VEDI FESTA DEI SANTI & HALLOWEEN 2018
La Fiera dei Santi rappresenta da sempre un appuntamento di fondamentale importanza nella vita della comunità. Quest’anno le manifestazioni si terranno dal 26 ottobre al 9 novembre.
VEDI FESTA DEI SANTI & HALLOWEEN 2018
Negli ultimi anni questa manifestazione, organizzata dall’Amministrazione Comunale, è divenuta sempre più rilevante e ricca di appuntamenti di notevole spessore, tanto da richiamare visitatori da tutta la nostra regione, da quelle limitrofe e anche dal bacino mitteleuropeo.
VEDI FESTA DEI SANTI & HALLOWEEN 2018
Gli appuntamenti più significativi e peculiari della Fiera dei Santi di Rivignano avvengono nei giorni 31 ottobre, 1 e 2 novembre.
VEDI FESTA DEI SANTI & HALLOWEEN 2018
La giornata del 31 ottobre è dedicata alle zucche, prodotto tipico della fiera anche dal punto di vista gastronomico nelle sue diverse forme, e alle streghe, in particolare quelle d’acqua dolce (le cosiddette “Aganis” nella tradizione mitologica dei territori di risorgiva del medio e basso friuli). Adulti e bambini minuziosamente truccati e mascherati si aggirano per le strade in un’atmosfera incantata e surreale, in attesa della pittoresca discesa della strega dal campanile.
I numerosissimi appuntamenti del primo giorno di Novembre trasformano la piazza in un enorme palcoscenico, dove recitazione, immaginazione e vita reale si fondono in un bagliore di emozioni, colori e suggestioni. Il festival degli artisti di strada ha visto esibirsi nelle varie decine di compagnie di fama nazionale ed internazionale che hanno regalato sorrisi e allegria a grandi e piccini.
E per ultimo il 2 Novembre, giorno in cui ovunque si celebra il ricordo dei morti, che rappresenta l’origine della Fiera dei Santi di Rivignano, poiché qui storicamente alla tristezza e al silenzio si sostituisce una grande festa, con balli, musiche ed un grande mercato che riempie le strade del paese costituendo, quindi, una peculiarità a livello nazionale.
VEDI FESTA DEI SANTI & HALLOWEEN 2018
PROGRAMMA:
domenica 26 ottobre
ore 9:00 Festa del dono – Piazza IV novembre
a cura del A.F.D.S. di Rivignano con l’accompagnamento della “Banda Primavera”
ore 10:00 Campionato Regionale di Canoa Slalom sul fiume Stella ad Ariis
a cura dell’Associazione Canoa Club fiume Stella
ore 17:00 “Il Giovane Mozart alle nozze di Figaro” con la Compagnia Veronese di Operette
Auditorium Comunale
lunedì 27 ottobre
ore 20:30 Presentazione del libro “La vera storia di Romeo e Giulietta”
Auditorium Comunale
martedì 28 ottobre
ore 20:30 Premiazione concorso tesi di laurea “dott.ssa Silvana Mancinelli” e presentazione del libro di Ermes Comuzzi “Emigrazione, un’epopea rivignanese”
mercoledì 29 ottobre
ore 20:30 Ristorante al Ferarut assegnazione “Cale d’Arint 2008”
a cura dell’Associazione Culturale “Par no dismenteà”
ore 20:30 “Sfilata di Moda” – Tendone Centrale
giovedì 30 ottobre
ore 20:30 Serata finale del Concorso Gastronomico “Bacalà e Innovazione”
Serata Cabaret da Zelig “Pino e gli anticorpi e Pino la Lavatrice”
venerdì 31 ottobre
ore 19:00 Spettacolo d’apertura della Fiera dei Santi
“Acqua di Luna”
Accensione della “Pira delle aganis”
ore 19:30 Sfilata e Premiazione de “La Strega dei Bambini”
VEDI FESTA DEI SANTI & HALLOWEEN 2018
INAUGURAZIONE UFFICIALE FIERA DEI SANTI E MOSTRE PERMANENTI
(aperte dal 31.10 al 03.11.2008)
Apertura 15ª edizione “Rassegna Commercio e Artigianato locale” e Mercato dell’antiquariato
dalle ore 20:00 “COCIS STRIIS E AGANIS”
festa mascherata con folletti, streghe e sirene d’acqua dolce, mangiafuoco, torce infuocate e zucche magiche
Piazza e via Umberto I°
ore 21:00 Concerto con i “Musicisti di Rivignano”
ore 22:00 Sfilata e premiazione del concorso “La Miglior Strega”
…con in palio un viaggio premio
ore 23:00 gran finale con la “Strega Infuocata”
sabato 1 Novembre
dal mattino MOSTRE PERMANENTI – MERCATO DELL’ANTIQUARIATO – LUNA PARK –
RASSEGNA COMMERCIO E ARTIGIANATO LOCALE – MERCATINO DELLE
PULCI
ore 09:00 8^ Marcialonga Naturalistica “Parco dello Stella”
ore 09:30 “Bimbinpiazza” – mattinata dedicata ai bambini con:
caccia al “Tesoro dei Santi”, animazione per bambini, arti e mestieri di un tempo, clown e giocolieri
ore 10:15/11:30 Esibizione dal Campanile dei “Scampanotadôrs Furlans”
ore 11:30 “I Polentars” di Verzegnis – degustazione gratuita di “polente cuinçade” e “bacalà”
ore 15:00-19:00 Fiera dei “Santi…mbanchi”
14^ Rassegna dei Musicisti e Artisti di Strada
Piazza Tarabane e Piazza IV Novembre e vie centrali
ore 21:00 Concerto – Palco centrale
domenica 2 novembre
dal mattino MOSTRE PERMANENTI – MERCATO DELL’ANTIQUARIATO – LUNA PARK – RASSEGNA COMMERCIO E ARTIGIANATO LOCALE – MERCATINO DELLE
PULCI
dalle ore 08:30 alle ore 20:00
Fiera Mercato e ancora “Santi…mbanchi” musicisti ed artisti di strada lungo le vie del paese
ore 18:30 Concerto – palco centrale
ore 21:00 Concerto con “Le Orme”
seguirà l’estrazione della Tombola dei Santi
ore 23:00 Gran finale con spettacolo pirotecnico
lunedì 3 novembre
al mattino MOSTRE PERMANENTI E RASSEGNA COMMERCIO E ARTIGIANATO LOCALE
MERCATO DEL LUNEDI’
al pomeriggio chiusura del Luna Park con la Giornata del Bambino
sabato 8 novembre
ore 20:00 “La Lucciolata” lungo le vie centrali
passeggiata notturna con offerta libera per “La Casa Via di Natale” di Aviano
domenica 9 novembre
dal mattino MOSTRE PERMANENTI E MERCATO DELL’ANTIQUARIATO
ore 10:00 Commemorazione 4 novembre con il Gruppo Alpini di Rivignano,
il Comune di Portschach e la Banda Musicale dello Stella di Rivignano
In tutti i chioschi: musica e spettacoli vari – degustazione specialità e vini locali
VEDI FESTA DEI SANTI & HALLOWEEN 2018
Info web: Comune Rivignano

