Eventi
Feste e Fiere di San Martino 2018 in Friuli Venezia Giulia
- Data: da venerdì 2 a martedì 13 novembre 2018
- Luogo: Friuli Venezia Giulia
- Data inizio: 02-11-2018
- Data fine: 13-11-2018

Per l'estate di San Martino, tante feste e fiere che originariamente celebravano la chiusura dell'anno agricolo.
San Martino viene festeggiato l’11 novembre e durante l’estate di San Martino in Friuli Venezia Giulia molte sono le fiere in onore del Santo. Queste feste derivano da antiche fiere-mercato paesane durante le quali la popolazione aveva modo di scambiare prodotti ed attrezzi agricoli: i contadini festeggiavano la chiusura dell’annata agricola portando in piazza i frutti della terra e gli animali da cortile e si preparavano ad affrontare così il rigido inverno. Inoltre del durante l’estate di San Martino (3 giorni o poco più) venivano rinnovati i contratti agricoli annuali. In realtà le famiglie dei coloni si trovavano a dover scegliere se continuare a lavorare dallo stesso padrone o trasferirsi in cerca di migliori guadagni. Da qui il detto fare San Martino, traslocare. Qui di seguito vi segnaliamo alcune feste dedicate a San Martino, ricordandovi inoltre che nei giorni sabato 10 e domenica 11 novembre torna anche l'appuntamento con Cantine Aperte a San Martino: degustazioni guidate dai produttori, abbinamenti cibo-vino, laboratori artigianali, Pranzi e Cene con il Vignaiolo, piatti speciali con prodotti tipici tradizionali a base d’oca.San Martino: l’inverno è in cammino - Visita guidata
domenica 11 novembre 2018 UdineCantine Aperte a San Martino
sabato 10 e domenica 11 novembre 2018 Degustazioni guidate dai produttori, abbinamenti cibo-vino, Pranzi e Cene con il Vignaiolo, piatti speciali saranno i protagonisti del grande evento Cantine Aperte a San Martino, programmato per sabato 10 e domenica 11 novembre dal Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia.Vedi tutte le informazioni su Cantine Aperte a San Martino cliccando qui
27. Festa di San Martino
da mercoledì 31 ottobre a domenica 11 novembre 2018 Fanna (PN) Con la collaborazione di Pro Loco, le Associazioni comunali, i gruppi locali e la Parrocchia con il patrocinio del Comune di Fanna e della Provincia di Pordenone, si festeggia il Patrono con numerose iniziative culturali, intrattenimenti lungo le vie del paese e degustazione dei prodotti della tradizione locale, tra cui primeggia il coniglio allo spiedo. Durante i festeggiamenti funzionerà un fornito chiosco enogastronomico con specialità, in diverse giornate, quali gnocchi, cinghiale, frico, costa allo spiedo, coniglio allo spiedo, piadina e fornitissima enoteca. Tendone riscaldato con musica dal vivo presso il campo sportivo in via Bruni. Info e programma: Pro Loco Fanna - Proloco Dolomiti Friulane Magredi
Fiera di San Martino
da sabato 3 a martedì 13 novembre 2018 Latisana (UD) La Fiera di San Martino nasce anticamente quale fiera-mercato del bestiame e lungo il corso degli anni essa si è adeguata ai cambiamenti commerciali che hanno caratterizzato Latisana. Oggi la fiera si presenta come un lungo fine settimana con una grande fiera-mercato costituita da quasi cento bancarelle e un luna park che si sviluppa lungo tutto il centro storico della città. All’interno della fiera è integrata “La festa della zucca e del vin novello”, manifestazione a carattere enogastronomico nata con il fine di recuperare le antiche tradizioni contadine: si potranno degustare piatti a base di zucca, vin brulè, castagne e vino novello. Non mancheranno gli appuntamenti culturali e la premiazione del concorso “Un disegno per San Martino”: il disegno vincitore verrà utilizzato per la creazione delle locandine dell’anno successivo. Programma e info web: Pro Latisana
Festa di San Martino a Prosecco (TS)
da venerdì 2 a domenica 11 novembre 2018
Prosecco - Trieste
Torna a Prosecco (Trieste) la tradizionale Festa di San Martino.
Nel corso della festa, musica, concerti, presentazioni di libri, visite guidate, tornei di briscola, rappresentazioni teatrali.
Si comincerà, come detto, venerdì 2 alle ore 17.00 con l’ inaugurazione della Mostra “Le triestine slovene” con intermezzo musicale di Irina Perosa (flauto) e Jana Zupančič (pianoforte) presso la sede Circoscrizionale. Segue alle ore 18.00 il Brindisi a San Martino con l’apertura della prima bottiglia di PROSEKAR 2018 nella Casa del PROSEKAR. Un'apertura tutta culturale con i cori: femminile di Prosecco-Contovello e maschile Vasilij Mirk e l’apertura della Mostra dei basso rilievi in legno di Miloš Kalc.
