Sant’Antonio Abate si festeggia il 17 gennaio e le feste dedicate a questo Santo sono le prime feste dopo il lungo periodo natalizio; ecco quelle del 2020
Sant’Antonio Abate viene festeggiato il 17 gennaio e le feste dedicate a questo Santo sono le prime feste dopo il lungo periodo natalizio, che si conclude con l’Epifania.
Patrono dei macellai e salumai, dei contadini e degli allevatori e protettore degli animali domestici, al Santo furono anche attribuiti poteri taumaturgici.
Le feste in onore di Sant’Antonio Abate ricordano anche il progressivo allungamento delle giornate.
Qui di seguito vi segnaliamo alcune feste dedicate a Sant’Antonio Abate e una speciale visita guidata tematica che si terrà presso al Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo di Udine.
Chi festeggia Sant’Antonio trascorre bene l’anno nuovo – Visita tematica al Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo di Udine
domenica 19 gennaio 2020
Udine
Per tutte le info
clicca qui
Sagra di Sant Antoni di Zenar
da giovedì 9 a domenica 19 gennaio 2020
Casarsa della Delizia (PN)
A Versutta di S. Giovanni di Casarsa (PN)
Sagra di Sant Antoni con:
- Fornitissima enoteca con vini locali e non
- serata live disco pop rock
- Storica gara di briscola con premi enogastronomici
- La 45. Marcia di Versutta (da 6 o da 12 km)
- Serata della costata
- Festa Country
- 14. Motoincontro Versuta Treffen e Festa Country
All'interno della sagra un ricco calendario eventi è stato organizzato per farvi divertire.
VEDI IL PROGRAMMA COMPLETO
Info: -
FB
Festa di Sant'Antonio
venerdì 17 gennaio 2020
Clenia - San Pietro al Natisone (UD)
• ore 19.00: Messa cantata dal coro "Matjur" di Clenia
• ore 19.45: Premiazione Gara di strucchi
• ore 20.00: Degustazione del menù tradizionale di Sant'Antonio accompagnato dal concerto di scampanottatori e della musica delle fisarmoniche
Info:
http://burnjak.blogspot.it/
Festa del Patrono Sant’Antonio Abate
venerdì 17 e domenica 19 gennaio 2020
Mezzomonte - Polcenigo (PN)
Venerdì 17 gennaio
• alle ore 10.30 Messa solenne in onore del Santo Patrono
• alle ore 11.30 Apertura chiosco enogastronomico con le tradizionali trippe e altro presso la sede della Pro Loco
Domenica 20 gennaio
• alle ore 10.30 Messa solenne in onore del Santo Patrono
• alle ore 11.30 Apertura chiosco enogastronomico con le tradizionali trippe e altro presso la sede della Pro Loco
• alle ore 14.00 Santa Messa solenne, benedizione degli animali e processione lungo le vie del paese.
Inoltre per tutta la giornata di domenica, mercatini caratteristici per le vie del paese
Info:
Pro Loco Mezzomonte e Parrocchia Coltura-Mezzomonte
Centenaria Festa di Sant'Antonio
da venerdì 10 a domenica 19 gennaio 2020
Nespoledo - Lestizza (UD)
Dal 10 al 19 gennaio 2020 si svolgono gli eventi e i concerti della
Centenaria Festa di S. Antonio Abate a Nespoledo di Lestizza (UD).
La tradizionale Festa di Sant’Antonio culminerà domenica 19, dalle 10, con la processione della statua del Santo che, dalla chiesetta campestre a lui intitolata, sarà portata a spalla per circa un chilometro fino alla chiesa parrocchiale dai giovani del paese (solitamente i coscritti). Dopo la messa e la cerimonia, i portoni che si affacciano sul viale del borgo e sulla piazza saranno aperti e nei cortili interni saranno offerte le specialità culinarie locali e i prodotti di stagione… Segue poi la ricchissima lotteria.
Programma:
Venerdì 10 gennaio 2020
Ore 20:30 Teatro "Twist" della compagnia "Lis Anforis" di Sevegliano di Bagnaria Arsa - presso la palestra comunale di Nespoledo
Sabato 11 gennaio 2020
Ore 20:30 Teatro "Parchegjo a paiament" della compagnia "Filodrammatica Nespoledo '80" - presso la palestra comunale di Nespoledo
Venerdì 17 gennaio 2020
Ore 20:30 Gara di briscola con premi gastronomici - presso la palestra comunale di Nespoledo
Ore 20:30 Prima edizione torneo di burraco con premi gastronomici - presso la palestra comunale di Nespoledo
Sabato 18 gennaio 2020
Ore 20:30 18° Concerto di Sant'Antonio - presso la Chiesa Parrocchiale
Domenica 19 gennaio 2020
Ore 10:00 Tradizionale processione dalla Chiesa Parrocchiale alla Chiesa Campestre di Sant'Antonio con statua portata a spalla
Ore 10:30 Santa Messa Solenne con l'esecuzione della "Messa a Santa Cecilia di J. Tomadini" eseguita dal Coro Virile "Nuove Voci"
Ore 15:00 Rientro della statua del Santo portata a spalla con processione verso la Chiesa Parrocchiale
Ore 16:00 Apertura chioschi gastronomici nei portoni con musica itinerante ed intrattenimento per bambini e ragazzi
Ore 16:00 Apertura mostra fotografica "Filodrammatica Nespoledo '80: quarant'anni di attività" - piazza Verdi
Ore 19:30 Estrazione lotteria pro opere parrocchiali - piazza Verdi
Info:
Comune di Lestizza
Festa di Sant'Antonio Abate
venerdì 17 e domenica 19 gennaio 2020
Bordano (UD)
Bordano festeggia il suo santo patrono
, Sant'Antonio.
Programma:
Venerdì 17: ore 10 S. Messa in onore del Santo Patrono.
Domenica 19: Ore 10.00 S.Messa, ore 11.30 apertura chioschi. Dalle 14.00 musica con il gruppo folk “I Cros di Palut”, ore 15.00 palo della cuccagna, ore 16.00 corsa con i sacchi per Signore. Ore 16.30 Torneo dai Borcs di tiro alla fune. Ore 17.30 grande spettacolo di fine stagione con i Skaupatz Toifl.
Benedizione degli animali nel giorno di Sant’Antonio Abate
domenica 19 gennaio 2020
Lughet - Frisanco (PN)
In occasione della festività di Sant’Antonio Abate, domenica 19 Gennaio 2020 alle ore 14.30 ci sarà la messa con benedizione degli animali presso la chiesa di Sant’Antonio del Lunghet nella frazione di Lunghet a Frisanco.
La benedizione degli animali nel giorno di Sant’Antonio Abate
In occasione della festività di Sant’Antonio Abate, domenica 19 Gennaio 2020 alle ore 14.30 ci sarà la messa con benedizione degli animali domestici presso la chiesa di Sant’Antonio del Lunghet nella frazione di Lunghet a Frisanco.
Sant’Antonio fin dall’epoca medievale viene invocato nel mondo occidentale come protettore degli animali domestici. Secondo la tradizione, gli animali domestici – non solo cani e gatti ma soprattutto quelli della tradizione contadina – vengono portati, durante questa festività, nelle piazze dei paesi e davanti alle chiese per ricevere la benedizione.. Sant’Antonio fin dall’epoca medievale viene invocato nel mondo occidentale come protettore degli animali domestici. Secondo la tradizione, gli animali domestici – non solo cani e gatti ma soprattutto quelli della tradizione contadina – vengono portati, durante questa festività, nelle piazze dei paesi e davanti alle chiese per ricevere la benedizione.
Info:
ViviValcolvera -
FB