News

NEWS

Festività e ponti del 2023

Uno sguardo al calendario di quest’anno e ci si accorge che le festività del 2023 cadono a puntino per organizzare ponti. Dicembre 2022 è stato avaro nel regalare giorni liberi. Con Natale e San Silvestro di domenica le festività sono state ridotte al minimo. Il 2023 si preannuncia amico di chi non lavora nei festivi e può organizzare dei “weekend lunghi”.

Gennaio

A gennaio l’Epifania, il 6 gennaio, casca di venerdì, permettendo un ponte dal 6 a domenica 8. Totale: tre giorni di vacanza senza bisogno di prendere ferie.

Febbraio

Il carnevale non è una festa nazionale, ma chi ha figli tenga presente che:

Quando inizia il Carnevale 2023?

Nella Chiesa cattolica la Domenica di Settuagesima è celebrata circa settanta giorni prima della Domenica di Pasqua e segna l'inizio del cosidetto Tempo di Settuagesima (o Tempo di Carnevale), un periodo di preparazione alla Quaresima, in cui si inizia l'astinenza dalle carni nei giorni feriali. Per il 2023 pertanto l'inizio del Carnevale sarà il 05/02/2023.

Quando finisce il Carnevale 2023?

Il Carnevale termina quaranta giorni prima della Domenica di Pasqua con il Martedì Grasso. Il giorno successivo, conosciuto come il Mercoledì delle Ceneri segna l'inizio della Quaresima, un periodo in cui i fedeli si astengono dal mangiare carne nei giorni feriali. Per il 2023 pertanto il Carnevale finisce il 21/02/2023.

Ad aprile, maggio e giugno tornano feste e ponti

Sarà un mese avaro di feste, quello di marzo. Aprile, maggio e giugno invece avranno feste infrasettimanali e ponti.

Aprile

Ad aprile le feste saranno quelle pasquali e quelle della Festa della Liberazione. Dunque,
  • Pasqua si festeggerà domenica 10
  • e Pasquetta, il Lunedì dell'Angelo, lunedì 11
Dopo un paio di settimane, ecco un'altra festa: quella della liberazione, martedì 25 aprile. Con il ponte di lunedì 24 e l’aggiunta di sabato 22 e domenica 23 si possono fare 4 giorni di vacanza prendendone uno solo di ferie.

Maggio

Week end lungo quello del Primo maggio, che nel 2023 cadrà di lunedì. Ecco, quindi, 3 giorni di vacanza, per chi potrà ritagliarsi liberi il 29 e 30 aprile.

Giugno

Tre saranno i giorni di vacanza anche per festa della Repubblica: il 2 giugno cadrà di venerdì. Aggiungendo sabato 3 e domenica 4 sono tre giorni di vacanza senza prendere ferie.

Agosto

A luglio niente feste, ma ad agosto torna il ponte. Infatti chi ad agosto non è già via per le vacanze e può prendersi un giorno di ferie, potrà sfruttare un lungo ponte. Ferragosto casca infatti di martedì e facendo ponte lunedì 14, con l’aggiunta di sabato 12 e domenica 13 riuscirà a fare quattro giorni di vacanza con un solo giorno di ferie estive.

Novembre

La festa di Ognissanti, il 1° novembre, cadrà quest'anno di mercoledì, proprio a metà settimana. Una data di festa che potrà essere una semplice giornata di riposo dal lavoro o il fulcro per prendere due giorni di ferie ed ottenere cinque giorni di riposo. Le alternative sono infatti due:
  • fare ponte lunedì 30 e martedì 31 ottobre (due giorni di ferie) da aggiungere a sabato 28 e domenica 29.
  • Oppure: prendere due giorni di ferie giovedì 2 e venerdì 3, da aggiungere a sabato 4 e domenica 5.
Totale: in entrambi i casi con due giorni di ferie si possono fare cinque giorni di vacanza.

Dicembre

Le feste a dicembre partono con l’Immacolata venerdì 8 dicembre e un conseguente “weekend lungo”. Aggiunto a sabato 9 e domenica 10, la festa permette di fare tre giorni di vacanza (quattro per i milanesi, con il 7 dicembre Sant’Ambrogio, patrono della città) senza giorni di ferie. Natale sarà di lunedì, associandogli sabato, domenica e Santo Stefano, avremo 4 giorni di pranzi cene e gozzoviglie senza rischiare di doverci alzare da tavola. Lunedì 25 e martedì 26 sommati a sabato 23 e domenica 24 sono infatti quattro giorni di vacanza senza giorni di ferie. L’anno si concluderà con domenica 31 dicembre garantendo un giorno di festa in più rispetto al 2022. Sabato 30 e domenica 31 aggiunti alla festività di lunedì 1° gennaio 2024 sono tre giorni di vacanza senza giorni di ferie.

Attenzione ai patroni

Ti ricordiamo di tenere in considerazione il Santo Patrono della città in cui lavori, studi tu o studiano i tuoi figli, per non farti scappare neanche un’occasione di relax.

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter