Festa dell’Amicizia e Eurocarnevale estivo
Anche nel 2013, ad agosto, a Muggia (TS), è tempo di EuroCarnevale. Per sette giorni a cavallo di Ferragosto, Muggia tornerà a rivestire il ruolo di capitale del Carnevale Europeo, ospitando i suoni e la musica dell’Euroregione. Dopo il grande successo delle tre precedenti edizioni, torna da venerdi’ 9 a giovedi’l 15 agosto 2013 nel centro di Muggia e nel Mandracchio la “Festa dell’Amicizia” con i sapori e la musica dell’Euroregione, che all’interno dell’“Eurocarnevale Estivo” a cui per il secondo anno è abbinata, vedrà la cittadina invasa festosamente dai colori e dall’allegria delle migliori bande che, al pari della GuggenBand Muja, sono solite rappresentare le rispettive località di appartenenza all’Eurokarneval. Non mancherà, dopo il successo della passata edizione, l’Eurosfilata, che, dopo il concerto delle bande, sabato 10 agosto alle ore 19.00 si snoderà da Porto San Rocco al centro di Muggia accompagnata dai vari gruppi in rappresentanza delle Compagnie del Carnevale Muggesano (che svilupperanno un unico tema), del Comitato del Carnevale di Trieste e del Palio cittadino (anche loro presenti con un unico tema), il Carnevale Carsico (con un gruppo di circa 50 persone), la Comunità degli Italiani di Buie, il Carnevale di Fiume e tanti altri gruppi anche da Slovenia e Croazia.
Sarà un prologo del Carnevale Europeo che nel 2014 animerà l’intera provincia di Trieste coinvolgendo i suoi Carnevali, primo tra tutti, per storia e tradizione, quello Muggesano. Anche quest’anno infine si assisterà, come degna conclusione della rassegna, all’atteso concerto della portabandiera del Carnevale di Muggia in Europa e nel mondo, la GuggenBand Muja ospitato a Ferragosto in Mandracchio. Ancora una volta, domenica 11 agosto, all’interno delle giornate di festa, viene inserita l’attesa e divertentissima “Vogadamata”, che dall’anno passato coinvolge anche equipaggi dalla vicina Slovenia.
La kermesse si può riassumere come un viaggio transfrontaliero virtuale, senza muoversi cioè dalla Cittadina Istroveneta famosa in tutto il mondo per il suo Carnevale, alla scoperta dei sapori e della musica dell’Euroregione con 13 tra bande e gruppi folkloristici provenienti da 4 Paesi (Croazia, Slovenia, Serbia e Italia) che si esibiranno nell’ambito di serate a tema e con stand enogastronomici allestiti nell’antico Porticciolo (opportunamente pedonalizzato).
Per l’occasione, infatti, il Mandracchio verrà chiuso al traffico dalle 19.30 alle 24.00 per permettere ai Muggesani e non solo di riappropriarsi di una delle zone più belle della località istroveneta e il piazzale Alto Adriatico verrà adibito a parcheggio gratuito da 1000 posti per favorire l’afflusso del pubblico.
Dalle 18.30 alle 24.00, lungo il porticciolo, saranno allestiti stand con specialità enogastronomiche del territorio: prosciutto crudo e cotto, pleskavice, polenta e frico, mini crepes, grappe, sardoni e calamari, vini istriani, birre austriache e, dopo il successo dell’anno passato, a grande richiesta le “patate girade”.
Ogni sera, alle 20.30, l’antico porticciolo sarà teatro di un concerto delle bande provenienti da tutta l’Euroregione e di spettacoli di musica itinerante. Tra tutte, si segnala, direttamente dal “Guča sul Carso”, la presenza (mercoledì 14 agosto) della Orkestar Elvis Bajramović (in caso di maltempo lo spettacolo si terrà al Teatro Verdi).
All’interno degli eventi previsti, tutti a ingresso libero, grande rilievo e particolare attesa saranno riservati naturalmente la tradizionale “Vogadamata”, in programma domenica 11 agosto. Sul Lungomare Venezia alle 19.00 prenderà il via la tradizionale e coloratissima sfida tra le Compagnie del Carnevale Muggesano e non a bordo di originali imbarcazioni realizzate per l’occasione.
Il clou della manifestazione si avrà sabato 10 agosto con la “2. Eurosfilata” che da Porto San Rocco alla piazza principale di Muggia.
A chiudere la Festa, l’ormai consueto e atteso concerto della GuggenBand Muja in programma il 15 agosto.
PROGRAMMA
Venerdì 9 agosto
Ore 18.30 Apertura ufficiale Banda Vecia Trieste
Ore 20.30 Melodie sul mar…
Ore 21.00 La Corte di Lunas
Sabato 10 agosto
Ore 18.00 Concerto delle Bande a Porto San Rocco
Ore 19.00 Seconda Eurosfilata
Ore 20.30 Bandorchestra Ongia – Filarmonica di Santa Barbara – Complesso Bandistico Arcobaleno
Domenica 11 agosto
Ore 19.30 Vogadamata
Musica itinerante con i Bandaròs
Ore 21.30 Koza Nostra Band
Lunedì 12 agosto
Musica itinerante con i Sobri per Caso
Ore 20.30 Godba na pihala Sv. Anton
Ore 22.00 Associazione Filarmonica Madonna di Buja
Martedì 13 agosto
Musica itinerante con i Noax
Ore 20.30 Complesso Bandistico di Fagagna
Ore 22.00 Banda Cittadina di Albona
Mercoledì 14 agosto
Ore 20.30 QuatTromboni & Tuba
Ore 21.30 Orkestar Elvis Bajramović (in caso di maltempo al Teatro Verdi)Giovedì 15 agosto
Ore 21.00 Concerto della GuggenBand Muja
Presenta le serate Jessica Aquavita
L’evento si inserisce nell’ambito del ricco cartellone della rassegna estiva “Muggia Sotto le Stelle” ed è organizzato dalla GuggenBand Muja e promosso da Comune di Muggia e Associazione delle Compagnie del Carnevale Muggesano con il sostegno di Turismo FVG e con la collaborazione del Centro Commerciale Montedoro Freetime e di Porto San Rocco S.p.A.
Info: GuggenBand MUJA – ASSOCIAZIONE COMPAGNIE DEL CARNEVALE MUGGESANO
SFOGLIA GIRO ESTATE!

