Bianco o verde, l’asparago è uno degli indiscussi protagonisti della cucina primaverile.Molte sono le feste che celebrano questo prodotto, facendo scoprire le molteplici declinazioni culinarie del delicato asparago. Con menù particolarmente ricchi, si possono degustare antipasti, primi e secondi piatti, e non mancheranno novità e dolci sorprese.Vi segnaliamo alcune feste dedicate all’asparago che si tengono in Friuli Venezia Giulia.
Il calendario è in contino aggiornamento!
• 40. Festa degli Asparagi di Fossalon – Fossalon di Grado (GO)
• Asparagorgo – Latisana (UD)
• 80. Festa degli Asparagi – Tavagnacco (UD)
• Festa dell’Asparago di Bosco, del Radicchio di Montagna e dei Funghi di Primavera – Arta Terme (UD)
• Festa degli Asparagi – Cusano di Zoppola (PN)
40. Festa degli Asparagi di Fossalon
Fossalon di Grado (GO)
da sabato 23 aprile a domenica 15 maggio 2016
Tra i mesi di aprile e maggio si tiene a Grado una mostra-concorso sull’ortaggio tipico della zona: l’asparago di Fossalon.
Si tratta di un evento organizzato da Coldiretti sezione di Fossalon volto alla promozione del pregiato ortaggio, un’importante occasione per 40 produttori della zona di presentare il meglio della produzione e concorrere all’assegnazione della “sgorbia d’argento”, dal nome dell’attrezzo (la sgorbia) utilizzato per la raccolta degli asparagi, caratterizzato da una lama a forma di cucchiaio.
Il premio è assegnato ogni anno al miglior produttore di asparagi del Friuli Venezia Giulia, valutato sulla base di specifiche caratteristiche di forma, profumo, qualità a livello gastronomico degli asparagi prodotti.
Durante il periodo della mostra è possibile degustare il prelibato ortaggio sia all’interno dei chioschi eno-gastronomici allestiti ad hoc per l’iniziativa che nei migliori ristoranti della città di Grado.
FESTA DEGLI ASPARAGI DI FOSSALON 2016
23 – 24 25 APRILE | 30 APRILE – 1. MAGGIO | 07 – 08 MAGGIO | 14 – 15 MAGGIO
FOSSALON DI GRADO > p.le via Rialto 2
sagra eno-gastronomica :: ballo :: concerti, musica, dj :: animazione per i più piccoli :: luna park
PROGRAMMA
sabato 23 aprile – apertura 30° edizione cucine aperte solo a cena
20:30 MUPPETS special live show
domenica 24 aprile
cucine aperte a pranzo e a cena
09:00 mercato ortofrutticolo km0 campagna amica (coldiretti) 09:30 ss messa
11:00 > 17:00 a spasso con il pony e il minipony
21:00 si balla con il duo dario e helga
lunedì 25 aprile
cucine aperte a pranzo e a cena
09:30 giornata di prevenzione della CRI
10:00 ss messa del patrono S.Marco. Evangelista con la banda civica di Grado e il coro di Fossalon 11:00 > 17:00 a spasso con il pony e il minipony 20:30 si balla con ZIPPO
sabato 30 aprile
cucine aperte solo a cena
19:00 dj set con stefano munari
20:30 EXES DELUXE COVERBAND (live)
domenica 01 maggio
cucine aperte a pranzo e a cena
09:00 pedalando per fossalon (ass.ne Piter Pan) 09:30 SS messa
11:00 > 17:00 a spasso su cavalli e carrozza 21:00 si balla con la musica dal vivo di LELE
sabato 07 maggio
cucine aperte solo a cena
19:30 esibizione di ballo con l’ass.ne Piter Pan 20:30 dj set rock con MASTER DEE
21:30 FANDANGO LIGABUE TRIBUTE BAND LIVE
domenica 08 maggio
cucine aperte a pranzo e a cena
09:00 mercato ortofrutticolo km0 campagna amica (coldiretti) 09:30 SS messa
10:30 passeggiata ecologica con il Grado Bike Team
20:30 si balla con l’ ORCHESTRA FANTASY
sabato 14 maggio
cucine aperte solo a cena
20:30 SERATA COUNTRY con ELVIS
domenica 15 maggio
cucine aperte a pranzo e a cena
09:00 mercato ortofrutticolo km0 campagna amica (coldiretti) 09:30 SS messa
20:30 si balla con la musica italiana
Info: Comune di Grado – Pro Loco Grado
UN GIRO CON L’ENOGASTRONOMIA DEL CARSO ?
Asparagorgo
Latisana (UD)
da venerdì 23 aprile a domenica 8 maggio 2016
Presso il campo sportivo di Gorgo, si potranno assaggiare le specialità a base di asparagi, grigliate di carne ed altri piatti locali e divertirsi con le orchestre e la musica da ballo. Ricca pesca di beneficenza, intrattenimenti e giochi per bambini.
È una manifestazione riconosciuta a livello regionale ed è inserita nel circuito “Bianco & Bianchi – Asparago bianco e grandi vini bianchi in Friuli Venezia Giulia”.

80. Festa degli Asparagi
Tavagnacco (UD)
da venerdì 22 aprile a domenica 8 maggio 2016
La Festa degli Asparagi di Tavagnacco (UD) è la più famosa e antica del genere in regione.
Quest’anno la manifestazione si svolgerà nelle seguenti giornate:
22, 23, 24 e 25 aprile
30 aprile e 1 maggio
7, 8 maggio
E’ molto attesa non solo dagli agricoltori, ma dal pubblico di tutta la regione che ama le tradizioni contadine.
Ritorna a Tavagnacco la rinomata Festa degli Asparagi, che sarà anche quest’anno animata dalle attività che la contraddistinguono, affiancate a molte novità.
Tornano i consueti appuntamenti con i Laboratori del Gusto, ma gli asparagi e i vini bianchi della nostra Regione saranno quest’anno accompagnati da birre artigianali, salumi ed olii friulani.
Ad inaugurare la prima serata, venerdì 22 aprile ci saranno le selezioni regionali di MISS ITALIA
Festa dell’Asparago di Bosco, del Radicchio di Montagna e dei Funghi di Primavera
Arta Terme (UD)
domenica 29 maggio 2016
Escursioni guidate nei boschi, camminate lungo i sentieri di fondovalle, pranzi in baita, mostre di funghi ed erbe selvatiche, concerti in piazza,spettacoli,mercatini gastronomici, massaggi rigeneranti,allegre spaghettate e, naturalmente, degustazione di piatti tipici della Carnia.
Questo è l’invitante ed intenso programma che Arta Terme riserva ai visitatori della “Festa dell’asparago di bosco, del radicchio di montagna e dei funghi di primavera”. Si tratta di una tradizionale kermesse organizzata dagli operatori turistici e dalle Associaziononi di volontariato di Arta Terme, dedicata alle primizie primaverili della Carnia.
Info: Turismo FVG Arta Terme, tel. 0433 929290
Festa degli Asparagi
Cusano di Zoppola (PN)
da venerdì 13 a domenica 22 maggio 2016
Torna a Cusano di Zoppola la Festa degli Asparagi, che si svolgerà quest’anno nei fine settimana (venerdì, sabato e domenica) dal 13 al 22 maggio 2016.
Info web: Gruppo Amici Sportivi
VUOI ANDARE IN BICI AL MARE ? ? ?

