Bianco o verde, l’asparago è uno degli indiscussi protagonisti della cucina primaverile.Molte sono le feste che celebrano questo prodotto, facendo scoprire le molteplici declinazioni culinarie del delicato asparago. Con menù particolarmente ricchi, si possono degustare antipasti, primi e secondi piatti, e non mancheranno novità e dolci sorprese.Vi segnaliamo alcune feste dedicate all’asparago che si tengono in Friuli Venezia Giulia.
Il calendario è in contino aggiornamento!
“SCOPRI LE OSMIZE DEL CARSO” <PROVA QUI>
Il salotto dell’asparago
Cordenons (PN)
sabato 14 e domenica 15 aprile 2018
Il Comune di Cordenons, la Camera di Commercio di Pordenone attraverso Pordenone with Love e la Proloco di Cordenons vi aspettano nella meravigliosa Piazza della Vittoria di Cordenons, sabato 14 e domenica 15 aprile, in occasione della giornata dedicata alla raccolta dell’Asparago Bianco.
Un’iniziativa “esperienziale” di promozione del territorio, dei prodotti tipici e della buona cucina incentrata su questo prodotto di eccellenza della nostra regione, che ha ottenuto la denominazione DE.CO. (Denominazione Comunale), marchio istituito al fine di rilanciare e valorizzare la produzione locale legata all’agroalimentare, all’enogastronomia e artigianato per promuovere il territorio attraverso le specificità produttive e salvaguardare il patrimonio locale.
Fitto il programma che prevede eventi a partire dalle 9.30 con tour gratuiti per il pubblico esperienziali di raccolta dell’Asparago, continuando alle 14.00 con visite guidate alla scoperta dei Magredi e delle Risorgive.
Il programma prosegue poi alle 15.00 con tre appuntamenti dedicati alle famiglie e in particolare ai più piccoli con laboratori volti alla scoperta della “Buona alimentazione” e al racconto della natura e del territorio.
Momenti clou tra le 18 e le 19.30 con due show cooking-degustazione gratuiti per il pubblico di preparazione di piatti della tradizione con l’asparago Bianco di Cordenons (per informazioni ufficiopromozione@pn.camcom.it).
Piazza della Vittoria di Cordenons ospiterà gli stand espositivi e di degustazione e vendita dell’asparago Bianco di Cordenons e dalle ore 9.30 alle 22.00 sarà attivo un servizio ristorazione con piatti a base di asparago.
Vedi il programma completo e tutte le informazioni cliccando qui
IN BICI in Riviera da Bibione a Duino
32. Festa degli Asparagi di Fossalon
Fossalon di Grado (GO)
da martedì 24 aprile a domenica 13 maggio 2018
Tra i mesi di aprile e maggio si tiene a Grado una mostra-concorso sull’ortaggio tipico della zona: l’asparago di Fossalon.
Si tratta di un evento organizzato da Coldiretti sezione di Fossalon volto alla promozione del pregiato ortaggio, un’importante occasione per 40 produttori della zona di presentare il meglio della produzione e concorrere all’assegnazione della “sgorbia d’argento”, dal nome dell’attrezzo (la sgorbia) utilizzato per la raccolta degli asparagi, caratterizzato da una lama a forma di cucchiaio.
Il premio è assegnato ogni anno al miglior produttore di asparagi del Friuli Venezia Giulia, valutato sulla base di specifiche caratteristiche di forma, profumo, qualità a livello gastronomico degli asparagi prodotti.
Durante il periodo della mostra è possibile degustare il prelibato ortaggio sia all’interno dei chioschi eno-gastronomici allestiti ad hoc per l’iniziativa che nei migliori ristoranti della città di Grado.
FESTA DEGLI ASPARAGI DI FOSSALON 2018
PROGRAMMA
MARTEDI’ 24 APRILE
CUCINE APERTE SOLO A CENA
18:00 FESTA DEGLI ASPARAGI: APERTURA 32° EDIZIONE
19:00 INAUGURAZ. ESPOSIZIONE FOTOGRAFICA SU FOSSALON
21:00 PINK ARMADA (LIVE)
MERCOLEDI’ 25 APRILE
FESTA DI SAN MARCO PATRONO DI FOSSALON
CUCINE APERTE A PRANZO E A CENA
09:00 MERCATO A km.0 DI CAMPAGNA AMICA
09:30 GIORNATA DELLA PREVENZIONE A CURA DELLA C.R.I.
