Bianco o verde, l’asparago è uno degli indiscussi protagonisti della cucina primaverile. Molte sono le feste che celebrano questo prodotto, facendo scoprire le molteplici declinazioni culinarie del delicato asparago. Con menù particolarmente ricchi, si possono degustare antipasti, primi e secondi piatti, e non mancheranno novità e dolci sorprese.Vi segnaliamo alcune feste dedicate all’asparago che si tengono in Friuli Venezia Giulia.
Il calendario è in contino aggiornamento!
Il salotto dell’asparago
Cordenons (PN)
sabato 13 e domenica 14 aprile 2019
Il Comune di Cordenons, la Camera di Commercio di Pordenone attraverso Pordenone with Love e la Proloco di Cordenons vi aspettano nella meravigliosa Piazza della Vittoria di Cordenons, sabato 13 e domenica 14 aprile 2019, in occasione della giornata dedicata alla raccolta dell’Asparago Bianco.
Un’iniziativa “esperienziale” di promozione del territorio, dei prodotti tipici e della buona cucina incentrata su questo prodotto di eccellenza della nostra regione, che ha ottenuto la denominazione DE.CO. (Denominazione Comunale), marchio istituito al fine di rilanciare e valorizzare la produzione locale legata all’agroalimentare, all’enogastronomia e artigianato per promuovere il territorio attraverso le specificità produttive e salvaguardare il patrimonio locale.
• sabato 13 aprile 2019:
in mattinata scopri Pordenone, “la Città Dipinta”, con una guida autorizzata: troverai palazzi affrescati, portici eleganti… e molto altro.
Il pomeriggio è libero per shopping e relax. Consigliamo la visita di Spilimbergo, dal grazioso e imperdibile centro storico; oppure di Valvasone, uno dei Borghi più Belli d’Italia. Contattaci per saperne di più, possiamo aiutarti a creare il tuo itinerario personalizzato.
• domenica 14 aprile 2019:
tutta la giornata sarà dedicata al Salotto dell’asparago, organizzato nel comune di Cordenons, dove viene prodotta questa prelibatezza.
Info: Cordenons
Asparagorgo
Latisana (UD)
da giovedì 25 aprile a domenica 5 maggio 2019
La festa tradizionale degli asparagi della Bassa Friulana si tiene a Gorgo di Latisana (UD) ormai da più di quarant’anni.
Presso il campo sportivo di Gorgo, si potranno assaggiare le specialità a base di asparagi, grigliate di carne ed altri piatti locali e divertirsi con le orchestre e la musica da ballo.
Ricca pesca di beneficenza, intrattenimenti e giochi per bambini.
Programma:
• giovedì 25 aprile 2019 – Giornata della solidarietà
Marcia non competitiva Pro AGMEN, 7-14-21 km
– ore 8:00 iscrizioni
– ore 8:30 partenza marcia
– ore 10:30 XIV Mercatino di Primavera Pro Agmen
– ore 9:00/17:00 Mercatino vintage “Dentro il baule”
– ore 11:00 apertura chioschi enogastronomici
– ore 20:30 serata danzante con l’orchestra “Laura Brandi band”
• venerdì 26 aprile 2019
– ore 19:30 apertura chioschi enogastronomici
– ore 21:00 serata musicale con il gruppo “Perveri”
• sabato 27 aprile 2019
– ore 11:00/17:00 Motoasparshow
– ore 19:00 apertura chioschi enogastronomici
– ore 20:30 serata danzante con l’orchestra “Collegium”
• domenica 28 aprile 2019
– ore 10:00/17:00 Motoasparshow con mostra statica di auto, moto e prototipi
– ore 11:00 scuola guida per i piccoli
– ore 11:30 apertura chioschi enogastronomici
– ore 20:30 serata danzante con l’orchestra “Renè live band”
• mercoledì 1 maggio 2019
– ore 9:00/17:30 tornei di calcio categoria “Piccoli amici ricordando Emanuele” e “Primi calci ricordando Alberto”
– ore 11:00 apertura chioschi enogastronomici
– ore 18:00 teatrino per bambini “la favola del picchiobrì”
– ore 18:15 concerto del gruppo musicale e del coro delle scuole medie di Latisana
– ore 20:00 “Danza sotto le stelle” con Dance Life School e ballo liscio con l’orchestra “Alvio ed Elena”
• venerdì 3 maggio 2019
– ore 19:00 apertura chioschi enogastronomici
– ore 21:00 serata con il gruppo “Toys” Planet Queen
• sabato 4 maggio 2019
– ore 17:00 apertura chioschi enogastronomici
– ore 19:00 specialità della serata “La cucina propone…asparagi e pesce”
– ore 20:30 serata con il Coro and friends for Ass. Crescerai”
– ore 22:00 area giovani: concerto con il gruppo “Rock Wave”
• domenica 5 maggio 2019 – Festa di San Antonio
– ore 9:00 1. AsparaVespa Raduno
– ore 9:30 Santa Messa solenne
– ore 11:30 apertura chioschi enogastronomici
– ore 12:00 pranzo in allegria ed estrazione della tombola con musica irriverente della band “Nfda Nuovo Fronte dell’AssCom”
– ore 17:00 processione con l’immagine del Santo
– ore 20:30 serata con il gruppo “Bagliori di luce” Tributo Lucio Battisti
Info web: Asparagorgo – FB
Festa degli Asparagi di Tavagnacco (UD)
da venerdì 26 a domenica 28 aprile e da mercoledì 1 a domenica 12 maggio 2019
Manca poco al ritorno della Festa degli Asparagi di Tavagnacco. Segnate in agenda le date dell’83ma edizione, 26-27-28 aprile,1-4-5-11-12 maggio 2019 come sempre all’insegna della qualità e della tradizione.
