Eventi

Feste delle Castagne 2017 in Friuli Venezia Giulia

  • Data: da sabato 7 ottobre a domenica 5 novembre 2017
  • Luogo: Friuli Venezia Giulia
  • Data inizio: 07-09-2017
  • Data fine: 05-11-2017

Con l’autunno è arrivato il tempo delle castagne! E con le castagne, le feste che celebrano questo prezioso frutto delle nostre montagne. Ecco quelle in Friuli Venezia Giulia.

Occasioni per visitare gli ambienti di antico fascino, raccogliere le castagne, apprendere i segreti della vita rurale dalla viva voce dei paesani e fare acquisti mirati, dopo aver gustato ed apprezato le proposte delle varie feste. In Friuli Venezia Giulia si tengono molte di queste feste, qui di seguito ve ne segnaliamo alcune. Non tutti i programmi sono ancora disponibili, quindi aggiorneremo questa pagina a breve

castagne_riga_630

“Castagnata sotto il campanile” domenica 5 novembre 2017 Barcis (PN)

Questa manifestazione giunta alla 21ª edizione, richiama a Barcis un pubblico numeroso per un momento di svago con un concerto di canti alpini e di montagna. Al termine gli Alpini offrono castagne e “vin bon” sotto il campanile, mentre le signore di Barcis offrono i dolci. Anche quest’anno è in programma, in collaborazione con il Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Pordenone, una raccolta fondi per un’iniziativa di solidarietà. VEDI IL PROGRAMMA E TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI Info: Associazione “Pro Barcis” Comune di Barcis

castagne_riga_630

IL  FRIULI  IN   BICICLETTA ? SCOPRI  LE  PISTE  CICLABILI

33. Festa delle Castagne di Montenars fine settimana dal 7 al 15 ottobre 2017 Montenars – Loc. Curminie (UD)

La 33. edizione della Festa delle Castagne di Montenars si svolgerà quest'anno nei fine settimana Sabato 7, domenica 8, venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre. Saranno presenti, come di consueto, chioschi con tante castagne e nell'area festeggiamenti ci sarà spazio per la musica e il ballo. Verranno inoltre riproposte le passeggiate nei boschi con accompagnatori alla scoperta del nostro paesaggio e dei nostri sentieri, con la possibilità di raccogliere castagne e la camminata per roccoli e castagne. E poi mostre ed esibizioni del Gruppo Folcloristico di Pasian di Prato e di danza. - Chioschi con tante castagne - Musica e ballo per tutti - Animazione per bambini - Passeggiate nei boschi con accompagnatori alla scoperta del nostro paesaggio e dei nostri sentieri, con la possibilità di raccogliere castagne - Camminata per roccoli e castagne - Musica con vari gruppi - Esibizione Gruppo Folcloristico di Pasian di Prato e dei Balarins di Buia Programma
Sabato 7 Ottobre
Ore 17.00 - Apertura chioschi
Dalle ore 20.00 - Intrattenimento musicale con i MEDITERRANEA MUSIC GROUP
Domenica 8 Ottobre Ore 08.00 - Apertura chioschi Ore 10.00 - Passeggiata nei boschi con accompagnatori, asinelli, e la possibilità di raccogliere castagne. Seguirà un caldo e dolce ristoro nel bosco Ore 14.00 - Spazio dedicato ai bambini con Truccabimbi Ore 16.00 - Esibizione del GRUPPO FOLCLORISTICO di PASIAN DI PRATO Ore 18.00 - “Castagnata Vergognosissima” con SERGIO GALANTINI (GALAX) Dalle ore 20.00 - Serata danzante con ALVIO E ELENA
Venerdì 13 Ottobre
Ore 17.00 - Apertura chioschi. Piatti tipici friuliani e austriaci Dalle ore 20.00 - Serata con il DJ MASSIMO ROMANINI
Sabato 14 Ottobre Ore 17.00 - Apertura chioschi Dalle ore 20.00 - Serata danzante con I SOLISTI FRIULANI
Domenica 15 Ottobre
Ore 08.00 - Apertura chioschi
Ore 10.00 - 2ª CAMMINATA PER ROCCOLI E CASTAGNI
Km 8 non competitiva a passo libero e partenza libera.
Iscrizioni e partenza presso l’Agriturismo “Al Tulin” (Organizzata in collaborazione con A.S.D. Team Sky Friul)
Ore 14.00 - Spazio dedicato ai bambini con Truccabimbi
Dalle ore 16.00 - Esibizione dei BALARINS DI BUJA. Seguirà ROMEO IL CJARGNEL
Dalle ore 20.00 - Serata musicale con i PERCHÈ NO?
Info web e programma completo: Comune di Montenars castagne_riga_630

