Feste e Fiere di San Martino 2021 in Friuli Venezia Giulia
Per l’estate di San Martino 2021, tornano in Friuli Venezia Giulia tante feste e fiere che originariamente celebravano la chiusura dell’anno agricolo.
San Martino viene festeggiato l’11 novembre e durante l’estate di San Martino in Friuli Venezia Giulia molte sono le fiere in onore del Santo.
Queste feste derivano da antiche fiere-mercato paesane durante le quali la popolazione aveva modo di scambiare prodotti ed attrezzi agricoli: i contadini festeggiavano la chiusura dell’annata agricola portando in piazza i frutti della terra e gli animali da cortile e si preparavano ad affrontare così il rigido inverno.
Inoltre del durante l’estate di San Martino (3 giorni o poco più) venivano rinnovati i contratti agricoli annuali. In realtà le famiglie dei coloni si trovavano a dover scegliere se continuare a lavorare dallo stesso padrone o trasferirsi in cerca di migliori guadagni. Da qui il detto fare San Martino, traslocare.
Qui di seguito vi segnaliamo alcune feste dedicate a San Martino, ricordandovi inoltre che nei giorni sabato 9 e domenica 10 novembre torna anche l’appuntamento con Cantine Aperte a San Martino: degustazioni guidate dai produttori, abbinamenti cibo-vino, laboratori artigianali, Pranzi e Cene con il Vignaiolo, piatti speciali con prodotti tipici tradizionali a base d’oca.
Cantine Aperte a San Martino
sabato 6 e domenica 7 novembre 2021
in tutto il Friuli Venezia Giulia
Degustazioni guidate dai produttori, abbinamenti cibo-vino, laboratori artigianali, Pranzi e Cene con il Vignaiolo, piatti speciali saranno i protagonisti del grande evento Cantine Aperte a San Martino, organizzato per sabato 6 e domenica 7 novembre 2021 dal Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia.
Vedi tutte le informazioni su Cantine Aperte a San Martino cliccando qui
Festa di San Martino a Prosecco (TS)
da venerdì 5 a giovedì 11 novembre 2021Prosecco – Trieste
Torna a Prosecco (Trieste) la tradizionale Festa di San Martino.
Nel corso della festa, musica, concerti, presentazioni di libri, visite guidate, tornei di briscola, rappresentazioni teatrali.
Sarà caratterizzata da numerosi appuntamenti e incontri l’edizione 2021 della tradizionale Fiera di San Martino a Prosecco che si svolgeràfino all’11 novembre, giornata clou dei festeggiamenti dedicati al Santo Patrono.
Quella di San Martino a Prosecco è una festa del territorio che collega il mare al Carso.
Una festa dell’amicizia e dell’aiuto reciproco, in onore del Santo Patrono, che ha l’obiettivo di conservare le tradizioni e attirare un turismo di qualità collegandosi ‘in rete’ per rendere sempre più accogliente la zona da Prosecco a Santa Croce.
Il vino Prosekar anche nell’occasione di questa giornate di festeggiamenti sarà presentato quale prodotto d’eccellenza del territorio.
Quest’anno sono una sessantina gli operatori presenti alla Fiera e proprio per agevolare il flusso di visitatori, il Comune ha predisposto una serie di servizi che comprenderanno anche un servizio di self-security oltre alla presenza della Polizia Locale e i consueti provvedimenti di viabilità, in particolare nel gran finale in programma lunedì 11 novembre (vedi ordinanza viabilità cliccando qui).
Programma:
VENERDÌ 5. 11. 2021
19.00 Brindisi inaugurale con il vino spumante Prosekar 2021
Con la partecipazione del coro maschile «Vasilij Mirk»
Trattoria sociale di Prosecco
Org. Associazione Agricoltori
20.30 Presentazione e degustazione guidata dei vini spumanti Prosekar
Org. AD Prosekar in collaborazione con Sapori del Carso
Casa della Cultura Prosek – Kontovel
SABATO, 6. 11. 2021
15.30 Torneo di calcetto 3×3
In collaborazione con il Circolo giovanile di Prosecco-Contovello
Info e prenotazioni 347 3721881 (WhatsApp)
area sagra di Prosecco
18.00 Concerto del coro femminile «ŽePZ Prosek-Kontovel» e del coro maschile «Vasilij Mirk»
Chiesa di San Martino
21.00 Ballo con DJ / Ples z DJ-em
Org. Circolo giovanile di Prosecco-Contovello
Casa della Cultura Prosek – Kontovel
DOMENICA 7. 11. 2021
9.00 Orienteering “Caccia al Prosekar” Org. AD Prosekar
raduno presso la chiesa di San Martino
18.00 Presentazione del film-documentario “Nit spomina” (Il filo del ricordo – San Martino ieri e oggi)
Org. Circolo giovanile di Prosecco-Contovello
