VAI ALLA EDIZIONE 2011
FESTA DELL’UVA 2011
Si terrà il 3, 4 e 5 settembre a Cormons (GO) la tradizionale Festa dell’uva che ogni anno dal 1938 anima le strade del centro collinare, offrendo ai numerosi visitatori un programma sempre diverso e ricco.
Lo storico evento enogastronomico, organizzato dal Comune di Cormons con la preziosa collaborazione delle associazioni locali, è stato recentemente ridisegnato, con un nuovo look e nuovi contenuti, per valorizzare l’offerta turistica del Collio e l’immagine della Regione Friuli Venezia Giulia a livello nazionale e internazionale e allo stesso tempo riscoprire il profondo legame con la tradizione.
Fondamentale resta la collaborazione con la Cantina Produttori di Cormòns che sarà protagonista della serata di gala in programma venerdì 3 settembre in piazza XXIV Maggio. L’appuntamento presentato da Bruno Pizzul, Sabrina Vidon e Renzo Furlano prevede la presentazione delle etichette del Vino della Pace del 2009 e la consegna de “l’Acino d’oro” al viticoltore socio che si è distinto per la qualità delle sue uve e per il miglior vigneto. Lo stesso riconoscimento viene conferito al vincitore del concorso internazionale di poesia “Filari in versi” ed alcuni personaggi che hanno arricchito il made in Italy nel mondo. Tra gli eventi collaterali previsti per venerdì troviamo l’ inaugurazione della prima antologica della pittrice Dora Bassi negli spazi del Museo Civico del Territorio, la mostra del miele e lo spettacolo comico con i FreakClown “Le sommelier”.
Il pomeriggio di sabato sarà interamente dedicato ai ragazzi con tornei di calcio, volley e basket in programma per le ore 15 negli spazi del ricreatorio parrocchiale. In serata spazio alla musica in piazza Libertà con “Meglio Tarde Che Mai” uno spettacolo comico musicale unico nel suo genere, con musica rigorosamente dal vivo accompagnata da trucchi di magia, teatro di figura, gags virtuose e surreali e pochissime parole. Nella piazza principale, piazza XXIV maggio si potranno ascoltare i “Free Cheese Band”, una carrellata di ottima musica che va dal rock al blues.
Un ruolo importante all’interno della manifestazione è giocato dagli stands e dai chioschi enogastronomici dislocati nelle vie del centro storico, a cui viene affidato il compito di promuovere le tradizioni ed i prodotti tipici locali offrendo anche l’occasione di un’interazione ed un confronto con le tradizioni ed i prodotti di altre regioni italiane come Campania, Puglia, Calabria e della vicina Carinzia.
Le varie proposte di intrattenimento previste per domenica 5 culmineranno nel pomeriggio nella tradizionale sfilata dei carri allegorici a cui partecipano gruppi provenienti da tutta la regione e dalla vicina Slovenia, oltre a rappresentanti delle realtà locali. A seguire, il concerto degli “Los Catellos” band bellunese di strada che unisce musica e simpatia.
La serata si chiuderà all’insegna della musica con il concerto in piazza XXIV Maggio dei Nidi d’Arac e i Guappercartò che per la prima volta in Italia suonano insieme, offrendo uno spettacolo in cui la storia del Salento viene raccontata attraverso le sue stesse canzoni arricchite dalle coreografie di danza. Contemporaneamente si esibiranno in piazza Libertà “The Co-Co-Mers” in un concerto con musica Rock Blues ‘60/’70.
VEDI PROGRAMMA COMPLETO DELLA FESTA DELL’UVA 2010 (pdf)
Info web: Comune Cormons