32. Sagra della Castagna a Mezzomonte fine settimana dal 7 al 22 ottobre 2017 Polcenigo (PN)

Nei fine settimana 7/8, 14/15 e 21/22 ottobre 2017 a Mezzomonte (Polcenigo - PN) arriva la Sagra della Castagna, che quest'anno giunge alla 32. edizione. Tra musica, mercatini lungo le vie del paese, cortili aperti, passeggiate naturalistiche e osservazioni della luna, il borgo verrà invaso dai profumi della cucina e da tante, tante, tante caldarroste. Inoltre domenica 8, 15 e 22 ottobre passeggiate naturalistiche e gastronomica. Info web e programma: Pro Loco Mezzomonte - Pro Loco Mezzomonte su Facebook  castagne_riga_630

Burjanka - Festa delle castagne / Praznik kostanja domenica 8 ottobre 2017 Lusevera – Bardo (UD)

La Burjanka è la tradizionale festa delle castagne di Bardo-Lusevera. L'annuale sagra è la festa del territorio, degli alberi, della cultura e della lingua che fa parte delle radici degli abitanti della Val Torre. Nello spazio sagra ci sarà il mercato dei prodotti tipici locali: marmellate, dolci artigianali, oggetti in legno, e molto altro. La festa si svolgerà al coperto, si potranno gustare prodotti tipici locali e tante castagne. Burje-castagne, grigliate accompagnate da polenta ed altri piatti tipici vengono gustati dai visitatori, che giungono  anche dalla vicina Slovenia. Nel corso della domenica ingresso libero al Museo etnografico. Programma
10.00   Facile escursione in Alta Val Torre con Fabio Feruglio (2 ore) 10.30   Apertura mercato dei prodotti tipici della montagna 11.30   Santa messa 12.00   Per i bambini: “A SPASSO CON L’ ASINELL0” 13.00 - 19.00   Musica con il gruppo I RAGAZZI SOLI 14.00   FAMIGLIE IN MUSEO: il fantastico mondo dell’Alta Val torre 15.00   Concerto in chiesa: FILARMONICA DI LUBLJANA - sezione fiati SABATO E DOMENICA INGRESSO LIBERO AL MUSEO ETNOGRAFICO ORARIO 11:00 - 17:00  
Info e programma: Burjanka e Comune di Lusevera castagne_riga_630

Burnjak – Festa delle Castagne a Stregna domenica 15 ottobre 2017 Tribil Superiore - Stregna (UD)

La terza domenica di ottobre a Tribil Superiore è una giornata dedicata alle castagne. E come contorno tante attività, dalla camminata "sulla via dei contrabbandieri", alla mostra mercato transfrontaliera di prodotti agricoli e artigianali, dalla S. Messa solenne al concerto di musica classica, fino al grande concerto. E durante la giornata giochi tradizionali per i bambini, piatti tipici locali e... castagne e ribolla! Info e programma completo: Burnjak - FB - Comune di Stregna castagne_riga_630

Sapori di Castagne fine settimana dal 21-22 e 28-29 ottobre 2017 Magnano in Riviera (UD)

Il 21, 22 e il 28, 29 ottobre 2017: Sapori di Castagne a Magnano in Riviera, il tradizionale appuntamento autunnale all'insegna dello sport, della cultura e dell'enogastronomia a base di castagne. Tra i tanti eventi segnaliamo: Domenica 23 ottobre 2017: 28^ Rassegna Corale Coro Musicanova. Domenica 30 ottobre 2017: 19^ Marcia Internazionale delle Castagne. Quattro percorsi rispettivamente di 4 - 7 - 13 - 25 Km. Sei ristori lungo il percorso. Partenza libera: dalle ore 8,00 alle 9,00 per il percorso di 25 Km. Dalle ore 9,00 alle 10,00 per gli altri percorsi. Info: Pro Loco Magnano in Riviera - Consorzio Pro Loco Collinare castagne_riga_630

37. Festa delle Castagne e del Miele di Castagno di  Soffumbergo fine settimana 7-8, 14-15 e 21-22 ottobre 2017 Valle di Soffumbergo, Faedis (UD)

Per tre fine settimana di seguito: 7-8, 14-15 e 21-22 fornitissimi chioschi proporranno specialitá gastronomiche: castagne, miele di castagno, dolci alle castagne e gelato di castagne. I festeggiamenti si svolgono anche al coperto. Per il programma completo clicca qui Info e programma: Proloco Valle di Soffumbergo
castagne_riga_630
 
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter