Per San Valentino sono tante le feste e le fiere in Friuli Venezia Giulia nel 2023 per festeggiare il patrono degli innamorati
Anche nel 2023 molte sono le manifestazioni (feste, fiere ed eventi vari) dedicate al patrono degli innamorati che si svolgono nei giorni a ridosso della festa di San Valentino in Friuli Venezia Giulia.
Di seguito ve ne segnaliamo alcune.
E vi suggeriamo anche un itinerario museale dedicato agli innamorati, perchè queste visite possono diventare un modo originale per dimostrare l’affetto alle persone care.
La festa per il patrono degli innamorati
La ricorrenza della festa degli innamorati trova la sua origine nel tentativo della Chiesa cattolica di «cristianizzare» il rito pagano per la fertilità.
Per gli antichi romani febbraio era il periodo in cui ci si preparava alla stagione della rinascita. A metà mese, fin dal IV secolo a.C., iniziavano le celebrazioni dei Lupercali, per tenere i lupi lontano dai campi coltivati.
I padri precursori della Chiesa, decisi a mettere fine a questa pratica licenziosa, vollero trovare un santo degli innamorati per sostituire l’immorale Lupercus.
Nel 496 d.C. Papa Gelasio annullò la festa pagana decretando che venisse seguito il culto di San Valentino.
Ma chi era San Valentino?
San Valentino, nato a Interamna Nahars, l’attuale Terni, nel 176 d.C. e morto a Roma il 14 febbraio 273, era un vescovo romano che era stato martirizzato. Valentino dedicò la vita alla comunità cristiana e alla città di Terni dove infuriavano le persecuzioni contro i seguaci di Gesù. Fu consacrato vescovo della città nel 197 dal Papa San Feliciano, poi divenne il protettore dell’amore in tutto il mondo.
Perché fu scelto come patrono degli innamorati?
È considerato il patrono degli innamorati poiché la leggenda narra che egli fu il primo religioso che celebrò l’unione fra un legionario pagano e una giovane cristiana.
Inoltre si narra che un giorno San Valentino sentì passare, vicino al suo giardino, due giovani fidanzati che stavano litigando.
Allora andò loro incontro con in mano una rosa e gliela regalò, pregandoli di riconciliarsi stringendo insieme il gambo della stessa, facendo attenzione a non pungersi e pregando affinché il Signore mantenesse vivo in eterno il loro amore.
Qualche tempo dopo la coppia gli chiese la benedizione del loro matrimonio.
Quando la storia si diffuse, molti decisero di andare in pellegrinaggio dal vescovo di Terni il 14 di ogni mese, il giorno dedicato alle benedizioni.
Poi la data è stata ristretta solo a febbraio, perché in quel giorno del 273 San Valentino morì.

Le feste e le fiere di San Valentino 2023 in Friuli Venezia Giulia
Agli appuntamenti che ti segnaliamo qui di seguito, se ne aggiungeranno presto molti altri organizzati in molti comuni del Friuli Venezia Giulia, come quelle di:
- Udine, il 14 febbraio in borgo Pracchiuso,
- Pordenone
- e Cividale.
Appena saranno disponibili li pubblicheremo su questa pagina.
Torna a trovarci per tutte le informazioni!
Feste per San Valentino
a febbraio e maggio 2023
Pordenone
Per San Valentino, a Pordenone si tiene la tradizionale Sagra di San Valentino.
Così come accaduto nel 2022 la tradizionale Sagra di San Valentino a Pordenone è stata posticipata ai primi di maggio, al Parco San Valentino.
Ma niente paura: in occasione del giorno degli innamorati non mancano le proposte!
Martedì 14 febbraio infatti si rinnova la tradizione del Premio San Valentino.
E domenica 19 febbraio torna la Marcia dell’amore.
A breve tutte le informazioni!
Info: Associazione Comunità S.Valentino FB
San Valentino a Spilimbergo
Spilimbergo
sabato 11 febbraio 2023
Torna il mercatino dedicato alla festa degli innamorati in Piazza Garibaldi a Spilimbergo.
Potrai trovare un piccolo pensiero per le persone che ami!!!
Info: Pro Loco Spilimbergo – FB
Festeggiamenti di San Valentino
Gemona del Friuli
da venerdì 10 a mercoledì 22 febbraio 2023
A Gemona del Friuli, in località Godo, torna la “SAGRA DI SAN VALENTINO”, la tipica sagra paesana della borgata di Godo di Gemona dedicata a San Valentino, protettore degli innamorati.