10:30 SS MESSA CON IL CORO DI FOSSALON
12:00 SI BALLA CON LELE
20:30 SI BALLA CON ZIPPO
SABATO 28 APRILE
CUCINE APERTE SOLO A CENA
17:30 SS MESSA CON IL CORO DI FOSSALON
19:00 FESTA DELLA BIRRA
19:00 BALLI DI GRUPPO CON ERIKA
21:00 LA SERATA COUNTRY CON ELVIS (LIVE)
DOMENICA 29 APRILE
CUCINE APERTE A PRANZO E A CENA
09:30 SS MESSA
13:00 LA BABY DANCE CON ERIKA
14:00 LA SIGNORA DELLE FIABE PRESENTA PINOCCHIO
15:00 SHOW COOKING CON LO CHEF STELLATO PAOLO ZOPPOLATI
19:00 SI BALLA IL ROCK CON CAIETTO DJ
20:30 ANIMAL HOUSE COVER BAND
MARTEDI’ 01 MAGGIO
CUCINE APERTE A PRANZO E A CENA
11:30 DARIO & HELGA DUO LISCIO
16:00 GARA DI BRISCOLA (ISCRIZIONI ENTRO LE 14:00)
20:30 TORNA IL LISCIO CON L’ORCHESTRA SOUVENIR
SABATO 05 MAGGIO
CUCINE APERTE SOLO A CENA
GIORNATA DI RACCOLTA FONDI TELETHON #IOPERLEI per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare
17:30 SS MESSA
18:30 ROCK STORY CON MAX T & CHRIS D
20:00 RADIO ROCK (LIVE)
DOMENICA 06 MAGGIO
CUCINE APERTE A PRANZO E A CENA
GIORNATA DI RACCOLTA FONDI TELETHON #IOPERLEI per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare
09:30 SS MESSA
11:00 PASSEGGIATA ECOLOGICA CON IL LIVE BIKE FVG
13:30 1910: SFILATA DI ABITI AUSTRO-UNGARICI
15:00 3 ORE DI ANIMAZIONI E SPETTACOLI PER BAMBINI
20:30 ORCHESTRA FANTASY
IN BICI in Riviera da Bibione a Duino
SABATO 12 MAGGIO
CUCINE APERTE SOLO A CENA
17:30 SS MESSA
19:00 DJ SET con MAX T
20:00 COYOTE UGLY NIGHT
21:00 EXES DELUXE COVER BAND
DOMENICA 13 MAGGIO
CUCINE APERTE SOLO A CENA
07:00 SALUTO AL SOLE. PASSEGGIATA ECOLOGICA DI 10km. RITROVO AL LIDO DELLE CONCHIGLIE
13:00 SARAH – SO SBAGLIARE DA ME (LIVE)
09:30 SS MESSA
19:00 Serata di ballo misto (liscio – balli di gruppo – danze caraibiche) con l’ass.ne Be Happy – animazione del maestro Rudi
Info: Pro Loco Grado su FB
Asparagorgo
Latisana (UD)
da mercoledì 25 aprile a domenica 6 maggio 2018
La festa tradizionale degli asparagi della Bassa Friulana si tiene a Gorgo di Latisana (UD) ormai da più di quarant’anni.
Presso il campo sportivo di Gorgo, si potranno assaggiare le specialità a base di asparagi, grigliate di carne ed altri piatti locali e divertirsi con le orchestre e la musica da ballo.
Ricca pesca di beneficenza, intrattenimenti e giochi per bambini.
Il 25 aprile 27. Marcia degli asparagi, di 7, 14 e 21 km.
Info web: Asparagorgo – FB
82. Festa degli Asparagi
Tavagnacco (UD)
da venerdì 27 aprile a domenica 13 maggio 2018
La Festa degli Asparagi di Tavagnacco (UD) è la più famosa e antica del genere in regione.
Ritorna quindi a Tavagnacco la rinomata Festa degli Asparagi, che sarà anche quest’anno animata dalle attività che la contraddistinguono, affiancate a molte novità.