Casa della Cultura Prosek – Kontovel
MERCOLEDÌ 10. 11. 2021
9.00 Rappresentazione teatrale per le scuole materne ed elementari
Casa della Cultura Prosek – Kontovel
20.00 Presentazione del libro di Milan Bufon “Ethnos in topos – družbene spremembe in narodnostna podoba slovenskih krajev na Tržaškem od leta 1910 do leta 2015” (Ethnos e topos – trasformazioni sociali ed etniche delcircondario triestino tra il 1910 e il 2015)
A cura del circolo Slovensko dramsko društvo Jaka Štoka
Casa della Cultura Prosek – Kontovel
GIOVEDÌ 11. 11. 2021
Fiera di San Martino – mercatino ambulante e mercatino agricolo Sapori di San Martino
Centro di Prosecco
Mercatino dell’artigianato e delle pulci bolšji sejem
area sagra di Prosecco
RAI Fvg / in diretta / Radio Trst A v živo
8.15 – 10.00
Jutranji Val
15.00 – 17.00
# Boomerang
suoneranno dal vivo i gruppi Teci Teci e Mi Tri, uniti dal progetto “Ottavio Brajko
Casa della Cultura Prosek – Kontovel
Ore 14.00 e ore 17.00
Street basket
Org. ŠD Kontovel
piazzale davanti alla chiesa di San Martino
16.00 Messa solenne di S. Martino, patrono di Prosecco
Chiesa di San Martino
LUNA PARK DI SAN MARTINO
Dal 30 ottobre al 14 novembre 2021
Aperto da lun. a ven.: 15:00-20:00
Sab., dom. e festivi: 10:00-22:30

Vedi tutte le informazioni su Cantine Aperte a San Martino cliccando qui
Festa Di San Martino
da giovedì 11 a domenica 14 novembre 2021
Porcia (PN)
A Palse 4 Giorni Di Festeggiamenti per la Festa di San Martino, con enogastronomia, musica, spettacoli, divertimenti per bambini e tanto altro.
Alla scoperta delle Tradizioni Enogastronomiche locali.
L’ambiente dei festeggiamenti è riscaldato.
Vedi il programma completo cliccando qui
Festa di San Martino e Antichi Sapori d’autunno
da giovedì 11 a domenica 14 novembre 2021
Muggia (TS)
Inaugura giovedì 11 novembre alle ore 18.00 a Muggia la “Festa di San Martino e Antichi sapori d’Autunno”. Fino al 14 novembre in Piazza Marconi sarà allestito il Villaggio di San Martino con prodotti tipici, degustazioni, mostre e varie attività ospitate nelle tradizionali e suggestive casette in legno.
La “Festa di San Martino” si svolge nelle caratteristiche Piazza Marconi e vie limitrofe, dove viene ricreato il “Villaggio di San Martino” posizionando le casette di legno che ospitano artigiani e aziende agricole della Regione, ma anche delle vicine Slovenia e Croazia, per proporre le specialità della stagione.
Le suggestive casette di legno ospiteranno artigiani e aziende agricole del territorio per proporre le specialità stagionali.
Il tutto sarà condito con degustazioni e varie attività per riavvicinare affezionati, curiosi, turisti e operatori commerciali alla tradizione, all’artigianato e ai sapori dei prodotti della terra: vino, olio, miele, caldarroste, vin brulè e molto altro ancora, tutto a chilometro zero.
Il “Villaggio di San Martino” sarà aperto giovedì 11 e venerdì 12 novembre dalle 9 alle 22.30, sabato 13 novembre dalle 9 alle 23 e domenica 14 novembre infine dalle 9 alle 21.
Info e programma: Ufficio Turistico di Muggia +39 040 330616 – 040 273259
Fiera di San Martino
da giovedì 11 novembre 2021 a lunedì 15 novembre 2021
Latisana (UD)
Ritorna, dopo un anno di stop, la tradizionale Fiera di San Martino lungo le vie del centro a Latisana: non mancheranno le occasioni per divertirvi all’interno del bellissimo e coinvolgente luna park, fermarvi negli stand di dolciumi, frittelle e noccioline, giocare alla pesca di beneficienza e passeggiare tra le numerose bancarelle che animano le vie del paese.
Questo immancabile appuntamento porterà a Latisana un’atmosfera di festa ed allegria che coinvolgerà i bambini, ma non solo: tanti laboratori e attività per i più piccoli, mentre i più grandi potranno passeggiare tra le bancarelle di artigianato e hobbismo oltre a quelle commerciali.
Quando vorrete prendervi una gustosa pausa, proprio al centro della Fiera, in Piazza Indipendenza, potrete trovare “La festa della zucca e del vin novello“, manifestazione a carattere enogastronomico nata con il fine di recuperare le antiche tradizioni contadine. Potrete degustare piatti a base di zucca, castagne vin brulé e vino novello proveniente dalle cantine della zona Doc Friuli Latisana. Sotto il tendone potrete anche vedere le zucche più grandi di tutta la festa!
