–
————————–
VAI ALLA FESTA DELLE ERBE DI PRIMAVERA 2010
————————–
–
–
sabato 13 e domenica 14 giugno &
sabato 20 e domenica 21 giugno
Forni di Sopra (UD) – Piazza Centrale e vie adiacenti
La “Festa delle Erbe di Primavera” richiama ogni anno a Forni di Sopra turisti ed amanti della natura e della cucina tradizionale.
In giugno, perdiodo in cui si svolge la festa, il terreno di queste montagne a cavallo tra Carnia e Cadore è ricoperto da prati e pascoli che sono dei veri erbari naturali.
La Festa delle Erbe di Primavera riscopre la tradizione della zona di utilizzare in cucina i freschi germogli di piante e fiori ed offre la possibilità di assaporare piatti tradizionali, nei quali compaiono erbe dai nomi quasi sconosciuti.
Un patrimonio di conoscenza che oggi vede fiori e gemme spontanee protagoniste di piatti tipici ed elaborati, serviti nei ristoranti di Forni, dislocati nei borghi e nelle piazze.
Durante la festa, le vie del paese ospitano mercatini di prodotti agricoli e artigianali che offorno specialità agroalimentari e pregevoli oggetti realizzati artigianalmente, il tutto circondato da animazione e musica per grandi e piccini.
Per i veri appassionati, irrinunciabili sono la visita alla mostra delle piante spontanee e le passeggiate guidate nel Parco Naturale delle Dolomiti Friulane per una conoscenza più approfondita della flora fornese.
Flora che è estremamente varia, con migliaia di specie diverse, oltre 4.000 quelle catalogate.
E per questa ricchezza, già la Serenissima elesse Forni di Sopra quale orto botanico, dove i veneziani si procuravano erve e piante per sciroppi, belletti e creme.
Per l’occasione gli alberghi di Forni di Sopra propongono lo Speciale week-end Festa delle Erbe.
Info web: Consorzio Servizi Turistici di Forni di Sopra

