![](https://www.girofvg.com/images/uploads/2018/08/nozze-carsiche3-630x340.jpg)
La tradizione vuole che
ogni due anni, nel piccolo comune di
Monrupino-Repentabor (TS) sul
Carso triestino, durante l’ultima settimana di agosto si celebrino le
Nozze Carsiche (in sloveno
Kraška Ohcet) e le lancette del tempo tornino indietro al XIX secolo, periodo in cui si celebrarono per la prima volta.
La manifestazione, che attrae in ogni sua edizione migliaia di turisti e curiosi che risalgono il Carso per assistere a questo particolare evento che unisce tradizione, cultura e gastronomia, è a scadenza biennale e purtroppo le ultime due edizioni sono saltate perchè non si è trovata la giusta coppia di candidati sposi.
Ma
quest'anno, anche senza sposi, la festa si farà.
Dopo tre anni di stop forzato per mancanza di coppie, le Nozze carsiche sono pronte a tornare a Monrupino
da giovedì 23 a domenica 26 agosto 2018.
E la festa celebrerà il 50. anniversario della Casa Carsica e delle Nozze Carsiche.
Ufficialmente le Nozze carsiche nascono nel 1968, anche se le radici di questa celebrazione affondano negli usi nuziali popolari del Carso risalenti alla seconda metà dell’Ottocento.
Il
rituale degli sposi è un grande classico della cultura folkloristica locale: dal giovedì alla domenica dell’ultima settimana di agosto degli anni dispari, i visitatori possono assistere all’addio al celibato e al nubilato, con tanto di saluto dei futuri sposi ai propri amici.
La tradizione prevede poi la serenata dedicata dal fidanzato alla propria amata, il trasporto della dote nella casa dello sposo e infine, la domenica, le tanto attese nozze, cui prendono normalmente parte oltre mezzo migliaio di persone rigorosamente vestite in costume popolare.
La cerimonia nuziale si svolge nella suggestiva chiesa posta all’interno della Rocca di Monrupino, il Tabor. Celebrata la sacra unione, i convitati si recano in corteo a piedi fino alla frazione di Repen, dove nella casa carsica possono assistere alla consegna della sposa alla famiglia dello sposo.
Questi quattro giorni di festa e tradizione, accompagnati regolarmente dall’apertura delle storiche osmize e da stand con prodotti enogastronomici locali, sono un’attrazione che richiama migliaia di turisti provenienti da mezza Mitteleuropa.
Una manifestazione che coinvolge alla lunga anche l’associazionismo sportivo e culturale di Monrupino ma non solo.
Senza sposi, ovviamente, non si potrà parlare di Nozze carsiche ma la festa a Monrupino si farà.
Saranno organizzate mostre, serate culturali e una sfilata folcloristica.
Inoltre è in dirittura d’arrivo una pubblicazione curata da Vesna Guštin.
PROGRAMMA
GIOVEDI’23/08
19.00 Casa carsica - Inaugurazione della manifestazione e della mostra di tre artiste - Doljak_Slavec_Starec; collabora il coro femminile »Stu ledi«
21.00 Museo di Repen - Concerto del coro maschile »Kraški dom« in occasione del 20° anniversario
VENERDI'24/08
19.00 P.zza Repen - Concerto della Banda di Aurisina – sezione giovanile
19.45 Casa carsica - Scuola A.Gradnik – presentazione della cartolina e del francobollo commemorativo
20.00 P.zza Repen - Ballo
21.00 P.zza Repen - Serenata
21.30 P.zza Repen - Ballo
SABATO 25/08
10.00 Museo di Repen
- Passeggiata attraverso i sentieri del paese alla scoperta del suo patrimonio
18.00 Casa carsica - Presentazione del libro »Živio kraška ohcet«
Intervento dell'autrice Vesna Guštin e della dott.ssa Vilma Purič
19.00 P.zza Repen - Serata folcloristica con il gruppo »Stu ledi« ed il gruppo »Kraški šopek«
20.00 P.zza Repen - Ballo con il complesso » Kraški kvintet«
DOMENICA 26/08
09.00 P.zza Repen - Partenza dei partecipanti nei costumi tradizionali verso la Rocca di Monrupino
10.00 Rocca Monrupino - S.Messa
11.00 Rocca Monrupino - Processione dei partecipanti nei costumi tradizionali (Rocca di Monrupino_Poklon_Col_Strada vecchia per Repen_Piazza Repen)
12.00 Casa carsica - Concerto del gruppo » Ano ur’co al'pej dvej «
13.00 Rist. Križman - »Žvacet« organizzato dai ristoratori aderenti alla promozione »Sapori del Carso«
17.00 P.zza Repen - Ballo con il complesso » Alpski kvintet« (fino alle 18.00)
19.30 P.zza Repen - Ballo con il complesso » Alpski kvintet« (fino alle 23.30)
Durante tutti le giornate della manifestazione si svolgerà il concorso fotografico organizzato dal circolo FOTOVIDEO TRST 80.
Info: Comune di Monrupino - +39 040 327335