Ottobre significa castagne e, in Friuli Venezia Giulia tante feste che celebrano questo prezioso frutto delle montagne in questo autunno 2022.
Le feste delle castagne sono le occasioni giuste per visitare gli ambienti di antico fascino, raccogliere i frutti, apprendere i segreti della vita rurale dalla viva voce dei paesani e fare acquisti mirati.
E anche gustare questi squisiti frutti.
In Friuli Venezia Giulia si tengono molte di queste feste, qui di seguito ve ne segnaliamo alcune.
Non tutti i programmi sono ancora disponibili, quindi aggiorneremo questa pagina a breve.
36ª Sagra della Castagna a Mezzomonte
fine settimana dal’8 al 30 ottobre 2022
Polcenigo (PN)
Nei fine settimana di ottobre 2022 (8-9, 15-16, 22-23 e 29-30 ottobre) Mezzomonte (Polcenigo – PN) arriva la Sagra della Castagna, che quest’anno giunge alla 36ª edizione.
Tra musica, mercatini lungo le vie del paese, cortili aperti, passeggiate naturalistiche e osservazioni della luna, il borgo verrà invaso dai profumi della cucina e da tante, tante, tante caldarroste.
Info web e programma: Pro Loco Mezzomonte su Facebook
37ª Festa delle Castagne di Montenars
fine settimana 8-9 e 15-16 ottobre 2022
Montenars – Loc. Curminie (UD)
Dal 1985, nei primi due fine settimana di ottobre, si svolge a Montenars la “Festa delle Castagne”.
Si tratta di un appuntamento tradizionale che intende valorizzare il prodotto tipico di Montenars.
Durante la manifestazione vengono organizzate delle camminate guidate lungo vari sentieri, occasione per raccogliere le buone castagne di Montenars e scoprire i vari itinerari che è possibile intraprendere tra i boschi.
La festa suggerisce ovviamente l’assaggio di vari prodotti enogastronomici tipici: si possono infatti degustare varie specialità che propongono le castagne quale base di ricette ai più sconosciute: gnocchi di castagne con ricotta, frico di castagne e polenta, la torta e lo strudel di castagne.
Numerosi sono gli eventi collaterali: laboratori di degustazione, iniziative per bambini e il “Dolce mercatino”. Non mancano gli appuntamenti musicali e gli intrattenimenti folkloristici.
Vedi il programma completo cliccando qui
Info web e programma completo:
41ª Festa delle Castagne e del Miele di Castagno di Soffumbergo
fine settimana 8-9, 15-16 e 22-23 ottobre 2022
Valle di Soffumbergo, Faedis (UD)
Per tre fine settimana di seguito: 8-9, 15-16 e 22-23 ottobre, fornitissimi chioschi proporranno specialitá gastronomiche: castagne, miele di castagno, dolci alle castagne e gelato di castagne.
Il balcone del Friuli apre ancora una volta le sue porte per celebrare il frutto simbolo dell’Autunno: a Valle di Soffumbergo (chiamato nel dialetto sloveno locale Podcirku), borgo storico del Comune di Faedis, dal 8 al 23 ottobre per tre fine settimana si svolgerà la tradizionale Festa delle Castagne e del Miele di Castagno.
Il programma, tra escursioni, musica, divertimento, sport e tante specialità da gustare, è curato dalla Pro Loco paesana, la più piccola d’Italia.
Tanti saranno gli appuntamenti anche alla scoperta del territorio, con escursioni e visite guidate.
Tante delizie da gustare.
Le castagne saranno protagoniste nel menù dei festeggiamenti. Oltre alle caldarroste e al miele di castagno, ci sono dolci alle castagne, gelato alle castagne al fianco di specialità come carne alla griglia, frico alle castagne e tante altre bontà.
In più ricca enoteca con vini locali e intrattenimento musicale folk.
I festeggiamenti si svolgono anche al coperto.
Per il programma completo clicca qui
Info e programma: Proloco Valle di Soffumbergo – FB
Burjanka – Festa delle castagne / Praznik kostanja
domenica 9 ottobre 2022
Lusevera – Bardo (UD)
La Burjanka è la tradizionale festa delle castagne di Bardo-Lusevera.
L’annuale sagra è la festa del territorio, degli alberi, della cultura e della lingua che fa parte delle radici degli abitanti della Val Torre.
Nello spazio sagra ci sarà il mercato dei prodotti tipici locali: marmellate, dolci artigianali, oggetti in legno, e molto altro.
La festa si svolgerà al coperto, si potranno gustare prodotti tipici locali e tante castagne.
Burje-castagne, grigliate accompagnate da polenta ed altri piatti tipici vengono gustati dai visitatori, che giungono anche dalla vicina Slovenia.
Nel corso della domenica ingresso libero al Museo etnografico.
Il programma di BURJANKA 2022
Venerdì 7 ottobre 2022
ore 19:00 – Centro Stolberg
Presentazione della rivista Robida 8 isola • otok • island
A cura del collettivo Robida di Topolò & Duo Vadis
Sabato 8 ottobre 2022
ore 16:30 – Centro Stolberg
Inaugurazione della mostra fotografica di Eugenio Zussino, fotografo di Monteaperta
Domenica 9 ottobre 2022 FESTA!!
10:30 Apertura chioschi enogastronomici
12:30 C’era una volta Pradielis – Ter, kot je bil nekoč: Presentazione del libro di Armando Coletto
14:00 Musiche e melodie minimali con Fior delle Bolge
15:00 Concerto in chiesa: Orchestra da camera Nova
Burnjak – Festa delle Castagne a Stregna
domenica 16 ottobre 2022
Tribil Superiore – Stregna (UD)
La terza domenica di ottobre a Tribil Superiore è una giornata dedicata alle castagne.
E come contorno tante attività, dalla camminata “sulla via dei contrabbandieri”, alla mostra mercato transfrontaliera di prodotti agricoli e artigianali, dalla S. Messa solenne al concerto di musica classica, fino al grande concerto.
E durante la giornata giochi tradizionali per i bambini, piatti tipici locali e… castagne e ribolla!
Info e programma completo: Burnjak – FB – Comune di Stregna
Festa della Birra e delle Castagne
da sabato 29 a lunedì 31 ottobre 2022
Moruzzo (UD)
La Pro Loco Moruzzo vi invita il 29-30-31 ottobre 2022 alla Festa della Birra e delle Castagne in Piazza Tiglio a Moruzzo.
In occasione della festa, sarà allestito un capannone coperto con riscaldamento.
Info e programma: Vivi Moruzzo – FB

