Sabato 18 e domenica 19 settembre 2021 si terrà a Tramonti di Sopra (PN) la Festa delle Erbe e del Benessere.
Un fine settimana ricco di iniziative per raccontare il benessere nelle sue varie forme in piena armonia con la natura.
PROGRAMMA
SABATO 18
Serata inaugurale con il concerto “MUSICHE DA OSCAR”
Musiche tratte dai più grandi capolavori della storia del cinema come La vita è bella, Forrest Gump, Ocean’s Eleven, La Leggenda del Pianista sull’Oceano, Nuovo Cinema Paradiso per una serata musicale all’insegna della settima arte. Il concerto sarà anche un omaggio doveroso al Maestro Morricone con una selezione di alcune tra le sue composizioni più celebri, e non, trascritte per violoncello e pianoforte con gli interventi scenici a cura dell'attrice Giulia Pes.
ARTISTI:
Giulia Pes, letture
Riccardo Pes, violoncello
Andrea Boscutti, pianoforte
DOMENICA 19
CAMMINATE dedicate alla conoscenza e al riconoscimento dei fiori e delle piante officinali della Val Tramontina in collaborazione con le guide del Parco Naturale Dolomiti Friulane e Paolo Siega Vignut e la straordinaria partecipazione di Maria Sonia Baldoni la sibilla delle erbe.
LABORATORI
- GHIRLANDA DI ERBE AROMATICHE e CUORE DI FIENO
Scopri come realizzare una ghirlanda di erbe aromatiche o un cuore di fieno da appendere in cucina, in un angolo della casa o alla porta.
Dimostrazione creativa a cura de Il Cjanton flurit di Laura Del Bianco
- STAMPA BOTANICA SU CARTA
Impara ad estrarre e trame ed i colori della natura per stamparli su carta. Dimostrazione creativa condotta da Elisabetta Trevisan.
- DOVE PORTA LA MIA STRADA?
Laboratorio di Arteterapia condotto da Francesca Claut, operatore olistico e counseling psicosomatico. Attraverso una meditazione guidata di gruppo potrete visualizzare e lavorare su un'intenzione o su un tema da sciogliere mediante l’espressione artistica dei pensieri, vissuti ed emozioni.
- CREATURE FANTASTICHE E COME DISEGNARLE: laboratorio di disegno per bambini ispirato al mondo delle fate, folletti, draghi condotto da Francesca Claut.
- COSTRUIAMO UN ERBARIO
Laboratorio creativo per bambini condotto da Costanza Uboni per avvicinare i piccoli alla natura e a prendere contatto con lei. I bambini saranno impegnati a raccogliere, seccare e catalogare le piante dentro un grande libro costruito artigianalmente da loro.
- CORPI MAESTRI
Laboratorio di movimento condotto da Anna Altobello e Giovanna Rovedo. Attraverso delle semplici suggestioni fisiche si andrà ad esplorare la relazione tra i meccanismi del mondo vegetale e il sentire del corpo. Adatto a persone di tutte le età anche senza esperienza.
- ERBE DELLE DONNE: piante e fiori a sostegno della ciclicità femminile.
Laboratorio esperienziale condotto da Tea Golob in cui si parlerà della ciclicità femminile e delle piante e fiori correlati alle specifiche fasi del ciclo e si conosceranno alcuni fiori ed oli essenziali che hanno un effetto benefico sul corpo, mente e emozioni.
- LE ERBE DELLA SALUTE: piante aromatiche e medicinali in aiuto alla vita di tutti i giorni.
Laboratorio esperienziale condotto da Tea Golob in cui si parlerà del potenziale delle erbe aromatiche e il valido aiuto che ci danno per equilibrare le calde emozioni mediterranee.
Durante l’intera giornata
MERCATINO di prodotti naturali e biologici, un vastissimo assortimento di piante e erbe officinali, bancarelle di artigianato creativo che utilizza materiali di riciclo.
AREA BENESSERE dove potrete conoscere e provare varie discipline alternative legate al proprio benessere.
CUCINA
Presso lo spazio cucina potrete assaporare e deliziare il vostro palato con i prodotti tipici della Val Tramontina in combinazione con le erbe spontanee del nostro territorio.
I laboratori e le camminate in programma sono su prenotazione
WhatsApp: 345 236 7811
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
_________
Evento realizzato dal Comune di Tramonti di Sopra in collaborazione con Aboca Edizioni.
_________
NORME ANTI-COVID
L’evento si svolgerà nel rispetto della normativa anti COVID vigente. Per partecipare è necessario esibire il GREEN PASS
Info: Comune di Tramonti di Sopra