Torna il Festival Mondiale del Folclore Giovanile da giovedì 4 a martedì 9 luglio 2019 con spettacoli a Udine, Pordenone, Cormons, Capriva, Arta Terme e Roveredo
Traguardo significativo per il Festival Mondiale del Folclore Giovanile, arrivato al giro di boa della ventesima edizione: da giovedì 4 a martedì 9 luglio 2019 la grande, vivace ribalta del folclore giovanile internazionale, coinvolgente rassegna di musiche e danze senza confini, animerà di nuovo sei località regionali, daCapriva del Friuli a Roveredo in Piano, da Udine a Pordenone, fino ad Arta Terme e Cormons.
Ormai ben noto a livello internazionale, l’evento è promosso e curato dall’Associazione folcloristica giovanile regionale, presieduta da Alessio Moretto, in collaborazione con l’Unione Gruppi Folcloristici del Friuli Venezia Giulia, la Regione e i Comuni coinvolti, nonché con la partecipazione della Fondazione Friuli e il sostegno di numerose realtà territoriali.
Il Festival Mondiale del Folclore Giovanile rappresenta una preziosa occasione di divulgazione culturale, offrendo al pubblico la possibilità di scoprire tradizioni e costumi di ogni parte del pianeta.
Programma:
• Giovedì 4 luglio
Il debutto della rassegna è in calendario per giovedì 4 luglio, come detto, a Capriva del Friuli, in provincia di Gorizia, e in parallelo a Roveredo in Piano: nella prima località si esibiranno, alle 20.45 (orario comune a tutti gli spettacoli), i gruppi della Russia, della Grecia e la Caprivese Primavera; location della performance sarà il Parco del Centro Civico, salvo maltempo: nel caso si ripiegherà sulla palestra comunale.
A Roveredo in Piano, invece, calcheranno le scene (in Largo Indri o, dovesse piovere, al palazzetto dello sport) le formazioni di Taiwan e Bulgaria e il gruppo A.F.G.R. Artugna di Budoia e Roveredo in Piano.
• Venerdì 5 luglio
Venerdì 5 luglio grande performance a gruppi riuniti nella prestigiosa cornice del piazzale del castello di Udine (o, nell’eventualità di brutto tempo, al Palamostre), dove il festival vivrà l’apertura ufficiale; si uniranno ai protagonisti della rassegna i gruppi di Resia e Passons.
• Sabato 6 luglio
Sabato 6 luglio il festival toccherà, con analogo programma, la città di Pordenone, dove si esibirà anche il gruppo Federico Angelica Danzerini di Aviano; lo spettacolo si terrà in Piazza XX Settembre (in caso di pioggia al Teatro Concordia).
• Domenica 7 luglio
Domenica 7 tappa ad Arta Terme, in piazza Roma, con il gruppo JS Guldana Pearl di Timau e gli altri gruppi riuniti, mentre quella di lunedì sarà una giornata di pausa, che consentirà agli ospiti di visitare il territorio regionale.
• Martedì 9 luglio
Il sipario sull’edizione 2019 del Festival Mondiale del Folclore Giovanile calerà, con il grande concerto conclusivo, a Cormons, martedì 9 luglio: in piazza XXIV Maggio (o al teatro comunale) le formazioni ospiti si alterneranno sul palco, affiancate dai gruppi Lucinico e Balarins di Buje.
Ingresso libero a tutti gli spettacoli.
Info: Unione Gruppi Folcloristici del Friuli Venezia Giulia