A presto con tutti gli aggiornamenti sul programma.
Info: FB
33. Festa degli Asparagi di Fossalon
Fossalon di Grado (GO) da mercoledì 24 aprile a domenica 5 maggio 2019
Torna la Festa degli Asparagi. La tradizionale sagra arrivata alla 33. edizione a Fossalon di Grado.
Programma:
• mercoledì 24 aprile
ore 18:00 apertura della festa degli asparagi
ore 19:00 live macete con Furian, Maxino & Co. con uno show comico
ore 21:00 serata country con elvis
• giovedì 25 aprile
(cucine aperte a pranzo e a cena)
Festa di San Marco patrono di Fossalon
ore 10:30 ss. messa con il coro
ore 14:00 tre ore di animazione e spettacoli per bambini
ore 20:30 balletti con Zippo
• sabato 27 aprile
(cucine aperte solo a cena)
ore 17:30 ss. messa
ore 21:00 pink armada live
• domenica 28 aprile
(cucine aperte a pranzo e cena)
ore 9:00 mercato a km zero di campagna amica
ore 9:30 ss. messa
Torneo dimostrativo di Baseball Under 12
ore 14:00 gara di torte (iscrizioni entro le 13:00)
ore 20:30 orchestra fantasy (liscio)
• martedì 30 aprile
(cucine aperte solo a cena)
ore 19:00 orchestra souvenir (liscio)
• mercoledì 1 maggio
ore 9:30 ss. messa
ore 13:00 ballo misto (liscio-gruppo-danze caraibiche)
con l’ass.ne Be Happy animazione del maestro rudi
ore 21:00 cindy & the rock history
• sabato 4 maggio
(cucine aperte solo a cena)
ore 17:30 ss. messa
ore 16:00 gara di briscola (iscrizione entro le 14:00 c/o bar)
ore 19:00 esibizione di ballo con Erika con l’ass. piterpan
ore 21:30 Max canta Battisti (live con orchestra)
• domenica 5 maggio
(cucine aperte a pranzo e a cena)
ore 7:00 saluto al sole e passeggiata ecologica di 10 km
ritrovo al lido delle conchiglie
ore 9:30 ss. messa
ore 13:00 Ale & Chiara live
ore 19:00 Daria & Helga live (liscio)
Info: Pro Loco Grado su FB
Asparagus
da venerdì 29 marzo a venerdì 24 maggio 2019
Friuli Venezia Giulia
Asparagus è un appuntamento storico ideato dal Ducato dei Vini Friulani per valorizzare e promuovere l’asparago friulano con menù a tema in selezionati ristoranti di tutta la regione Friuli Venezia Giulia.
Un appuntamento che quest’anno si rinnova conservando sempre il suo appeal imperdibile per gourmet e appassionati dei buoni cibi locali.
Nato nel 1981 per volontà di Isi Benini, fondatore del Ducato e di Elio Del Fabbro, del ristorante Al Grop di Tavagnacco, l’appuntamento non solo valorizza un prodotto locale come l’Asparago bianco di Tavagnacco – e ora anche l’asparago di Fossalon e di altre località della regione dove questo ortaggio viene coltivato – ma coinvolge ristoranti di prestigio che declinano il prodotto in gustose varianti con piatti di qualità e abbinati ai nostri grandi vini regionali.
Dal 29 marzo al 24 maggio 2019 nei sette ristoranti che aderiscono all’iniziativa sarà possibile deliziarsi con il Menù Asparagus 2019.
