Feste degli asparagi 2014 in Friuli Venezia Giulia
—
———————————
VAI ALLE FESTE DEGLI ASPARAGI 2015
———————————-
Bianco o verde, l’asparago è uno degli indiscussi protagonisti della cucina primaverile.Molte sono le feste che celebrano questo prodotto, facendo scoprire le molteplici declinazioni culinarie del delicato asparago. Con menù particolarmente ricchi, si possono degustare antipasti, primi e secondi piatti, e non mancheranno novità e dolci sorprese.Vi segnaliamo alcune feste dedicate all’asparago che si tengono in Friuli Venezia Giulia. Il calendario è in contino aggiornamento!
– 38. Festa degli Asparagi di Fossalon – Fossalon di Grado (GO) – da venerdì 25 aprile a domenica 4 maggio 2014
– Asparagorgo – Latisana (UD) – da venerdì 25 aprile a domenica 4 maggio 2014
– 78. Festa degli Asparagi – Tavagnacco (UD) – da giovedì 1 a domenica 18 maggio 2014
– Festa dell’Asparago di Bosco, del Radicchio di Montagna e dei Funghi di Primavera – Arta Terme (UD) – domenica 18 maggio 2014
38. Festa degli Asparagi di Fossalon
Fossalon di Grado (GO)
da venerdì 25 aprile a domenica 4 maggio 2014
Tra i mesi di aprile e maggio si tiene a Grado una mostra-concorso sull’ortaggio tipico della zona: l’asparago di Fossalon. Si tratta di un evento organizzato da Coldiretti sezione di Fossalon volto alla promozione del pregiato ortaggio, un’importante occasione per 40 produttori della zona di presentare il meglio della produzione e concorrere all’assegnazione della “sgorbia d’argento”, dal nome dell’attrezzo (la sgorbia) utilizzato per la raccolta degli asparagi, caratterizzato da una lama a forma di cucchiaio. Il premio è assegnato ogni anno al miglior produttore di asparagi del Friuli Venezia Giulia, valutato sulla base di specifiche caratteristiche di forma, profumo, qualità a livello gastronomico degli asparagi prodotti. Durante il periodo della mostra è possibile degustare il prelibato ortaggio sia all’interno dei chioschi eno-gastronomici allestiti ad hoc per l’iniziativa che nei migliori ristoranti della città di Grado.
Asparagorgo
Latisana (UD)
da venerdì 25 aprile a domenica 4 maggio 2014
Presso il campo sportivo di Gorgo, si potranno assaggiare le specialità a base di asparagi, grigliate di carne ed altri piatti locali e divertirsi con le orchestre e la musica da ballo. Ricca pesca di beneficenza, intrattenimenti e giochi per bambini.
È una manifestazione riconosciuta a livello regionale ed è inserita nel circuito “Bianco & Bianchi – Asparago bianco e grandi vini bianchi in Friuli Venezia Giulia”.
Ricordando Alberto ed Emenuele – Marcia non competitiva Pro AGMEN, 7-14-21 km
– 08.00 iscrizioni
– 08.30 partenza marcia
– 11.30 apertura chioschi
– 12.00 “9° Mercatino di primavera”, lavori artigianali Pro AGMEN (a cura delle mamme)
– 12.00 premiazione gruppi marcia
– 18.00 concerto del Gruppo Musicale delle Scuole Medie di Latisana
– 18.30 interventi di autorità e responsabili AGMEN
– 20.30 serata danzante con l’orchestra “Patricia Band”
Sabato 26 aprile
– 17.00 apertura chioschi
– 18.00 “9° Mercatino di primavera” Pro AGMEN
– 19.00 serata a tema: “la cucina propone…asparagi e pesce”
– 20.30 serata danzante con l’orchestra “Happy Days”
Domenica 27 aprile
– 09.00/17.30 torneo di calcio categoria “Poccoli Amici” – “Ricordando Emanuele”
– 11.30 apertura chioschi
– 17.30 “9° Mercatino di primavera” Pro AGMEN
– 20.00 ballo con la “Dildos Band” e ballerine istruttrici di Zumba
Giovedì 01 maggio
– 09.00/17.30 torneo di calcio categoria “Pulcini” – “Ricordando Alberto”
– 11.30 apertura chioschi
– 17.30 “9° Mercatino di primavera” Pro AGMEN
– 20.30 serata danzante con l’orchestra “Renè e i Sound”
Venerdì 02 maggio
– 19.30 apertura cucina e speciale chiosco della birra
– 20.30 serata con il gruppo “Knights of Eurasia” Muse Tribute Band
Sabato 03 maggio
– 17.00 torneo di calcio amatoriale
– 17.00 apertura chioschi
– 18.00 “9° Mercatino di primavera” Pro AGMEN
– 18.00/19.30 “serata del Prosecco extra Dry” degustazioni con il prosecco dei consorzi Conegliano Valdobbiadene, Montello e Colli Asolani, Prosecco DOC Latisana
– 20.30 serata danzante con l’orchestra “Collegium”
Domenica 04 maggio – festa di San Antonio
– 11.00 Santa Messa solenne
– 17.00 processione con l’immagine del Santo
– 17.30 apertura chioschi
– 17.30 “9° Mercatino di primavera” Pro AGMEN
– 18.00 dimostrazione di cani di soccorso, con il gruppo Cinofilo Unità di Soccorso del Veneto
– 20.30 serata danzante con l’orchestra “Pagina Quattro”
78. Festa degli Asparagi
Tavagnacco (UD)
da giovedì 1 a domenica 18 maggio 2014
La Festa degli Asparagi di Tavagnacco (UD) è la più famosa e antica del genere in regione.
E’ molto attesa non solo dagli agricoltori, ma dal pubblico di tutta la regione che ama le tradizioni contadine.
Ritorna a Tavagnacco la rinomata Festa degli Asparagi, che sarà anche quest’anno animata dalle attività che la contraddistinguono, affiancate a molte novità.
Tornano i consueti appuntamenti con i Laboratori del Gusto, ma gli asparagi e i vini bianchi della nostra Regione saranno quest’anno accompagnati da birre artigianali, salumi ed olii friulani.
Quest’anno la manifestazione si svolgerà nelle seguenti giornate: 1,2,3,4 Maggio – 10, 11 Maggio – 17, 18 Maggio
Festa dell’Asparago di Bosco, del Radicchio di Montagna e dei Funghi di Primavera
Arta Terme (UD)
domenica 18 maggio 2014
I prati e i boschi della montagna ci stanno regalando in questo periodo i loro frutti più delicati e le primizie, ai quali, da diversi anni, Piano d’Arta (Arta Terme – UD) dedica un’intera giornata di festa: laFesta dell’asparago di bosco, del radicchio di montagna e dei funghi di primavera, che si avrà il suo clou domenica 18 maggio 2014 a partire dalle ore 10.00.
Le vie del paese si animeranno con l’esposizione di prodotti tipici locali e la possibilità di degustazione: un appuntamento per i ghiottoni.
Tra i menù proposti, quelli a base di funghi ed erbe. Oltre alla gastronomia, l’occasione di escursioni guidate nei boschi, suggestive passeggiate in carrozza, camminate sui sentieri di fondovalle, pranzi in baita, mostre di funghi ed erbe selvatiche, concerti in piazza e molto altro ancora!
Info: Turismo FVG Arta Terme, tel. 0433 929290
SFOGLIA GIRO PRIMAVERA!