Sabato 3 alle ore 15.00, 5° torneo di briscola “Memorial Walter Ferluga”- il ricavato sarà devoluto in beneficenza all’Ass.Donatori Midollo Osseo ADMO. Alle ore 20.00 seguirà la presentazione e degustazione dei PROSEKAR e i SAPORI DEL CARSO.
Domenica 4, ore 10.00 ORIENTEERING “ Caccia al Prosekar” lungo i sentieri del Costone di Prosecco,ritrovo davanti al monumento ai caduti di Prosecco. Con inizio alle ore 14.30, l’attesa “ Furenga di San Martino”, il tradizionale e simbolico trasporto del vino nuovo con carrozze e carri trainati da cavalli per le vie di Prosecco (organizzatori Associazione Agricoltori, Amministrazione separata degli usi civici), con la partecipazione delle Regine del vino della Slovenia, del Terrano e dell’Istria in carrozza trainata con cavalli, del coro maschile Tabor e la Banda Bohinj, di quello dei bambini della scuola elementare A. Černigoj, nonché di componenti di circoli giovanili e locali in costume tradizionale. E ancora, dopo il corteo, alle ore 16.30, alla Casa della Cultura, il battesimo del vino nuovo, nuovamente con bande e cori, alla presenza delle Regine del vino e del Ducato dei Vini della Slovenia.
Venerdì 9, alle ore 9.00 ci sarà la rappresentazione teatrale per le scuole elementari nella Casa di Cultura di Prosecco, alla Casa del PROSEKAR alle ore 18.00 Massimo Stroppa e Umberto Fattori illustreranno “Territori agricoli e forestali: norme e vincoli, segue alle ore 20.00 il concerto del coro maschile Vasilij Mirk, del coro femminile Prosek-Kontovel e del coro misto Jacobus Gallus nella chiesa San Martino.
Sabato 10 alle ore 10.00 Torneo di scacchi nella Casa di Cultura ed alle ore 20.00 ci sarà il raccolto artistico AMBRATO D'AMBRA vento, pietra, vino con Marko Kravos, Franko Vecchiet e Lado Jakša, uno spettacolo di parole, immagini, musiche, con degustazione. Seguirà alle ore 21.00 musica con DJ nella Casa di Cultura
“GRAN FINALE” della Festa ovviamente DOMENICA 11, giorno dedicato al Santo, con la Fiera di San Martino: per tutta la giornata con un mercatino ambulante e agricolo con decine di bancarelle, di cui 15 dell’Associazione Agricoltori che offriranno i “Sapori di San Martino”, prodotti tipici del nostro territorio (inaugurazione di questa “sezione” alle ore 10, in piazza Kržada) e contemporaneamente l’inaugurazione del mercatino dei vini spumanti e non in piazza antistante la chiesa parrocchiale di San Martino . Ci sarà anche, nell’”area sagre”, un mercatino dell’antiquariato e delle pulci. Alle ore 11, in piazza un brindisi all’Agricoltura e al Vino Nuovo; alle ore 14.30, nella Casa del Prosekar, un assaggio di vini dei produttori locali di Prosecco e Contovello. Alle ore 16.00 Messa solenne nella chiesa di San Martino, alle 17.00 nella sede circoscrizionale simultanea di scacchi con la maestra internazione di scacchi Laura Unuk di Ljubljana, campionessa modiale U-18. Infine, alle ore 19.00 alla Casa del Prosekar premiazione dei vini ed alle 20.00 intrattenimento musicale nella Casa di Cultura.
Completano la manifestazione i punti di ristoro presso il Complesso bandistico Prosek alla “Soščeva hiša”, il FC ”Primorje” (sede di Prosecco n. 2), il Coro maschile Vasiliji Mirk (Prosecco n.13), la S.S. Kontovel (Contovello 186) e osmize private nonché trattorie e bar locali e ancora il Luna Park (tutti i giorni, dall'1 all'11 novembre)
Vedi il programma completo cliccando qui
Info: Comune di Trieste - San Martino a Prosecco

Sfilata con le lanterne di San Martino
domenica 11 novembre 2018
Trieste
La tradizionale sfilata con le lanterne promossa dal Goethe-Zentrum Triest in occasione della festa di San Martino si terrà a Trieste domenica 11 novembre alle ore 18.00.
Anche i bambini potranno partecipare, calati in un’atmosfera magica, con le loro lanterne.
Ritrovo alla fontana di Montuzza sul Colle di San Giusto alle ore 17.50.
In caso di maltempo o tempo incerto consultare il sito www.goethezentrumtriest.it, intorno alle ore 16 per la conferma o meno dell’evento.
Partecipazione libera.
