Eventi
Feste degli asparagi 2017 - Friuli Venezia Giulia
- Data: da sabato 22 aprile a domenica 21 maggio 2017
- Luogo: Friuli Venezia Giulia
- Data inizio: 22-04-2017
- Data fine: 21-05-2017
UN GIRO CON L’ENOGASTRONOMIA DEL CARSO? PROVA!
31. Festa degli Asparagi di Fossalon Fossalon di Grado (GO) da sabato 22 aprile a domenica 7 maggio 2017
Tra i mesi di aprile e maggio si tiene a Grado una mostra-concorso sull'ortaggio tipico della zona: l'asparago di Fossalon. Si tratta di un evento organizzato da Coldiretti sezione di Fossalon volto alla promozione del pregiato ortaggio, un'importante occasione per 40 produttori della zona di presentare il meglio della produzione e concorrere all'assegnazione della "sgorbia d'argento", dal nome dell'attrezzo (la sgorbia) utilizzato per la raccolta degli asparagi, caratterizzato da una lama a forma di cucchiaio. Il premio è assegnato ogni anno al miglior produttore di asparagi del Friuli Venezia Giulia, valutato sulla base di specifiche caratteristiche di forma, profumo, qualità a livello gastronomico degli asparagi prodotti. Durante il periodo della mostra è possibile degustare il prelibato ortaggio sia all'interno dei chioschi eno-gastronomici allestiti ad hoc per l'iniziativa che nei migliori ristoranti della città di Grado.
FESTA DEGLI ASPARAGI DI FOSSALON 2017
PROGRAMMA
FOSSALON > GRADO > PIAZZA RIALTO
ENOGASTRONOMIA GUSTO E KM.0
-- primo weekend --
SABATO 22 APRILE
CUCINE APERTE SOLO A CENA
17:30 FESTA DEGLI ASPARAGI: APERTURA 31° EDIZIONE
18:15 Inaugurazione esposizione fotografica
“FOSSALON: TERRA, NATURA, LAVORO”
mostra/concorso fotografico a cura dell’ ASS.NE Peter Pan
20:30 PINK ARMADA LIVE
DOMENICA 23 APRILE
CUCINE APERTE A PRANZO E A CENA
09:30 SS Messa
11:00 Zone umide costiere tra aspetti naturalistici e problematiche
gestionali. Conferenza a cura del Dott. Sponza
15:00 Baby dance con Erica Giorda e a seguire giochi per bambini
16:00 Ginnastica dolce
19:30 Si balla il liscio con l’ORCHESTRA FANTASY
LUNEDI’ 24 APRILE
CUCINE APERTE SOLO A CENA
19:30 Zumba e pilates con Isabel
21:00 JACKSON ONE – Micheal Jackson Live Tribute
MARTEDI’ 25 APRILE
CUCINE APERTE A PRANZO E A CENA
FESTA DI SAN MARCO EVANGELISTA PATRONO DI FOSSALON
Spettacolo per bambini con DEIANA ORFEI
10:00 Giornata delle prevenzione con la Croce Rossa Italiana
10:30 SS Messa con il coro di Fossalon
12:00 Concerto della banda civica di Grado
19:00 LE BOLLE DI SAPONE !! Spettacolo per bambini
20:30 Festa con dj ENZO ZIPPO !!
SERATA CON LA TOMBOLA - MONTEPREMI € 1’500
CINQUINA 200€ - TOMBOLA 1‘300€
COSTO DELLA CARTELLA 2€.
In caso di maltempo la tombola verrà rinviata il 01 maggio alle ore 23:30
Chiedi copia del regolamento c/o le casse della Festa degli Asparagi
-- secondo weekend --
SABATO 29 APRILE
CUCINE APERTE SOLO A CENA
19:00 Ginnastica dolce
20:00 Balli di Gruppo con Erica Giorda
21:00 THE CADILLAC - ROCK & ROLL LIVE BAND
DOMENICA 30 APRILE
CUCINE APERTE A PRANZO E A CENA
09:30 SS Messa
10:30 Passeggiata ecologica con il Grado Bike Team
15:00 Ass.ne PiterPan – Tergesteo Grado presentano: Partita di calcetto c/o Palestra
19:30 SERATA COUNTRY CON ELVIS
LUNEDI’ 01 MAGGIO
CUCINE APERTE A PRANZO E A CENA
Spettacolo per bambini con DEIANA ORFEI
09:30 SS Messa
12:00 Si balla ‘40 ‘50 Rock’N’Roll
14:00 Ass.ne LA SIGNORA DELLE FIABE – Spettacolo per bambini
15:00 Ginnastica posturale
16:00 GARA DI BRISCOLA
(iscrizioni entro le ore 13:00 C/O IL BAR DELLA SAGRA)
21:00 Si balla il liscio con I SOUVENIR
-- terzo weekend --
SABATO 06 MAGGIO
CUCINE APERTE SOLO A CENA
FESTA DELLA BIRRA!!