Per il programma completo clicca qui
Info web: Pro Latisana
Festeggiamenti del Patrono San Martino
da venerdì 12 a domenica 14 novembre 2021
Aviano
In serata LA LUCCIOLATA organizzata dal Gruppo Alpini di San Martino
a favore della Via di NataleSabato 13 NOVEMBRE
ore 18.00 presso la piazza del paese CASTAGNATA
LABORATORIO PER BAMBINI a cura dell’Ass.ne GIMDomenica 14 NOVEMBRE
dalle 11.30 alle 12.30
BOCON IN PLASA per aporto o a domicilio
(consegna solo a San Martino di Campagna)MENÙ (quota a persona € 15,00)
– Antipasto
– Lasagne di carne o crespelle vegetariane
– Baccalà con polenta o guanciale al vino rosso con polenta
– DolceInfo: Pro Loco San Martino di Campagna – Pro Loco San Martino di Campagna su FB
L’Estate di San Martino
da venerdì 12 a domenica 14 novembre 2021
Pordenone
Anche quest’anno, in occasione dell’Estate di San Martino, la Pro Loco Pordenone organizza una festa per ricordare le tradizioni di questo periodo di autunno.
Per ricordare la leggenda e il significato dell’estate di San Martino, caratterizzato da giorni di bel tempo, si organizzano giornate ricche di eventi in un itinerario tra gusto e cultura.
Novità di quest’anno: l’Estate di San Martino – fantasie del legno, mosaico, vetro, pittura e ceramica – incontra i colori di Mia Idea, il mercato italiano alimentare.
Piazza XX Settembre sarà il cuore delle manifestazioni, con chioschi enogastronomici con prodotti di stagione e degustazione di vini, ed esposizioni di artigianato locale tra cui lavori sul legno, mosaico e pittura.
Non mancheranno momenti di spettacolo Elena attività per i bambini.
Per il programma completo clicca qui
Programma e info: Pro Loco Pordenone – Info: 340 1690028
La Pro Loco di Pordenone su FB
Festa di San Martino
domenica 14 novembre 2021
Fanna (PN)
A Fanna si festeggia il Patrono con numerose iniziative culturali, intrattenimenti lungo le vie del paese e degustazione dei prodotti della tradizione locale, tra cui primeggiano il coniglio allo spiedo.
Durante i festeggiamenti funzionerà un fornito chiosco enogastronomico con specialità, in diverse giornate, quali gnocchi, coniglio allo spiedo, salsiccia con polenta e fornitissima enoteca.
Tendone riscaldato con musica dal vivo presso il campo sportivo in via Bruni.
Info e programma: Pro Loco Fanna
Fieste di San Martin
domenica 14 novembre 2021
Cormòns (GO)
“Friuli e il Collio lingue di frontiera”,
opera che raccoglie i testi dei vincitori delle passate edizioni con le illustrazioni di Teresa Manferrari, Jonathan Brandolin e Guido Carrara
castagnata prosciutto nel pane con il Kren e i vini dell azienda
BORGO SAVAIAN
Accesso con norme anti Covid fino ad esaurimento posti.
Info: Associazione Amîs da Mont Quarine – FB
Mercatino di San Martino e Luna Park
domenica 14 novembre 2021
Cividale del Friuli (UD)
Da mattina a sera
Mercatino a cura del Consorzio Ambulanti FVG in Borgo di Ponte egiostre per i più piccoli in Piazza della Resistenza.
In occasione della ricorrenza di San Martino si svolgerà la tradizionale fiera-mercato: in zona del Belvedere sul fiume Natisone, lungo le vie e le piazze del Borgo di Ponte numerosi e colorati stand proporranno i prodotti tipici locali che in passato costituivano la base del mercato locale, vini, grappe, formaggi e la famosissima gubana.
La fiera Fiera di San Martino va abitualmente in scena, in borgo di Ponte, nella domenica più vicina alla ricorrenza religiosa.
Info: Informacittà di Cividale del Friuli – tel 0432 710460
Consorzio Ambulanti FVG consorzio@ambulantifvg.it
149. Antica fiera di San Martino
da sabato 13 a lunedì 15 novembre 2021
Cervignano del Friuli (UD)
La Fiera di San Martino è la storica e più importante rassegna cervignanese si tiene per le vie della cittadina verso la metà di novembre (domenica e lunedì successivi all’11, se l’11 non casca in uno di quei giorni), con la presenza di numerosi stand, bancarelle, chiostri enogastronimici e lunapark.
La fiera si terrà domenica 14 e lunedì 15 novembre 2021.
Da domenica mattina a lunedì pomeriggio il centro paese è invaso da bancarelle di ogni genere e foggia: banchi enogastronomici con prodotti regionali, e poi bancarelle di artigianato e delle merci più varie, di dolciumi e noccioline, mandorle, torroni, zucchero filato…
Per i più giovani giostre!
Per il programma completo clicca qui
Info: Comune di Cervignano – Pro loco di Cervignano
I concerti di San Martino
domenica 14 novembre 2021
Tolmezzo (UD)
Presso il Duomo di San Martino di Tolmezzo, dalle ore 16, domenica 10 novembre 2019 si esibirà la FVG Orchestra e Coro Friuli Venezia Giulia, diretto da Paolo Paroni.
Musiche di W.A. Mozart e G. Canciani
Direzione artistica: Alessio Screm, Daniel Canciani Prochàzka
Ingresso libero fino ad esaurimento posti con esibizione di green pass
Info: Parrocchia di Tolmezzo, 0433.2054

