——————————————————
VAI ALLE FESTE DELLE CASTAGNE 2021
——————————————————
VAI ALLE FESTE DELLE CASTAGNE 2021
Con l’autunno è arrivato il tempo delle castagne!
E con le castagne, le feste che celebrano questo prezioso frutto delle nostre montagne. Occasioni per visitare gli ambienti di antico fascino, raccogliere le castagne, apprendere i segreti della vita rurale dalla viva voce dei paesani e fare acquisti mirati, dopo aver gustato ed apprezato le proposte delle varie feste.
In Friuli Venezia Giulia si tengono molte di queste feste, qui di seguito ve ne segnaliamo alcune:
VAI ALLE FESTE DELLE CASTAGNE 2021
Castagne e Ribolla – Fiumicello (Ud)
Sapori di castagne e noci – Magnano in Riviera (Ud)
Fuori di zucca e castagne in piazza – Pontebba (Ud)
Castagnata in piazza a Flagogna – Forgaria nel Friuli (Ud)
Castagnata novembrina – Tramonti di Sotto (Pn)
Sagra della Castagna a Mezzomonte di Polcenigo (Pn)
Festa della Castagna a Montenars
Festa delle Castagne e del Miele di Castagno a Soffumbergo
Burnjak – Festa Delle Castagne a Stregna
——————————————————
VAI ALLE FESTE DELLE CASTAGNE 2021
——————————————————
CONTINUA A LEGGERE IN GIRO…
Castagne e ribolla
sabato 6 novembre 2010
Fiumicello (UD)
Nel pomeriggio di sabato, in Piazzale dei Tigli, una castagnata conviviale accompagnata dalla ribolla del periodo.
VAI ALLE FESTE DELLE CASTAGNE 2021
Sapori di castagne e noci
da venerdì 29 ottobre a lunedì 1 novembre 2010
Magnano in Riviera (UD)
Sagra che esalta le castagne; i sapori delle noci saranno abbinati alle castagne per poter offrire una più ampia e gustosa scelta di pietanze, dolci e leccornie.
Originale la Fieste dai Batadôrs – Festa dei Battitori, che un tempo concludeva la stagione della raccolta delle noci e delle castagne.
Ci saranno inoltre il concorso regionale di dolci a base di castagne e noci e, a cura del Gruppo Sportivo Maratona Magnano e della Squadra Volontari Antincendio, si terrà l’11^ edizione della Marcia delle castagne, la tradizionale camminata di oltre 2.000 persone tra i sentieri dei nostri boschi, in mezzo alla natura, per godere di uno spettacolo unico e suggestivo.
Programma:
venerdì 29 ottobre:
ore 18.00 Apertura chioschi e cucina
ore 20.30 Rassegna corale con coro “Glemonensis” di Gemona del Friuli e coro “Musicanova” di Magnano in Riviera
sabato 30 ottobre:
ore 10.00 Apertura chioschi
ore 11.00 Apertura cucina
ore 20.00 Serata Country
domenica 31 ottobre:
ore 7.00 Apertura chioschi e colazione in piazza
ore 8.30 XII^ Marcia internazionale delle castagne
ore 11.00 Apertura cucina
ore 11.30 Premiazione Marcia
ore 18.00 Risate in tendone con “Sdrindule” e musica e danze con “Alvio e Elena”
ore 21.00 Serata musicale con il complesso “5eMEZZO”
lunedì 1 novembre:
ore 10.00 Chioschi e cucina aperti
Nei chioschi si potranno gustare numerose specialità: gnocchi, frico, arrosti, biscotti, dolci, gubane, miele, a base di castagne e noci. Il tutto accompagnato da ottimi vini e fiumi di birra di castagne.
La manifestazione si svolgerà al coperto.
VAI ALLE FESTE DELLE CASTAGNE 2021
Fuori di zucca e castagne in piazza
Sabato 30 ottobre 2010
Pontebba (UD)
In Piazza Dante, dalle 15.00, concorso delle zucche aperto a tutti i bambini; cioccolata, the e castagne per tutti.
Castagnata in Piazza a Flagogna
Domenica 31 ottobre 2010
Forgaria nel Friuli (UD)
Nella piazza principale della frazione di Flagogna, dalle ore 16 castagne e vin brulè per grandi e piccini!
VAI ALLE FESTE DELLE CASTAGNE 2021
Castagnata Novembrina
Lunedì 1 novembre 2010
Tramonti di Sotto (PN)
Nel pomeriggio del 1° novembre, al termine della funzione religiosa, la Pro Loco attende la popolazione sulla piazza ed offre castagne arrostite e ribolla. L’appuntamento si conclude nell’Area festeggiamenti della Pro Loco, interamente coperta e riscaldata, con la presentazione di un filmato rievocativo delle iniziative più significative dell’Associazione, con il coinvolgimento della popolazione residente, degli emigranti e dei villeggianti.
Info: Pro Loco Valtramontina
Comune di Tramonti di Sotto
VAI ALLE FESTE DELLE CASTAGNE 2021
25ª Sagra della Castagna a Mezzomonte
fine settimana dal 2 al 24 ottobre 2010
Polcenigo (Pn)
Torna a Mezzomonte un appuntamento tradizionale dell’autunno…. è tempo di castagne, di vin brulè, di convivialità a Mezzomonte! La grande festa che celebra il frutto delle nostre montagne giunge al suo venticinquesimo anno e per questo il paese le dedica quattro fine settimana veramente speciali in cui Vi condurrà alla riscoperta della genuinità.
Un’occasione per poter degustare menù a base di castagna, con di caldarroste, .
Nei vari stand tra le vie del paese si potranno così degustare: quintali di caldarroste, birra alla castagna, vin brulè, mieli, dolci casalinghi a base di castagna e non, pasta e fagioli, polenta e salsicce, patatine e…vino vecchio e novello, vin brulè, dolci, miele e tanto altro…
Mercatini dell’artigianato, piatti della tradizione e prodotti a base di castagna saranno protagonisti dell’evento, Mezzomonte splendida cornice. Nel corso della manifestazione avverrà la premiazione ed esposizione delle opere partecipanti al concorso fotografico “Cartoline da Mezzomonte”. Vi attendiamo numerosi per questa Sagra imperdibile!

Festa della Castagna di Montenars
fine settimana dal 2 al 10 ottobre 2010
Montenars (Ud)
VEDI FESTA DELLA CASTAGNA DI MONTENARS
VAI ALLE FESTE DELLE CASTAGNE 2021
30ª Festa delle Castagne e del Miele di Castagno – Soffumbergo
fine settimana dal 2 al 17 ottobre 2010
Valle di Soffumbergo – Faedis (Ud)
CONTINUA A LEGGERE IN GIRO…

