–
————————–
VAI ALLA FESTA DELLE ERBE DI PRIMAVERA 2010
————————–
–
–
Per 2 weekend consecutivi dal 13 al 15 e dal 20 al 22 giugno il paese si veste di “verde” e tutto viene dedicato a mostre, convegni, mercatini, escursioni, animazioni sul tema delle erbe. Ristoranti ed alberghi offrono deliziosi menù.
La conca di Forni di Sopra è sicuramente una delle aree botaniche più interessanti d’Europa: un tripudio di erbe e di fiori che fin dai tempi della repubblica di Venezia hanno fornito ingredienti farmaceutico-gastronomici particolarmente richiesti.
Sul recupero di questi ingredienti si basa la suggestiva “Festa delle erbe di Primavera” diventata ormai una delle manifestazioni di maggior richiamo della località.
![]() |
Organizzata in giugno, offre la possibilità di assaporare piatti tradizionali, nei quali compaiono erbe dai nomi quasi sconosciuti ai più: la silene, l’acetosella, il tarassaco, il “radic di mont” che cresce solo in alta montagna e tante altre ancora. La riscoperta di questi prodotti semplici e genuini,dai sapori e profumi antichi si trovano nei menù di molti locali tipici.
Durante la manifestazione i ristoranti propongono piatti a base di erbe spontanee.
Lungo le vie del paese il mercatino dei prodotti agricoli e artigianali ci permette di muoverci in mezzo alle bancarelle dove non manca l’animazione e la musica per grandi e piccini.
Per i veri appassionati la mostra delle piante spontanee è un appuntamento irrinunciabile come le passeggiate guidate nel Parco delle Dolomiti Friulane per una conoscenza più approfondita della flora fornese.
VEDI PROGRAMMA |
Info web: Consorzio Servizi Turistici