19:30 LA MUSICA DI DEEJAY STEFANO MUNARI
21:00 EXES DELUXE COVER BAND
DOMENICA 07 MAGGIO
CUCINE APERTE A PRANZO E A CENA
10:30 SS Messa
15:00 TORNEO DI CALCIO BALILLA
15:30 Intrattenimento per i bambini
19:00 Premiazione concorso fotografico
“FOSSALON: TERRA, NATURA, LAVORO”
19:30 LELE LIVE SHOW
UN GIRO CON L’ENOGASTRONOMIA DEL CARSO ?
Asparagorgo Latisana (UD) da martedì 25 aprile a domenica 7 maggio 2017
La festa tradizionale degli asparagi della Bassa Friulana si tiene a Gorgo di Latisana (UD) ormai da più di quarant’anni. Presso il campo sportivo di Gorgo, si potranno assaggiare le specialità a base di asparagi, grigliate di carne ed altri piatti locali e divertirsi con le orchestre e la musica da ballo. Ricca pesca di beneficenza, intrattenimenti e giochi per bambini. Martedì 25 aprile 26. Marcia degli asparagiInfo web: Asparagorgo - FB
81. Festa degli Asparagi Tavagnacco (UD) da venerdì 28 aprile a domenica 14 maggio 2017
La Festa degli Asparagi di Tavagnacco (UD) è la più famosa e antica del genere in regione. Ritorna quindi a Tavagnacco la rinomata Festa degli Asparagi, che sarà anche quest'anno animata dalle attività che la contraddistinguono, affiancate a molte novità. Quest'anno la manifestazione si svolgerà nelle seguenti giornate: 28, 29, 30 Aprile e 1 Maggio 6, 7 Maggio 13, 14 Maggio E’ molto attesa non solo dagli agricoltori, ma dal pubblico di tutta la regione che ama le tradizioni contadine. Ritorna a Tavagnacco la rinomata Festa degli Asparagi, che sarà anche quest'anno animata dalle attività che la contraddistinguono, affiancate a molte novità. Tornano i consueti appuntamenti con i Laboratori del Gusto, ma gli asparagi e i vini bianchi della nostra Regione saranno quest'anno accompagnati da birre artigianali, salumi ed olii friulani.E poi tante novità.
Info web: Pro Loco Tavagnacco
Festa dell'Asparago di Bosco, del Radicchio di Montagna e dei Funghi di Primavera Arta Terme (UD) sabato 20 e domenica 21 maggio 2017
Escursioni guidate nei boschi, camminate lungo i sentieri di fondovalle, pranzi in baita, mostre di funghi ed erbe selvatiche, concerti in piazza,spettacoli,mercatini gastronomici, massaggi rigeneranti,allegre spaghettate e, naturalmente, degustazione di piatti tipici della Carnia.
Questo è l'invitante ed intenso programma che Arta Terme riserva ai visitatori della "Festa dell'asparago di bosco, del radicchio di montagna e dei funghi di primavera". Si tratta di una tradizionale kermesse organizzata dagli operatori turistici e dalle Associaziononi di volontariato di Arta Terme, dedicata alle primizie primaverili della Carnia.
Sabato 20 maggio
Alle 9.00 ritrovo c/o Hotel Park Oasi e uscita lungo i sentieri di fondovalle per scoprire e raccogliere le erbe e le piante spontanee.
Alle 15.00 c/o Ristorante Salon, corso di cucina "Conoscere e cucinare le erbe spontanee" con la Chef Antonella Salon; alle 17.00 c/o stabilimento termale, aufguss alle erbe di primavera con tisana rilassante.
Domenica 21 maggio
Alle 10.00 apertura mostra delle erbe e dei funghi di primavera lungo le vie del paese, mercatino dei prodotti agroalimentari e artigianali della Carnia.
Dalle 11.00 vendita coupon per la degustazione del menu itinerante a base di asparagi, funghi e radicchio di montagna.
Laboratori e attività per grandi e piccini, musica e animazione durante tutta la giornata
Info: Turismo FVG Arta Terme, tel. 0433 929290