È arrivato Asparagus 2019, tradizionale appuntamento del Ducato de Vini Friulani con una delle eccellenze della nostra gastronomia regionale, che sette prestigiosi Ristoranti declineranno magistralmente attraverso i loro chef per la delizia del palato.
Ulteriori informazioni e prenotazioni direttamente ai singoli ristoranti.
AL MARE IN BICI ? CERCA LA MAPPA !

venerdì 29 marzo 2019
Da Toni • Gradiscutta di Varmo • UD
+39 0432 778003
info@datoni.net • www.datoni.net
venerdì 5 aprile 2019
La Dinette • Porto San Vito Grado • GO
+39 388 9418882
lukaele@tin.it • www.ristoranteladinettegrado.it
venerdì 12 aprile 2019
Al Grop • Tavagnacco • UD
+39 0432 660240
info@algrop.net • www.algrop.com
venerdì 3 maggio 2019
La Taverna • Colloredo di M.A. • UD
+39 0432 889045
info@ristorantelataverna.it • www.ristorantelataverna.it
venerdì 10 maggio 2019
Lokanda Devetak 1870 • San Michele del Carso • GO
+39 0481 882488
info@devetak.com • www.devetak.com
venerdì 17 maggio 2019
Da Nando • Mortegliano • UD
+39 0432 760187
info@danando.it • www.danando.it
venerdì 24 maggio 2019
Là Di Moret • Udine
+39 0432 545096
hotel@ladimoret.it • www.ladimoret.it
Per la locandina clicca qui
Per ulteriori informazioni e prenotazioni contattare direttamente i singoli ristoranti.

Festa dell’Asparago di Bosco, del Radicchio di Montagna e dei Funghi di Primavera – sabato 18 e domenica 19 maggio 2019 – Arta Terme (UD)
Tradizionale festa dell’asparago di bosco, del radicchio di montagna e dei funghi di primavera a Piano d’Arta.
Sabato 18 maggio
Dalle 19.00 alle 23.30 c/o Terme di Arta, serata asparagus alle erbe di prato. Ingresso all’area SPA con buffet (consigliata la prenotazione).
Dalle ore 15.00 e domenica dalle ore 9.00 alle 14.00 Seminario “Conoscere le energie sottili” – Livello base con il rabdomante Mauro Aresu (info e iscrizioni: 340.0754203).
Domenica 19 maggio
Dalle 10.00 c/o Piazzetta di primavera, apertura della “Mostra delle erbe e dei funghi di di primavera” e lungo le vie del paese, apertura del mercatino dei prodotti agroalimentari e artigianali della Carnia.
Dalle 11.00 c/o gli infopoint Primule e Genziane, vendita coupon per la degustazione del menù itinerante a base di asparagi, funghi e radicchio di montagna.
8 punti degustazione: Salvie, Urticion, Morchella, Melisse, Sclopit, Radic di mont, Vorele di Jeur, Urtie. C/o Piazzetta Salon stand della Pro Loco dedicato ai dolci e stand Strada del Vino e dei Sapori in collaborazione con PromoTurismoFVG per degustazione e vendita prodotti tipici.
Ore 11.30, 14.00 e 16.00 c/o infopoint Primule: escursioni lungo i sentieri di fondovalle, alla ricerca e alla scoperta di erbe e piante. Attività adatta a tutte le età, i bambini sono i benvenuti.
Ore 15.00 c/o infopoint Primule “Il respiro della natura”. Breve meditazione, respiro consapevole, euritmia (gesti e movimenti connessi alla natura) a cura di Chiara Bano (naturopata, massaggiatrice, ricercatrice in ambito olistico). Laboratori e attività per grandi e piccini “Cort dai fruz” (corte dei bambini),
dalle 11.00 “Fioriamo!”, attività creative con la carta; dalle 14.30 “Manine nella terra: impariamo a seminare!”; dalle 14.00 “Colorandoci”, truccabimbi per grandi e piccini; alle 16.00 per tutti i bimbi la merenda di una volta.
Info utili:
Punti parcheggio: Arta Terme (chiesa), Piano d’Arta (monumento, bivio Alzeri), Terme di Arta. C/o i punti parcheggio troverete il trenino come servizio di trasporto gratuito alla festa (orari direttamente alle fermate).
Info: Turismo FVG Arta Terme, tel. 0433 929290
Festa degli Asparagi Cusano di Zoppola (PN)
Anche quest’anno torna la tradizionale festa degli asparagi a Cusano di Zoppola a Pordenone.
Per il programma completo clicca qui
Info: Gruppo Amici Sportivi