Quest’anno la manifestazione si svolgerà nelle seguenti giornate:
27, 28, 29, 30 Aprile
1, 5, 6, 12, 13 Maggio
Si tratta di una manifestazione tradizionale nel mese di maggio, la più famosa e antica del genere in regione molto attesa non solo dagli agricoltori ma dal pubblico di tutta la regione che ama le tradizioni contadine.
Si prevede la premiazione dei migliori asparagi prodotti in Regione e una esposizione di ciò che riguarda il mondo che ruota intorno all’asparago.
Non mancherà lo spazio per la musica, le tradizioni e la gastronomia con la possibilità di degustare nell’ambito della Festa molti piatti a base di asparagi: il prodotto agricolo per il quale Tavagnacco è conosciuta fuori e dentro i confini della nostra Regione.
E poi tante novità.

Festa dell’Asparago di Bosco, del Radicchio di Montagna e dei Funghi di Primavera
Arta Terme (UD)
domenica 20 maggio 2018
Domenica 20 maggio
ore 10.00: Piazzetta di primavera – Apertura della mostra delle erbe e dei funghi di primavera lungo le vie del paese, del mercatino dei prodotti agroalimentari e artigianali della Carnia.
ore 11.00: c/o gli uffici informativi della festa, inizio vendita coupon per la degustazione del menu itinerante a base di asparagi, funghi e radicchio di montagna. Laboratori e attività per grandi e piccini ; musica e animazione durante tutta la giornata.
Info: Turismo FVG Arta Terme, tel. 0433 929290
“SCOPRI LE OSMIZE DEL CARSO” <PROVA QUI>
Asparagus
da venerdì 6 aprile a venerdì 18 maggio 2018
Friuli Venezia Giulia
Asparagus è un appuntamento storico ideato dal Ducato dei Vini Friulani per valorizzare e promuovere l’asparago friulano con menù a tema in selezionati ristoranti di tutta la regione Friuli Venezia Giulia.
Un appuntamento che quest’anno si rinnova conservando sempre il suo appeal imperdibile per gourmet e appassionati dei buoni cibi locali.
Nato nel 1981 per volontà di Isi Benini, fondatore del Ducato e di Elio Del Fabbro, del ristorante Al Grop di Tavagnacco, l’appuntamento non solo valorizza un prodotto locale come l’Asparago bianco di Tavagnacco – e ora anche l’asparago di Fossalon e di altre località della regione dove questo ortaggio viene coltivato – ma coinvolge ristoranti di prestigio che declinano il prodotto in gustose varianti con piatti di qualità e abbinati ai nostri grandi vini regionali.
Dal 6 aprile al 18 maggio nei sette ristoranti che aderiscono all’iniziativa sarà possibile deliziarsi con il Menù Asparagus 2018.
L’edizione 2018 si svolgerà per sette venerdì consecutivi dal 6 aprile al 18 maggio con il seguente calendario:
6 aprile
Da Toni • Gradiscutta di Varmo • UD
+39 0432 778003
info@datoni.net • www.datoni.net
13 aprile
Al Grop • Tavagnacco • UD
+39 0432 660240
info@algrop.net • www.algrop.com
20 aprile
La Taverna • Colloredo di M.A. • UD
+39 0432 889045
ristorantelataverna@yahoo.it • www.ristorantelataverna.it
27 aprile
Da Nando • Mortegliano • UD
+39 0432 760187
info@danando.it • www.danando.it
4 maggio
Lokanda Devetak 1870 • San Michele del Carso • GO
+39 0481 882488
info@devetak.com • www.devetak.com
11 maggio
La Dinette • Porto San Vito Grado • GO
+39 388 9418882
lukaele@tin.it
18 maggio
Là Di Moret • Udine
+39 0432 545096
hotel@ladimoret.it • www.ladimoret.it
Per ulteriori informazioni e prenotazioni contattare direttamente i singoli ristoranti.
Festa degli Asparagi
Cusano di Zoppola (PN)
a breve il programma
Torna a Cusano di Zoppola la Festa degli Asparagi.
Info web: Gruppo Amici Sportivi
IN BICI in Riviera da Bibione a Duino

