Sabato 1 e domenica 2 maggio 2010 si terrà a Cassacco (Ud) la Festa della Ricotta Friulana – Rassegna delle Attività Produttive, Fieste de Scuete Furlane – Rassegne des Ativitâts Produtivis
Molto ricco e coinvolgente il programma delle iniziative organizzate dal Comune di Cassacco per il fine settimana dedicato ad un viaggio tra cultura e tradizioni legate alla ricotta, passando attraverso i segreti di trasformazione del latte, la qualità del prodotto, i gusti dei consumatori.
PROGRAMMA
scarica il volantino in pdf
Sabato 1 Maggio 2010
Ore 10.00 Inaugurazione “6a edizione della Festa della Ricotta e Rassegna delle Attività Produttive” e “Coincidenze d’Arte” Mostra degli Artisti legati a Cassacco, in Castello;
Apertura stand in Piazza A. Noacco e in Piazzetta Tian;
Ore 11.30 Apertura Mostra “Lavori effettuati dai partecipanti al corso di pittura ad acquarello” nella Sala Consiliare del Comune;
Ore 12.30 Degustazione piatti a base di ricotta nei locali aderenti e presso l’area festeggiamenti delle Associazioni;
Ore 15.00 Corso di Cucina a numero chiuso “A tutta Ricotta” tenuto dalla Sig.ra Gabriella Pecchia presso l’area festeggiamenti delle Associazioni;
Ore 17.00 Premiazioni Concorso Artistico ”Il Mio Paese” delle Scuole dell’Infanzia e Primaria presso il Centro Parrocchiale ”M. Bortoluzzi”;
Ore 21.00 Concerto degli “EXES” musica anni ‘60 – ’90 presso l’area festeggiamenti delle Associazioni;
Domenica 2 Maggio 2010
Ore 10.00 Apertura stand espositori e Mostra Hobbisti “Noaltris Ass. Artisti Creativi del Friuli Venezia Giulia”;
10ª Mostra dei Trofei delle Riserve di Caccia del Distretto Venatorio n. 5 in Villa G. Deciani;
Torneo di calcio Pulcini ed Esordienti presso il Campo Sportivo Comunale;
Convegno organizzato dalla Latteria di Tricesimo ”Prodotti del territorio, consumatore finale e nuovi rapporti commerciali per servizi di miglior qualità” presso l’Auditorium;
Ore 11.00 S. Messa nella chiesa Parrocchiale;
Ore 12.00 “L’Arte del Casaro” dimostrazione pratica con assaggi gratuiti e prova ad intuito “Indovina il peso”;
Ore 12.30 Degustazione piatti a base di ricotta nei locali aderenti e presso gli stand delle Associazioni;
Ore 14.00 Intrattenimento musicale con i ”2 R” presso l’area espositori;
Il gruppo Animatori di Cassacco organizza giochi popolari ed intrattenimento per bambini presso l’area festeggiamenti delle Associazioni;
Ore 15.00 “La Filiera del latte” dimostrazione pratica di mungitura e trasformazione del latte con assaggi gratuiti;
Musica itinerante della Banda Parrocchiale “A. Noacco”;
Ore 16.00 Intrattenimento musicale con i ”Caramba Trio” presso l’area festeggiamenti delle Associazioni;
Ore 20.00 “Cena della festa della Ricotta” su prenotazione a numero chiuso a cura delle Associazioni presso l’area festeggiamenti.
EVENTI COLLATERALI
ALBUM / Mostre D’Arte
“Coincidenze d’Arte” Mostra di 16 Artisti legati a Cassacco presso il Castello
Orario:
Sabato 1 e Domenica 2 Maggio 10.00-19.00 Orario Continuato
Sabato 8 e Domenica 9 Maggio 10.00-13.00 15.00-19.00
Mostra “Lavori effettuati dai partecipanti al corso di pittura ad acquarello” organizzata dall’artista Andrea Tattara nella Sala Consiliare del Comune
Orario:
Sabato 1 Maggio 11.30-19.00 Orario Continuato
Domenica 2 Maggio 10.00-13.00 15.00-19.00
Premiazioni Concorso Artistico ”Il Mio Paese” delle Scuole dell’Infanzia e Primaria presso il Centro Parrocchiale ”M. Bortoluzzi
EVENTI
Mostra Caccia – Domenica 2 Maggio ore 10.00-19.00 (Orario Continuato)
10ª Mostra dei Trofei delle Riserve di Caccia del Distretto Venatorio n. 5 in Villa G. Deciani;
Sport
re 10.00 Torneo di calcio Pulcini ed Esordienti presso il Campo Sportivo Comunale L. Ciceri;
Domenica 2 Maggio
Ore 12.00 “L’Arte del Casaro” dimostrazione pratica con assaggi gratuiti e prova ad intuito “Indovina il peso”;
Ore 15.00 “La Filiera del latte” dimostrazione pratica di mungitura e trasformazione del latte con assaggi gratuiti;
Intrattenimento
Domenica 2 Maggio
Ore 14.00 Il gruppo Animatori di Cassacco organizza giochi popolari ed intrattenimento per bambini presso l’area festeggiamenti delle Associazioni;
GUSTO
Sabato 1 Maggio 15.00-17.00
Corso di Cucina a numero chiuso “A tutta Ricotta” tenuto dalla Sig.ra Gabriella Pecchia presso l’area festeggiamenti delle Associazioni;
Tutto il periodo della manifestazione:
Degustazione piatti a base di ricotta nei locali aderenti e presso gli stand delle Associazioni;
Convegno
Domenica 2 Maggio ore 10.00
Organizzato dalla Latteria di Tricesimo ”Prodotti del territorio, consumatore finale e nuovi rapporti commerciali per servizi di miglior qualità” presso l’Auditorium Luigi Garzoni;
MUSICA
Sabato 1 Maggio Ore 21.00
Concerto degli “EXES” musica anni ‘60 – ’90 presso l’area festeggiamenti delle Associazioni;
Domenica 2 Maggio ore 16.00
Intrattenimento musicale con i ”Caramba Trio” presso l’area festeggiamenti delle Associazioni;
Domenica 2 Maggio
Ore 14.00 Intrattenimento musicale con i ”2 R” presso l’area espositori;
Domenica 2 Maggio ore 14.00-19.00
Musica itinerante della Banda Parrocchiale “A. Noacco”;
Servizio Bus Navetta Gratuito – Solo Domenica 2 Maggio
Partenza e Arrivo dalla fermata autobus sulla Provinciale, fermate presso il Castello di Cassacco, Villa G. Deciani, Campo Sportivo Comunale (mattino), Ristoratori aderenti
Orario dalle 10.00 alle 19.00 (pausa dalle 13.30 alle 14.00)
SCARICA IL PROGRAMMA DELLA FESTA DELLA RICOTTA
Info web: Comune di Cassacco