Info: Goethe-Zentrum Triest - tel. 040-635764 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vedi tutte le informazioni su Cantine Aperte a San Martino cliccando qui

Fiera di San Martino
domenica 11 novembre 2018 Cividale del Friuli (UD) In occasione della ricorrenza di San Martino si svolgerà la tradizionale fiera-mercato: in zona del Belvedere sul fiume Natisone, lungo le vie e le piazze del Borgo di Ponte numerosi e colorati stand proporranno i prodotti tipici locali che in passato costituivano la base del mercato locale, vini, grappe, formaggi e la famosissima gubana. La fiera Fiera di San Martino va abitualmente in scena, in borgo di Ponte, nella domenica più vicina alla ricorrenza religiosa. Info: Pro Loco Cividale - tel 0432 710460Festa di San Martino e Antichi Sapori d’autunno
da venerdì 9 a domenica 11 novembre 2018 Muggia (TS) La “Festa di San Martino” si svolge nelle caratteristiche Piazza Marconi e Piazza della Repubblica di Muggia nella quale viene ricreato il “Villaggio di San Martino” posizionando le casette di legno che ospitano artigiani e aziende agricole della Regione, ma anche delle vicine Slovenia e Croazia, per proporre le specialità della stagione. Il tutto viene poi condito con musica, animazione, mostre e attività per riavvicinare popolazione, turisti e operatori commerciali alla tradizione e ai sapori dei prodotti della terra come, vino, olio, miele, caldarroste, vin brulè, frutta e verdura. Sabato e domenica per i sempre numerosi turisti presenti a Muggia saranno organizzate inoltre visite guidate gratuite (con prenotazione al 3468596512 o scrivendo all’indirizzo email
Marcjât di San Martin a Davâr - Mercato di San Martino
domenica 11 novembre 2018 Ovaro (UD)
L’Estate di San Martino
da veneredì 9 a domenica 11 novembre 2018 Pordenone Anche quest’anno in occasione dell’estate di San Martino la Proloco Pordenone organizza una festa per ricordare le tradizioni di questo periodo di autunno. Chiosco enogastronomico con prodotti tipici del territorio pordenonese: gnocchi di zucca, frico, prosciutto crudo, spezzatino d’oca, muset e brovada, dolci autunnali e caldarroste bagnate dal vino novo. Tutte le attività sotto tensostruttura al coperto riscaldata in piazza XX Settembre. Per il programma completo clicca qui Programma e info: Pro Loco Pordenone – Info: 340 1690028 La Pro Loco di Pordenone su FB
Festa di San Martino a Terenzano
domenica 11 novembre 2018 Terenzano - Pozzuolo del Friuli (UD)L'estât di San Martin
da venerdì 9 a domenica 11 novembre 2018 San Martino al Tagliamento (PN)
Antica fiera di San Martino
da venerdì 9 a lunedì 12 novembre 2018 Cervignano del Friuli (UD) La Fiera di San Martino è la storica e più importante rassegna cervignanese si tiene per le vie della cittadina verso la metà di novembre (domenica e lunedì successivi all’11), con la presenza di numerosi stand, bancarelle, chiostri enogastronimici e lunapark. La fiera si terrà domenica 10 e lunedì 11 novembre 2018. Da domenica mattina a lunedì pomeriggio il centro paese è invaso da bancarelle di ogni genere e foggia: banchi enogastronomici con prodotti regionali, e poi bancarelle di artigianato e delle merci più varie, di dolciumi e noccioline, mandorle, torroni, zucchero filato… Per i più giovani giostre Programma VENERDI’ 09 NOVEMBRE ORE 21:00 EVERY MONDAY – ROCK MUSIC COVER ORE 22:00 INNER CALL – POP ROCK MUSIC SABATO 10 NOVEMBRE ORE 17:00 ESIBIZIONE BY TOLONE BOXING TEAM ORE 22:00 RITORNANO SOLO PER NOI I “RASTAFISCHIO” Reggae Music. Seguirà Dennij DOMENICA 11 NOVEMBRE ORE 11:00 ZUMBA FITNESS ORE 14:00 ESIBIZIONE BY DANZE SPORTIVE OLIMPIA ORE 21:30 PET&SONS – POP ROCK MUSIC COVER LUNEDI’ 12 NOVEMBRE ORE 21:30 GLI ALTATENSIONE E ABSOLUTE5 insieme per un gran finale!!!!! Info: Comune di Cervignano - Pro loco di Cervignano
Festa Di San Martino
da giovedì 08 a domenica 11 novembre 2018 Porcia (PN) A Palse 4 Giorni Di Festeggiamenti: a Palse di Porcia si svolge dal 08 al 11 Novembre 2018 la Festa di San Martino, con enogastronomia, musica, spettacoli, divertimenti per bambini e tanto altro.
Alla scoperta delle Tradizioni Enogastronomiche locali.
Vedi il programma completo cliccando qui
Info e programma: Palse - FB