Sant’Antonio Abate viene festeggiato il 17 gennaio e le feste dedicate a questo Santo sono le prime feste dopo il lungo periodo natalizio, che si conclude con l’Epifania.
Patrono dei macellai e salumai, dei contadini e degli allevatori e protettore degli animali domestici, al Santo furono anche attribuiti poteri taumaturgici.
Le feste in onore di Sant’Antonio Abate ricordano anche il progressivo allungamento delle giornate.
Qui di seguito vi segnaliamo alcune feste dedicate a Sant’Antonio Abate; di alcune i programmi sono ancora provvisori; aggiorneremo presto questa pagina con tutti i dettagli.
Sagra di Sant’Antoni
da sabato 9 a domenica 24 gennaio 2016
Casarsa della Delizia (PN)
A Versutta di S. Giovanni di Casarsa (PN) Sagra di Sant’Antoni
— Fornitissima enoteca con vini locali e non
— Concerti musica live con le migliori band
— Storica gara di briscola (ci giochiamo il pursit!)
— Corsa campestre la prima del calendario nazionale
Sagra di Sant’Antoni di Zenar santo patrono della borgata, con chioschi enogastronomici con le migliori specialità del nostro amico maiale.
I festeggiamenti si terranno tutti al coperto con locali riscaldati. Numerose saranno le specialità gastronomiche come gli gnocchi al sugo di porcit di Sant’ Antoni, gnocchi ai funghi, grigliata Versutta, pizza panino bomba, il tutto anche per asporto. Cottura alla brace.
In particolare grande evento per giovedì 14 gennaio dove verrà cucinata la costata solo su prenotazione.
Il servizio ristoro è garantito con piatti di ceramica e posate di metallo; sarà presente una fornita enoteca con vini pregiati nazionali e locali. Non mancherà anche quest’anno alla sagra di Versutta il chiosco giovani dove potrete trovare diverse birre e musica.
All’interno della sagra un ricco calendario eventi è stato organizzato per farvi divertire come d’esempio concerti dal vivo, la marcia di Versutta non competitiva in programma per domenica 10 gennaio alle ore 9, le gare di briscola, i concerti spettacolo con le varie orchestre più note in Regione, il Motoincontro Versutta in programma per domenica 17 gennaio alle ore 10, feste country, spettacoli musicali dal vivo con contribute band.
Info: La Beorcja – Associazione culturale ricreativa
16. Fiera di Sant’Antonio Abate – Festa della verza
martedì 6, sabato 16 e domenica 17 gennaio 2016
Tavagnacco (UD)
A Feletto Umberto – Tavagnacco (UD) torna la tradizionale Fiera di Sant’Antonio Abate – Festa della Verza.
Il 16 gennaio conferenza sulla Verza “Una verza per amica”, mostra della verza e di altre verdure invernali, e la sera concerto di ottoni “Brassevonde”.
Domenica 17 gennaio in piazza Libertà e Villa Tinin: “Mostra Mercato della Verza”, mercato agricolo di Campagna Amica a cura di Coldiretti e mercato contadino.
Alle 10.30 messa con accompagnamento del coro “Sot il Bulâr”, benedizione e distribuzione del pane di S. Antonio, concerto di campane e assiali di piatti a base di verza.
Alle 11.30 visita guidata della Chiesa parrocchiale.
Info: Pro Loco C.I.L. Feletto
Sagra di Sant’Antonio Abate
domenica 17 gennaio 2016
Bordano (UD)
Sagra di Sant’Antonio Abate, santo patrono di Bordano.
La tradizione voleva che la ricorrenza venisse festeggiata al rientro invernale degli emigranti.
Dopo la Messa le bancarelle offrivano golaç, caramelle e vin brulè. Però il momento clou era l’allestimento e la “scalata” al palo della cuccagna che offriva, al primo che raggiungeva la cima, formaggio, salame o quello di cui si poteva disporre.
La tradizione ora continua grazie alla Parrocchia che organizza, tutti gli anni, il sabato antecedente, chioschi con prelibatezze locali, giochi per adulti e bambini e, immancabile, il palo della cuccagna per la sfida a chi arriva più in alto.
Come ogni anno verrà organizzata la tradizionale Festa dedicata al Santo Patrono di Bordano, San Antonio!
Domenica 17 gennaio dopo la Santa Messa, alle ore 10:00, verranno aperti dei ricchi chioschi con varie golosità tipiche.
A seguire un intero pomeriggio di festa con sottofondo musicale, spettacoli di magia, il tradizionale palo della cuccagna ed una sfilata di maschere artistiche.
Info: Pro Loco Bordano
Festa del Patrono Sant’Antonio Abate
domenia 17 gennaio 2016
Mezzomonte – Polcenigo (PN)
ore 10.30 Messa Solenne in onore del Santo Patrono
ore 11.30 Apertura chiosco enogastronomici con le tradizionali tipe ed altro presso la sede della Proloco
ore 14.00 Santa Messa, benedizione degli animali e processione lungo la via del paese
Info: Pro Loco e Parrocchia Coltura-Mezzomonte
Centenaria Festa di Sant’Antonio
da venerdì 8 a domenica 17 gennaio 2016
Nespoledo – Lestizza (UD)
Ritorna a Nespoledo la centenaria festa di Sant’Antonio Abate:
eventi religiosi, iniziative culturali e appuntamenti enogastronomici per la sagra in onore del santo protettore degli animali agresti, venerato nel santuario fuori paese.
Il clou della manifestazione, la doppia processione dalla chiesa votiva alla parrocchiale in programma domenica 17 gennaio.
Venerdì 8 gennaio ore 20:30
Piazza Verdi, inaugurazione e presentazione della mostra “IL CONTADO DI BELGRADO”
Sabato 9 gennaio ore 20:30
Palestra di Nespoledo: “DIGHE DE YES” Compagnia Filodrammatica Nespoledo ’80
Domenica 10 gennaio ore 17:00
Chiesa parrocchiale: Saggio “Scuola di musica Nuove Voci”
Venerdì 15 gennaio ore 20:30
Bar sporto Zizzutto di Nespoledo
Gara di briscola con premi gastronomici
Sabato 16 gennaio ore 20:45
Chiesa parrocchiale: 14° CONCERTO DI SANT’ANTONIO
Domenica 17 gennaio
ore 10:00 Tradizionale processione dalla chiesa parrocchiale alla chiesa campestre di Sant’Antonio Abate con Statua del Santo portata a spalla accompagnata dalla banda musicale “Prime Lus” di Bertiolo
ore 10:30 Santa Messa solenne cantata dal coro
Sot el Agnul” di Galleriano diretto dal M°Gomba
ore 15:00 processione verso la chiesa parrocchiale accompagnata dal corpo bandistico “G. Rossini” di Castions di Strada
ore 16:00 concerto della banda musicale in Piazza G.Verdi
ore 19:30 estrazione lotteria.
APERTURA DEI PORTONI per assaggi gastronomici della tradizione locale.
La manifestazione avverrà anche in caso di mal tempo, chioschi al coperto nei cortili.
Info: Comune di Lestizza

