Eventi

Feste di Sant’Antonio Abate 2017 in Friuli Venezia Giulia

  • Data: da venerdì 13 a domenica 29 gennaio 2017
  • Luogo: Friuli Venezia Giulia
  • Data inizio: 13-01-2017
  • Data fine: 29-01-2017

sant'antonio abate_feste_b Sant’Antonio Abate viene festeggiato il 17 gennaio e le feste dedicate a questo Santo sono le prime feste dopo il lungo periodo natalizio, che si conclude con l’Epifania. Patrono dei macellai e salumai, dei contadini e degli allevatori e protettore degli animali domestici, al Santo furono anche attribuiti poteri taumaturgici. Le feste in onore di Sant’Antonio Abate ricordano anche il progressivo allungamento delle giornate. Qui di seguito vi segnaliamo alcune feste dedicate a Sant’Antonio Abate; di alcune i programmi sono ancora provvisori; aggiorneremo presto questa pagina con tutti i dettagli.  

Sagra di Sant Antoni di Zenar

da venerdì 13 a domenica 29 gennaio 2017 Casarsa della Delizia (PN) A Versutta di S. Giovanni di Casarsa (PN) Sagra di Sant Antoni con: - Fornitissima enoteca con vini locali e non - Concerti musica live con le migliori band - Storica gara di briscola (ci giochiamo il pursit!) - La 42. Marcia di Versutta e la 23. Pedalata in Mountain Bike - Serata dello Stinco - 11. Motoincontro Versuta Treffen e Festa Country Per la Sagra di Sant’Antoni di Zenar, santo patrono della borgata di Versutta, ci saranno chioschi enogastronomici con le migliori specialità del nostro amico maiale. I festeggiamenti si terranno tutti al coperto con locali riscaldati. Numerose saranno le specialità gastronomiche come gli gnocchi al sugo di porcit di Sant'Antoni, gnocchi ai funghi, grigliata Versutta, pizza panino bomba, il tutto anche per asporto. Cottura alla brace. All'interno della sagra un ricco calendario eventi è stato organizzato per farvi divertire. VEDI IL PROGRAMMA COMPLETO Info: La Beorcja - Associazione culturale ricreativa - FB  

Sant Antoni fieste dal purcitâr

domenica 15 gennaio 2017 Fagagna (UD) La terza domenica di gennaio, in concomitanza con la ricorrenza di Sant’Antonio Abate, nel Museo fagagnese di Cjase Cocel,  tutti i norcini del Friuli sono chiamati ad approfondire, in un interessante convegno, gli aspetti legati all’esercizio dell’arte della norcineria ed essere coinvolti con divagazioni sul valore della tradizione legata al maiale. I visitatori troveranno le specialità della norcineria locale da gustare e potranno ammirare giovani norcini, che hanno appena frequentato il nuovo corso, intenti a lavorare le carni del maiale sotto la guida esperta del maestro Mario Lizzi. programma: ore 9.00: apertura stand vendita prodotti norcineria ore 10.00: inizio del Convegno "Norcineria tradizionale e conservazione dei prodotti tipici" ore 12.30: degustazione prodotti della norcineria locale ore 14.00: dimostrazioni pratiche della lavorazione norcina ore 14.30: benedizione degli animali davanti alla chiesetta di S.Leonardo. Siete invitati a partecipare con i vostri amici animali! Troverete delizie culinarie come le cicciole, i crostoli ed il pane di Clelia e Paolo ad attenderVi. Info: Sant Antoni - Fieste dal purcitâr  

17. Fiera di Sant'Antonio Abate - La Verza e Sant Antoni dal Purcit

sabato 14 e domenica 15 gennaio 2017 Tavagnacco (UD) A Feletto Umberto - Tavagnacco (UD) torna la tradizionale Fiera di Sant'Antonio Abate -  Festa della Verza. Sabato 14 Gennaio • Dalle ore 09.30 Nuova sala comunale “E. Feruglio” conferenza sul tema “La Verza... e Sant’Antoni dal Purcit ”. Interventi di: Luisa Dalla Costa “La verza fa bene... 15 anni dopo” Adriano Del Fabro “La Verza... e Sant’Antoni dal Purcit” Roberto Fresco “Verza, purcit e vin” Moderatore: Bepi Pucciarelli . Presentazione del sedicesimo Quaderno della Verza. • Dalle ore 12.00 In Villa Tinin inaugurazione mostra: “Performances del Gruppo Artistico Cormor ”. A purcità insieme “Dal Purcit a la Luanie ” in Piazza Libertà. • Alle ore 17.00 In Villa Tinin presentazione libro: “Rave per fare la sbrovada cum la trappa (Rapa e brovada, una storia tutta friulana)” di Enos Costantini. • Alle ore 20.45 Chiesa Parrocchiale: concerto della “Banda Musicale di Passons Domenica 15 Gennaio • Alle ore 10.00 In Piazza Libertà e Villa Tinin “Mercato Agricolo di Campagna Amica”, a cura di Coldiretti e Mercato Contadino. Distribuzione delle verze con ricavato a favore della LILT. • Alle ore 10.30 Chiesa Parrocchiale, S. Messa accompagnata dal coro “Sot il Bulâr”. Benedizione e distribuzione del pane di S. Antonio. Concerto di campane. • Assaggini a base di Verza (fino alle 15.00) A purcità insieme “Dal Purcit a la Luanie” in Piazza Libertà. • Dalle ore 15.00 Laboratorio del gusto con Simona Migliore, abbinamento vini con carni suine. Performances artistiche. • Alle ore 16.00 Villa Tinin. Mario Turello presenta il libro “Il Fuoco, il Maiale. Sant’Antonio Abate e gli Antoniani” conferenza con proiezione di immagini. • Alle ore 17.30 In Villa Tinin presentazione del quinto libro di immagini di S. Antonio Abate. VEDI IL PROGRAMMA COMPLETO Info: Pro Loco C.I.L. Feletto  

Sagra di Sant’Antonio Abate

martedì 17 e sabato 21 gennaio 2017 Bordano (UD) Sagra di Sant'Antonio Abate, santo patrono di Bordano. La tradizione voleva che la ricorrenza venisse festeggiata al rientro invernale degli emigranti. Dopo la Messa le bancarelle offrivano golaç, caramelle e vin brulè. Però il momento clou era l'allestimento e la "scalata" al palo della cuccagna che offriva, al primo che raggiungeva la cima, formaggio, salame o quello di cui si poteva disporre. La tradizione ora continua grazie alla Parrocchia che organizza, tutti gli anni, chioschi con prelibatezze locali, giochi per adulti e bambini e, immancabile, il palo della cuccagna per la sfida a chi arriva più in alto. Come ogni anno verrà organizzata la tradizionale Festa dedicata al Santo Patrono di Bordano, San Antonio! Martedì 17 gennaio alle ore 10.00 Santa Messa Sabato 21 gennaio dopo la Santa Messa, alle ore 10:00, verranno aperti dei ricchi chioschi con varie golosità tipiche. A seguire un intero pomeriggio di festa con sottofondo musicale, il tradizionale palo della cuccagna ed uno spettacolo comico con la simpaticissima Catine: non mancate! VEDI IL PROGRAMMA COMPLETO Info: Pro Loco Bordano - FB Pro Loco Bordano - Interneppo  

Festa del Patrono Sant’Antonio Abate

domenica 15 e martedì 17 gennaio 2017 Mezzomonte - Polcenigo (PN) Festa del patrono S.Antonio Abate, durante la quale ci sarà la benedizione degli animali Domenica 15 gennaio ore 10.30 Messa Solenne in onore del Santo Patrono ore 11.30 Apertura chiosco enogastronomici con le tradizionali tipe ed altro presso la sede della Proloco ore 14.00 Santa Messa, benedizione degli animali e processione lungo la via del paese Martedì 17 gennaio alle ore 10.30 Santa Messa in onore del patrono S.Antonio Abate Info: Pro Loco Mezzomonte e Parrocchia Coltura-Mezzomonte  

Centenaria Festa di Sant'Antonio

da venerdì 13 a domenica 22 gennaio 2017 Nespoledo - Lestizza (UD) Ritorna a Nespoledo la centenaria festa di Sant’Antonio Abate: eventi religiosi, iniziative culturali e appuntamenti enogastronomici per la sagra in onore del santo protettore degli animali agresti, venerato nel santuario fuori paese. Il clou della manifestazione, la doppia processione dalla chiesa votiva alla parrocchiale in programma domenica 2 gennaio. APERTURA DEI PORTONI per assaggi gastronomici della tradizione locale. VEDI IL PROGRAMMA COMPLETO La manifestazione avverrà anche in caso di mal tempo, chioschi al coperto nei cortili. Info: Comune di Lestizza  - Coro Nuove Voci / FB
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter