Festa di San Rocco – I Sapori della tradizione
Da mercoledi’ 14 a domenica 18 agosto 2013, cinque giorni dedicati all’enogastronomia e ai prodotti tipici del territorio di Duino Aurisina (TS).
In piazza San Rocco ad Aurisina, forniti chioschi di associazioni e produttori locali saranno aperti dalle 18.00 alle 24.00.
Durante la festa di San Rocco sarà possibile visitare le Grotte delle Torri di Slivia, accedere al Trieste Adventure Park, partecipare alle visite guidate al sito paleontologico del Villaggio del Pescatore, sbirciare tra le bancarelle dei mercatini e visitare le mostre artistiche e storiche sul territorio.
PROGRAMMA
Mercoledì 14.8.2013
18.00 Inaugurazione mostre e apertura chioschi enogastronomici
Animazione per bambini presso casa Petelin, Aurisina n.ro 4, a cura dell’Associazione bambini e adulti ARMONIA in collaborazione con Associazione Genitori degli alunni della scuola elementare V. Šček di Aurisina
20.30 Spettacolo di cabaret con Irene Pahor
21.00 Musica e ballo con Dj RED Head
Giovedì 15.8.2013
18.00 Animazione per bambini presso casa Petelin, Aurisina n.ro 4, a cura dell’Associazione bambini e adulti ARMONIA in collaborazione con Associazione Genitori degli alunni della scuola elementare V. Šček di Aurisina
18.30 Gara di briscola presso il campo sportivo Sokol
20.30 Ballo con il complesso Souvenir
22.00 Tombola a cura dell’Associazione Sportiva Dilettantistica SK Devin
Venerdì 16.08.2013
18.00 Torneo di pietre piatte-skrle e torneo misto 3×3 di Beach Volley presso il campo sportivo Sokol
Animazione per bambini presso casa Petelin, Aurisina n.ro 4, a cura dell’Associazione bambini e adulti ARMONIA in collaborazione con Associazione Genitori degli alunni della scuola elementare V. Šček di Aurisina
20.30 Concerto del gruppo I BENANDANTI: Cristina Verità-violino, Giorgio Badin-chitarra, Sašo Debelec-contrabbasso,flauto,clarinetto
Sabato 17.8.2013
18.00 Torneo misto 3×3 di Beach Volley presso il campo sportivo Sokol
Animazione per bambini presso casa Petelin, Aurisina n.ro 4, a cura dell’Associazione bambini e adulti ARMONIA in collaborazione con Associazione Genitori degli alunni della scuola elementare V. Šček di Aurisina
20.30 Concerto della Società Bandistica Nabrežina e della Banda della città di Kolin della Repubblica Ceca “Městská hudba F. Kmocha”
22.00 Musica e ballo con Dj RED Head
Domenica 18.8.2013
10.00 Santa Messa e processione in occasione della festa del santo patrono a cura della Parrocchia di S. Rocco di Aurisina e a seguire tradizionale rinfresco presso la casa “Martinčeva” a cura della Comunella di Aurisina / Jus “Nabrežina Gemeinde”, ASD Sokol e Circolo Culturale Sloveno “Igo Gruden”
12.00 Torneo 2×2 di Beach Volley presso il campo sportivo Sokol
20.00 Esibizione di balli caraibici e dimostrazione di zumba a cura della scuola di ballo No Salsa No Party di Monfalcone.
21.00 Ballo con il gruppo ZVEZDAN SEVER, One-man band
21.30 Lotteria organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica SK DEVIN
Gli orari potranno subire variazioni.
GASTRONOMIA
Orario: dalle 18.00 alle 24.00
Ogni giorno apertura chioschi enogastronomici a cura dell’Associazione Sportiva Dilettantistica SK DEVIN, del Circolo Culturale Sloveno “Igo Gruden”, dei produttori e associazioni locali.
Dal 15 agosto apertura chiosco enogastronomico presso il campo sportivo Sokol.
Presso la Kavarna Gruden degustazione vini doc del Carso
VISITE ALLA GROTTA DELLE TORRI DI SLIVIA
15 – 16 – 17 – 18 agosto, alle ore 17.00 partenza dalla piazza San Rocco dell’Agribus per visita guidata alla grotta delle Torri di Slivia, una delle più belle cavità che si aprono sul Carso triestino.
Gruppo massimo 20 persone
Costo visita Euro 6,00 Info: 338/3515876.
Si consiglia di indossare scarpe antiscivolo.
A cura dell’Azienda agricola le Torri di Slivia
TRIESTE ADVENTURE PARK
16 – 17 agosto, alle ore 20.00 e alle ore 21.00 partenza dalla piazza San Rocco del bus navetta per il Trieste Adventure Park, parco di divertimenti che con i suoi percorsi acrobatici sugli alberi vi farà vivere emozioni forti.
Per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni (percorso giallo) e per adulti e ragazzi con più di 14 anni (percorso blu).
Gruppi da 16 persone, costo 8 Euro
Info: 346/6326133
Si consiglia un abbigliamento sportivo e si richiede di indossare scarpe chiuse.
A cura della Società Sportiva Dilettantistica Gravità Zero con la collaborazione dell’Associazione Sportiva Dilettantistica SK DEVIN
ANTONIO BY NIGHT
17 agosto alle ore 20.30 e alle ore 21.30 partenza dalla piazza San Rocco del bus navetta per visita guidata al sito paleontologico del Villaggio del Pescatore.
Gruppo massimo 16 persone
Costo visita: Euro 5,00 adulti – Euro 3 ridotti
Info: 347/7393118
A cura della Soc. Coop Gemina con la collaborazione dell’Associazione Sportiva Dilettantistica SK DEVIN
MERCATINI
MERCATINO DELL’ARTIGIANATO E DELL’USATO
Nei giorni 16-17-18 agosto
A cura dell’Associazione artistica e culturale “Una s’cinca e un botòn”
MERCATINO BARATTO DEI GIOCHI, DEI LIBRI USATI
a cura dell’Associazione Genitori degli alunni della scuola elementare V. Šček di Aurisina e dell’Associazione Banca del Tempo Pollicino
Presso la Casa della Pietra Igo Gruden di Aurisina:
MERCATINO DEL LIBRO USATO AD OFFERTA LIBERA.
Con il ricavato verranno acquistati nuovi libri per la biblioteca comunale Nada Pertot di Aurisina
PESCA DI BENEFICENZA PER BAMBINI
organizzata dall’Associazione Genitori degli alunni della scuola elem.V. Šček di Aurisina
MOSTRE
Orario di apertura: dalle 18.00 alle 22.00
Presso la Casa della Pietra Igo Gruden di Aurisina: MOSTRA D’ARTE
– Loredana Verni : I carboncini che ispirano l’ACQUA
– Lavori fatti a mano del circolo “LE RAGAZZE DI IERI”:
– Nerina Ferfolja, Vida Pertot, Bety Starc, Raffaella Krečič
Presso il Circolo Culturale Sloveno Igo Gruden di Aurisina:
• “Sala Igo Gruden”: Mostra storica“Vecchi attrezzi che i pescatori di Aurisina hanno lasciato ai loro eredi”
• “Saletta Sergij Radovič“: Mostra artistica delle sorelle Mislei
• “Saletta al II Piano”: Mostra collettiva dell’Università della Terza Età – Sezione Duino Aurisina
Presso la Kavarna Gruden: Mostra artistica di Nivea Mislei
Presso la Sala Parrocchiale San Rocco di Aurisina: Mostra fotografica di artigianato creativo “Mestieri non dimenticati” di Eugenio Paoli di Trieste
ESPOSITORI:
Comune di Duino Aurisina
-Azienda Agricola Gabriel Pertot (Aurisina)
-Azienda Agricola Caharija Vladimir (Aurisina)d
-Azienda Agricola Pirc Sonja (Ceroglie)
-Azienda Agricola Ušaj (Aurisinaa)
-Azienda Agricola Jakne (S.Giovanni di Duino)
-Comunella di Aurisina “Nabrežina Gemeinde”
-Associazione bandistica “Nabrežina”
-Associazione Genitori degli alunni della scuola elementare V.Šček di Aurisina
-Circolo Culturale Sloveno “I.Gruden”
-ASD SK Devin
-Associazione artistica e culturale “una s’cinca e un botòn”
-Associazione bambini e adulti ARMONIA
-Associazione Banca del Tempo Pollicino
Comune di Komen – Občina Komen
Comune di Ilirska Bistrica-Občina Ilirska Districa
LAS Društvo za razvoj podeželja med Snežnikom in Nanosom
Info: Comune di Duino Aurisina – Servizio Pubblica Istruzione, Cultura, Sport, Giovani, Turismo, URP e Progetti Europei – tel : 040/2017372
SFOGLIA GIRO ESTATE!

