Eventi

Feste e Sagre dell’Oca 2018 in Friuli Venezia Giulia

  • Data: da venerdì 9 a domenica 25 novembre 2018
  • Luogo: Lavariano (UD) e Morsano al Tagliamento (PN)
  • Data inizio: 09-11-2018
  • Data fine: 25-11-2018

Feste e Sagre dell’Oca in Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia l’oca ha radici lontanissime, si ingrassavano pregiatissime oche indigene sin dal tempo dei Romani e l’oca è stata, con i suoi alti e bassi, una costante dell’economia rurale e della tavola friulana. Fino agli anni Trenta le oche erano di casa, ogni aia, ogni famiglia ne aveva alcune: erano il “maiale dei poveri”, meno costose da allevare ma molto redditizie, perchè dell’oca si sfruttava tutto. Oggi la nostra regione ha il maggior numero di piccoli e medi allevamenti d’Italia e grazie all’entusiasmo di tanti amanti del candido pennuto è ritornata sulle tavole di locali e trattorie, mentre si stanno moltiplicando le feste in suo onore. Due di queste sono immancabili, e sono: l’oca e il vin novello a Lavariano (UD) la Sagra dell’Oca Morsano al Tagliamento (PN) Buona degustazione!

23. L’Oca e il Vin Novello

sabato 10 e domenica 11 novembre 2018 Lavariano (UD) Sulla piazza di Lavariano rivive l’antica tradizione con pietanze prelibate a base d’oca accompagnate dalla fresca e amabile primizia della vendemmia: il vin novello, che ricrea l’atmosfera del giorno di festa dei tempi passati e porta con sè tutto il sapore del sole delle nostre terre. Durante la festa sabato 11 novembre 2017 si svolge  anche l'8° Concorso Gastronomico  "L'Oca nella Tradizione Friulana". Programma: Sabato 10 novembre 2018 Ore 9.00 Apertura mercato Naturalmente Lavariano agroalimentarediqualità ,con degustazionede prodoni. Speciale pianetta con gli amici e le specialità della Carinia e Merutino toscano con prodoui tipici Gli alunni della scuola Elementare di Lavariano presentano *Le ochedecorate, le loroopere ele loro creazioni" Ore 12.00 Inaugurazione XXIII Festa dell'Oca e del Vin Novello e stappo della prima bottiglia Ore 15.00 Concorso L'ocaonella tradizione friulana Ore 15.00 GRAN GIOCO DELL'OCA Ore 19.00 Premiazioni del Concorso gastronomico Domencia 11 novembre 2018 Ore 09.00 Apertura Mercato Naturalmente Lavariano Ore 11.00 Apertura bancarelle con piatti d'Oca, Vin Novello. Ore 11.00 Degustazioni guidate con piatti a base d'Oca in abbinamento al VìnNovello Ore 15.00 Visite guidate alleAziende vinicole del territorio Ore 21.00 Estrazione della Gran lotteria dell'Oca Info web e programmaOca e Vino NovelloAssociazione Naturalmente Lavariano su FB    

45. Sagra dell’Oca

Morsano al Tagliamento (PN) – loc. Bolzano nei giorni 9-10-11, 16-17-18, 23-24-25 novembre 2018 La storica sagra di Morsano celebra la rinascita e la riscoperta di una cucina tradizionale che si esalta tra le nebbie d’autunno della bassa Friulana. L’oca è infatti la protagonista assoluta della sagra che si svolgerà in occasione della festa patronale di San Martino. La Sagra si svolgerà nei giorni 9-10-11, 16-17-18, 23-24-25 novembre 2018. Il piccolo comune è sede di numerosi allevamenti e aziende agrituristiche che di questo animale hanno fatto la propria specialità. In occasione della sagra, cittadini e turisti potranno degustare il piatto tipico, l’oca in salmì, o cenare con le proposte dei ristoratori, che prepareranno per ogni serata una ricetta diversa (come l’oca al sedano o l’oca rinascimentale con i fiori di zucca). Si potranno inoltre acquistare prodotti locali come il salame d’oca e maiale e il salame giudeo, preparato secondo un particolare rituale. Oca cotta in ogni modo e condita in tutte le salse. E poi un ricco calendario di manifestazioni Info web e programma: Sagra dell'Oca di Morsano su FB
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter