera, dopo la lunga sosta dalle attività all’aperto legata alla stagione invernale. Con il passare degli anni, la ricorrenza era passata in secondo piano e la fiera era stata sospesa.

L'edizione 2022 della Fiera dell'Olivo

Tre giorni di mercato italiano alimentare e una mostra florovivaistica e di giardinaggio che concluderà la fiera. Dal 8 al 10 aprile quindi in Piazza Italia a Maniago ci saranno stand espositivi e di degustazione alimentari, che durante  domenica 10, giorno in cui verrà chiuso il traffico nel centro storico, si coniugheranno con hobbisti e florovivaismo. Previsti giochi per bambini e animazione dedicata ai più piccoli, laboratori di coroncine pasquali per gli adulti, laboratorio di giardinaggio presso il centro visite del Castello, escursioni nel verde e passeggiate. Non mancherà la musica: “Quella sporca mezza dozzina” accompagnerà i visitatori nella domenica pomeriggio.

  • Venerdì 8 - sabato 9 - domenica 10: mercato alimentare
  • Domenica 10 aprile: mostra / mercato florovivaistica e di giardinaggio
    • dalle 15.00 alle 19.00 Intrattenimento musicale itinerante con "Quella Mezza Sporca Dozzina"
    • dalle 14:00 alle 17:00 intrattenimento per i più piccoli con Federica Lonardi: palloncini, bolle di sapone e truccabimbi, Piazza Italia.
Ci saranno 3 zone specifiche IN Piazza Italia:
  1. la prima dedicata alla ristorazione con "LA VUCCIRIA" che proporrà la Gastronomia e lo Street food tipico Siciliano, 7 stands di specialità, intraterra', per l'occasione, l'attore Tony Sperandeo (è prevista anche un'area selfie)
  2. la seconda dedicata al commercio alimentare, il "MIAIDEA" il Mercato Italiano Alimentare con le Specialità Regionali Tipiche da tutta la penisola
  3. la terza è un'area florovivaistica del Garden - Serra "ECOLOMB" con Fiori, Piante, Erbe officinali, ULIVI ed alberi da frutta.
Per prenotazione "Tavoli - Ristorazione 333 536 7001"   Molti gli operatori del verde e gli hobbisti che hanno aderito, l’Ecomuseo Lis Aganis collabora nella gestione degli eventi e dei mercatini, mentre l’Associazione Sviluppo e Territorio, attraverso la realizzazione del progetto MIAIDEA, Mercato Italiano Ambulante Itinerante Delle Eccellenze Alimentari, porta in piazza prodotti alimentari regionali di prima qualità, certificabili e tracciabili, con vendita e somministrazione di prodotti tipici con preferenza per prodotti DOP, IGT, DOCG di tutta Italia. Info: Ufficio turistico di Maniago

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter