Eventi

Feste e fiere di San Valentino 2020 in Friuli Venezia Giulia

Anche nel 2020 molte sono le manifestazioni dedicate al patrono degli innamorati che si svolgono nei giorni a ridosso della festa di San Valentino in Friuli Venezia Giulia.

Di seguito ve ne segnaliamo alcune. E vi suggeriamo anche un itinerario museale dedicato agli innamorati, perchè queste visite possono diventare un modo originale per dimostrare l’affetto alle persone care.

Mercatino di San Valentino Sabato 8 febbraio 2020 Spilimbergo (PN)

Dalle ore 9.00 alle ore 18.00 nel centro storico di Spilimbergo, in piazza Garibaldi e Corso Roma, saranno presenti bancarelle di hobbisti e artigiani con regali e pensierini per tutti gli innamorati. II volontari della Pro Loco, coadiuvati dalle gentili signore che ne faranno dono, venderanno biscotti a offerta libera. Il ricavato sarà devoluto all'associazione VOCE DONNA DI PORDENONE, che si occupa di sostenere e aiutare le donne in difficoltà. Info: Pro Spilimbergo - FB


Festa di San Valentino domenica 9, venerdì 14 e domenica 16 febbraio 2020 Cividale del Friuli (UD)

Il 9 e il 14 febbraio torna a Cividale la tradizionale festa organizzata dal Gruppo Storico Canussio di Borgo San Domenico. Inoltre domenica 16, Cividale festeggia S.Valentino con il consueto mercato. Programma: Domenica 9 Febbraio ore 9.00 Apertura manifestazione. Bancarelle di artisti e hobbisti che propongono le loro creazioni fatte a mano nel Borgo. Ore 15.00 Partenza del corteo con la Reliquia del braccio di San Valentino dal Centro San Francesco verso la chiesa del Borgo, accompagnato da armigeri, tamburi medioevali e nobili. A seguire canto dei vespri e benedizione del pane e dei fidanzati. Ore 16.15 Concerto di campane a cura degli Scampanotadors Furlans, e a seguire i Tamburi da guerra medioevali. Venerdì 14 Febbraio Ore 10.30 Messa solenne accompagnata dal Coro Foraboschi e benedizione del pane. Per info: Gruppo Storico Canussio di Borgo San Domenico su FB - Informacittà tel. 0432 710460 Domenica 16 Febbraio Cividale festeggia S.Valentino con il consueto mercato in piazza Duomo e Largo Boiani, dalle ore 8 alle ore 19. L’evento organizzato dal Consorzio Ambulanti FVG si snoda lungo il centro storico per tutta la giornata. Per info: Consorzio Ambulanti FVG

Festa di San Valentino ad Azzida venerdì 14 e febbraio 2020 San Pietro al Natisone (UD)

  Venerdì 14 febbraio, Azzida, San Pietro al Natisone. Il Comitato per Azzida vi invita tutti a partecipare ai tradizionali festeggiamenti per il patrono del paese San Valentino. Di prima mattina apriranno i mercati in piazza e alle 10:30 ci sarà la S. Messa con la benedizione delle Chiavi di San Valentino. Seguiranno pranzo e cena in compagnia! Il programma per la giornata: 09.00 – apertura mercatino e locali bar 10.30 – S. Messa con benedizione del pane e delle chiavette 12.00 – Pranzo tradizionale in compagnia 19.00 – cena tradizionale in compagnia e musica I locali del bar adiacente la Chiesa resteranno aperti durante tutta la giornata, verranno servite bevande e si potranno gustare piatti della tradizione, strucchi fritti e lessi. Info: Pro Loco Nediske Doline Valli del Natisone

San Valentino al Museo Diocesano sabato 15 febbraio 2020 Udine

Sabato 15 febbraio 2020 alle ore 15.00 e alle ore 16.30 ci sarà una bellissima iniziativa dedicata a tutti gli innamorati dell’arte e non solo, al Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo in Piazza Patriarcato a Udine. La festa di San Valentino può essere un’idea originale per regalare alla persona che ami una visita indimenticabile in uno dei palazzi più prestigiosi della città: sarà un’occasione speciale per ammirare l’arte di Giambattista Tiepolo, le cui pennellate di luce e colore arrivano dritte al cuore, donando grandi emozioni a tutti coloro che visitano il Palazzo Patriarcale. Mariarita Ricchizzi accoglierà i partecipanti nella Galleria degli Ospiti, dove il grande artista del Settecento veneziano ha declinato il linguaggio dell’amore nei suoi molteplici aspetti. L’iniziativa è dedicata a tutti coloro che hanno un’età compresa tra 0 e 99 anni, perché l’arte fa bene al cuore a qualsiasi età! Prezzi Ingresso: Ingresso adulti 5 euro, bambini fino ai 6 anni gratuito, bambini e ragazzi 3 euro Per prenotare tel. 0432 25003 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  Museo Diocesano

Festa di San Valentino da giovedì 13 a domenica 16 febbraio 2020 Fiumicello Villa Vicentina (UD)

Da giovedì 13 a domenica 16 febbraio 2020 a Fiumicello si svolgerà la tradizionale Festa di San Valentino. Per il programma completo della festa di  San Valentino 2020 clicca qui Info: Comune Fiumicello Villa Vicentina  

Fiera mercato di San Valentino domenica 16 febbraio 2020 Artegna (UD)

Domenica 16 febbraio 2020, tradizionale Mercato di San Valentino. Dalle ore 8:00 alle ore 18:00 lungo la viabilità centrale di Artegna.

Info: Pro Artegna -  Comune di Artegna


Festa di San Valentino giovedì 13 e venerdì 14 febbraio 2020 Udine

Torna come ogni anno la la storica fiera di San Valentino con bancarelle degli ambulanti, dislocate tra via Pracchiuso e largo delle Grazie. La Festa di San Valentino è una delle sette fiere storiche di Udine, istituita nel 1699 dal Consiglio della Città nella Vicinia di Pracchiuso. Come vuole la tradizione sulle bancarelle si vendono le chiavette benedette, simbolo dello strumento di ferro che veniva messo nelle mani del malato durante le crisi.
PROGRAMMA GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO ore 15.50 - Apertura della chiesa di San Valentino. ore 16.00 - Benedizione del Pane e delle Chiavette. VENERDÌ 14 FEBBRAIO ore 9.00 - Apertura bancarelle e vendita del pane e delle chiavette presso la chiesa. ore 9.30 - Santa Messa in friulano nella chiesa del Santo, celebrata da don Davide Larice e animata dal coro la Fontanute di Molin Nuovo. ore 10.00 - Nel cortile della Parrocchia delle Grazie, laboratori con gli ospiti del C.S.R.E. di via Massaua. ore 10.30 - Mostra-Mercato libri usati presso la struttura “Il Fogolâr” di via Pracchiuso 87, come aiuto per la Mensa dei frati di via Ronchi. ore 10.30 - Gazebi in Largo delle Grazie con il gruppo Stelutis di Udin, l’Associazione dell’Epilessia del FVG ed il Gruppo Medioevale di Pracchiuso. ore 10.30 - Mostra delle opere di Rosa Soravito presso lo “Studio Proposte d’Arte” di via Pracchiuso, 33. ore 11.00 - Santa Messa nella Chiesa del Santo celebrata da Padre Philo, vicario parrocchiale della Madonna delle Grazie. ore 15.30 - “Scampanottatori di Gorizia” nella chiesa di San Valentino. ore 17.00 - Danze Medioevali con il Gruppo Storico di Borgo Pracchiuso. ore 17.00 - Presso il Salone del chiostro della Madonna delle Grazie: presentazione del libro “L’Esodo di Nene” di Gianni Meneghin. A seguire, conferenza dello storico romano-udinese Alfredo Barbagallo: “La Vicenda Reliquiaria di San Valentino a Udine”. ore 17.45 - Corteo Storico di Autorità e figuranti in costume del Gruppo Medioevale Borgo Pracchiuso, con apertura del Gruppo Storico La Desene di Premariacco e Remanzacco. ore 18.00 - Santa Messa Solenne in onore del Santo patrono del Borgo officiata da Mons. Arcivescovo Andrea Bruno Mazzocato e animata dal Coro “Barbara Bernardinis” di San Gottardo. ore 19.00 - Presso la Pizzeria Al Trombone, live music con “The Others Band”. Per prenotazioni rivolgersi al locale. ore 21.00 - Cena di San Valentino presso il Ristorantino Ciò che C’era in Piazza Primo Maggio. Per prenotazioni rivolgersi al locale." CHIAVETTE E PANE DI SAN VALENTINO La tradizione delle chiavette risale al potere taumaturgico di San Valentino, invocato contro la peste e l’epilessia. La chiave come suo simbolo deriva proprio da quest’ultima protezione. Si riteneva infatti che, per calmare le convulsioni epilettiche o per far rinvenire chi sveniva, giovasse porre una chiave (consideriamo anche le dimensioni di allora) sul petto del malato. La chiave rimase così simbolo del Santo. Un tempo le chiavette venivano fatte in piombo, mentre oggi sono fatte con altre leghe. Per quanto riguarda i pani o Colaz, derivano da un’usanza nata ai tempi della chiesa primitiva, in cui in occasioni particolari venivano distribuiti dei pani benedetti chiamati Sacre Eulogie. Un tempo la Confraternita di San Valentino distribuiva del pane benedetto a forma di S. Oggi, per questioni più che altro di lavorazione, il pane ha la forma di un 8 o un fiocco, anche per consentire di appenderlo, come usano fare in molti. Buon numero di chiese della cattolicità in cui si venerano martiri dei primi secoli, mantengono l’usanza di distribuire del pane benedetto durante le feste o processioni.
Info: Comune di Udine e Consorzio Ambulanti FVG

Sagra di San Valentino domenica 16 febbraio 2020 Pordenone

Per San Valentino, a Pordenone, in Piazzale dei Mutilati, tornano tradizione, spettacolo e solidarietà, con la Sagra di San Valentino sabato 15 e domenica 16 febbraio 2020. Sabato 15 febbraio Inaugurazione della mostra "L'evoluzione della 500" Domenica 16 febbraio 36. Marcia dell'Amore • Mercatino degli hobbisti e Agroalimentrae • Pomeriggio musicale con Bob Psner (The Rokes), Vilma Goich, Stefano e Amida e Alabama Band Presentazione e animazione con i Papu • ore 17,30 Esrazione della Tradizionale Lotteria di San Valentino Info: Associazione Comunità S.Valentino FB

Concerto di San Valentino domenica 16 febbraio 2020 Camino al Tagliamento (PN)

In occasione della festività di San Valentino, domenica 16 febbraio nella Chiesa Parrocchiale di Camino al Tagliamento alle ore 17,30 si terrà il Concerto di San Valentino per organo, soli e coro, che giunge quest'anno alla XXXIII edizione. La Corale Caminese di Camino al Tagliamento, con la collaborazione della Parrocchia di Camino e delle Associazioni Kairos e Davide Liani, con il patrocinio del Comune, dell’U.S.C.F di Udine, del Conservatorio Musicale J. Tomadini e dell’Accademia Organistica Udinese propone in data 16 febbraio il tradizionale concerto di San Valentino per organo, soli e coro, ormai alla 33ª edizione. Da anni l’appuntamento musicale, che si tiene in occasione della Festa del Santo Patrono del paese, è un’attesa e gradita occasione per valorizzare l’organo, strumento d’elezione per Camino al Tagliamento. Il concerto, previsto per le ore 17.30 nella Chiesa parrocchiale di Camino al Tagliamento, avrà per protagonista il giovane mo Gabriele Ghiozzi che proporrà brani di  J. S. Bach, P. Davide da Bergamo, G. Bohm, D. Buxtehude, F. Peeters. Nella seconda parte del programma l’organo sarà strumento di accompagnamento alle voci soliste e al coro. La Corale Caminese diretta dal mo Francesco Zorzini e il soprano Stefania Cerutti si esibiranno nel monumentale Salve Regina di Arvo Pärt e nel celebre Ave Maris Stella di Claudio Monteverdi. Info: Corale Caminese - FB  

Festeggiamenti di San Valentino Da venerdì 7 a domenica 16 febbraio 2020 Gemona del Friuli (UD)

A Gemona del Friuli, in località Godo, torna la “SAGRA DI SAN VALENTINO”, Tipica sagra paesana della borgata di Godo di Gemona dedicata a San Valentino, protettore degli innamorati. Moltissimi gli appuntamenti nel ricco programma di questa tipica sagra paesana, con numerosi appuntamenti dedicati al mondo dello sport e dell’enogastronomia. Chioschi fornitissimi con specialità tipiche, grande pesca gastronomica. Programma Venerdì 7 18.30 Apertura festeggiamenti con MISS GODO 21.00 QUIZ A GO-GODO "The big opening edition", serata di quiz a squadre con squisiti premi enogastronomici Sabato 8 17.00 Apertura chioschi 20.30 LUCCIOLATA a favore della Via di Natale con la FILARMONICA MADONNA DI BUJA 21.00 Serata live con gli STUDIO 54 Domenica 9 8.00 Apertura chioschi 9.00 Iscrizioni 46° MARCIALONGA DI SAN VALENTINO - TROFEO MEMORIAL RENATO PITTINI, marcia non competitiva di 9km. A tutti i partecipanti verrà consegnato, come ricordo, la cuffia invernale dell'evento 14.00 Dimostrazione di VOLO LIBERO🌬️ 15.00 POMERIGGIO IN MASCHERA per adulti e bambini in compagnia della FILARMONICA MADONNA DI BUJA, delle VESPE IN Maschera (in collaborazione con il VESPA CLUB GEMONA) e fino alle 17.00 I TRUCCHI DI ILARIA A COLORI per grandi e piccoli (in caso di maltempo gli eventi saranno rinviati a Domenica 16) Lunedì 10 17.00 Apertura chioschi Martedì 11 17.00 Apertura chioschi Mercoledì 12 17.00 Apertura chioschi 20.30 Serata con i ragazzi del blog IL GIUPET - AVVENTURE A NORD EST Giovedì 13 Ore 17.00 Apertura chioschi Ore 20.30 Grande GARA DI BRISCOLA con favolosi premi enogastronomici in compagnia di MAX E ROSY Venerdì 14 - San Valentino 8.00 Apertura chioschi 10.30 SANTA MESSA 19.00 SANTA MESSA cantata dal CORO ALPINI DI GEMONA 20.30 Serata live con I BANDAROS Sabato 15 17.00 Apertura chioschi 21.00 NOTTE BLU - WINTER Edition, alla console SIMONE SARO DEEJAY Domenica 16 8.00 Apertura chioschi 8.30 26° CORSA CAMPESTRE circuito C.S.I. in collaborazione con GEMONATLETICA. Trofeo Ristorante Pizzeria "Al Fungo" 13.00 Premiazioni 14.30 Pomeriggio in musica "DISCO/FISCO by DJ YUMA" 15.00 ESTRAZIONE TOMBOLA DI SAN VALENTINO con il mitico GIL (Tombola €200/ Cinquina €100/ Quaterna €70)   Info: Ufficio IAT Informazioni Accoglienza Turistica tel. 0432 981441 – Centro Socio Culturale di Godo su FB