Per un caldo divertimento ci sarà anche un tendone riscaldato all’esterno con chiosco e pesca gastronomica.
Moltissimi gli appuntamenti che tradizionalmente costellano l ricco programma di questa tipica sagra paesana, con numerosi appuntamenti dedicati al mondo dello sport e dell’enogastronomia.
Chioschi fornitissimi con specialità tipiche, grande pesca gastronomica.
Il programma
Venerdì 10
- Ore 18:30 Apertura festeggiamenti con MISS GODO.
- Alle ore 21:00 QUIZ A GO-GODO “The big opening edition”, serata di quiz a squadre con squisiti premi gastronomici.
Specialità della serata: Panino Pulled Pork.
Sabato 11
- Ore 17:00 Apertura chioschi.
- Alle ore 20:30 LUCCIOLATA IN RICODO DI CIRO e a favore della Via di Natale con la FILARMONICA MADONNA DI BUJA.
- Ore 21:00 Serata divulgativa “Friuli selvatico – Storie di fauna del nord-est” a cura della guida naturalistica Nicola Ceschia.
Domenica 12
- Ore 8:00 Apertura chioschi.
- Alle ore 9:00 Iscrizione MARCIALONGA.
- Ore 10:00 47° MARCIALONGA DI SAN VALENTINO – TROFEO MEMORIAL RENATO PITTINI, marcia non competitiva di 9 Km. A tutti i partecipanti verrà consegnata, come ricordo, la borraccia della marcia.
- Alle ore 14:30 Pomeriggio in maschera per adulti e bambini in compagnia della FILARMONICA MADONNA DI BUJA, delle “VESPE IN MASCHERA” a cura del VESPA CLUB GEMONA e con le ANIMACTION e I COLORI DI ILENIA.
(In caso di maltempo le manifestazioni saranno rinviate a Domenica 19)
Martedì 14 – SAN VALENTINO
- Ore 8:00 Apertura chioschi.
- Alle ore 10:00 SANTA MESSA
- Ore 18:30 SANTA MESSA cantata dal CORO ALPINI GEMONA
- Alle ore 19:00 Serata LIVE in compagnia de “THE FIRE’S SINGERS”
Giovedì 16
- Ore 17:00 Apertura chioschi.
- Alle ore 20:30 GARA DI BRISCOLA con favolosi premi gastronomici in compagnia di “MAX e ROSI”.
Venerdì 17
- Ore 17:00 Apertura chioschi.
- Alle ore 18:00 Aperitivo musicale.
- Ore 21:00 NOTTE BLU WINTER EDITION – live set con DJ MUSCUL
Specialità della serata: Panino Pulled Pork.
Sabato 18
- Ore 17:00 Apertura chioschi.
- Alle ore 21:00 Serata LIVE in compagnia dei “TRE…MENDI band”
Domenica 19
- Ore 8:00 Apertura chioschi.
- Alle ore 8:30 27° CORSA CAMPESTRE circuito C.S.I. in collaborazione con GEMONATLETICA Trofeo ristorante-pizzeria AL FUNGO.
- Ore 13:00 Premiazione CORSA CAMPESTRE.
- Alle ore 14:30 ESTRAZIONE DELLA TOMBOLA VERGOGNOSISSIMA con l’intrattenimento del GALAX.
- Tombola € 200,00
- Cinquina € 100,00
- Quaterna € 70,00
MARTEDI’ 21 – ULTMO DI CARNEVALE
- Ore 17:00 Apertura chioschi.
- Alle ore 19:00 Serata LIVE con “FEDERICA AND FRIENDS – Musica tutti i gusti + 1”
MERCOLEDI’ 22 – LE CENERI
- Ore 11:30 Apertura chioschi.
A pranzo e cena ARINGA E BACCALA’ fino ad esaurimento scorte.
(Prenotazione consigliata entro venerdì 17)
Chioschi e cucina fornitissimi con ENOTECA!
AMPIO TENDONE RISCALDATO all’esterno per un caloroso divertimento!
Info: Ufficio IAT Informazioni Accoglienza Turistica tel. 0432 981441 – Centro Socio Culturale di Godo su FB
Fiera mercato di San Valentino
Artegna
sabato 11 e domenica 12 febbraio 2023
Sabato 11 febbraio la giornata sarà dedicata al Carnevale dei ragazzi
Dalle ore 8:00 alle ore 18:00 lungo la viabilità centrale di Artegna.
Info: Pro Artegna – Comune di Artegna

