VAI ALL’EDIZIONE 2010
da venerdì 1 a domenica 3 maggio
5a edizione – 2009
La quinta edizione della Festa regionale della ricotta friulana, che si terrà dal 1 al 3 maggio, vuole essere un’occasione per presentare un prodotto, che ha conquistato l’interesse dei consumatori di tutta la regione, ma anche per riflettere sullo stretto legame esistente fra prodotti agroalimentari e territorio.
Organizzata dall’Associazione produttori lattiero caseari, in collaborazione con Ciase-Coldiretti, Confcommercio e la Comunità Montana del Gemonese, Canal del Ferro e Valcanale, la manifestazione nasce per rendere omaggio a un latticino che, negli ultimi anni, ha conquistato il marchio di qualità regionale Aqua.
Durante la tre giorni dedicata alla valorizzazione della ricotta friulana, i dieci caseifici, aderenti all’iniziativa (Cooperativa agricoltori Val Canale, capofila dell’evento, Latteria sociale di Mortegliano, Latteria sociale Turnaria di Lavariano, Caseificio società cooperativa Fontanafredda, Caseificio Val Tagliamento, Latteria sociale intercomunale di Tricesimo, Latteria di Venzone, Latteria sociale di Talmassons, Latteria sociale di Coderno, Latteria sociale cooperativa di Valvasone) organizzeranno assaggi, degustazioni di prodotti tipici, visite guidate, dimostrazioni pratiche della lavorazione dei prodotti caseari, il tutto abbinato a intrattenimenti musicali, mostre, ed esposizioni di artigianato locale.
Quest’anno la festa a Mortegliano contempla un significato particolare. Il paese, infatti, festeggia i cinquant’anni dalla realizzazione del suo campanile, il più alto d’Italia. Ricorrenza che verrà celebrata domenica 3 maggio alle 12.15 con la presentazione di un formaggio stagionato in grotta, realizzato per la particolare occasione. Fulcro della manifestazione saranno le visite guidate alla latteria che si trova in via Micon 15 (dalle 9 alle 18). Durante il tour, verranno eseguite dimostrazioni pratiche della lavorazione del latte e si potranno degustare i prodotti caseari. Per il pranzo e la cena, il menù propone piatti a base di ricotta friulana, formaggi della latteria abbinati alla polenta realizzata con la localissima “Blave di Mortean”. Anche i bambini potranno divertirsi con il giro turistico del centro storico a bordo di una diligenza d’altri tempi, i laboratori didattici e l’animazione (a cura di Julia Artico sabato pomeriggio e del gruppo Walking, domenica). E alle 18.15 estrazione della tombola gastronomica con primo premio ben 50 chilogrammi di formaggio.
Per concludere in bellezza, mercoledì 6 maggio nella trattoria “da Nando” si terrà una cena a base di prodotti della latteria abbinati a grandi vini friulani (prenotazione tel. 0432.760187 )
PROGRAMMA
LATTERIA SOCIALE DI CODERNO
VIA INGORIE, 2 – CODERNO (UD)
sabato 2 e domenica 3 Maggio
dalle 9.00 alle 12.00 “Latteria Aperta” con visite guidate al Caseificio e degustazione di ricotta
COOPERATIVA AGRICOLTORI VAL CANALE
VIA PONTEBBANA, 24 – UGOVIZZA, MALBORGHETTO VALBRUNA (UD)
venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 maggio
dalle 10.00 Assaggi e degustazioni di piatti tipici di questi Paesi presso gli stand nel piazzale della latteria
dalle 13.00 alle 15.00 “Latteria Aperta” con visite guidate al Caseificio e degustazione ricotta.
sabato 2 Maggio
ore 10.30 Convegno “ 1 CONFINE 3 VIE DI PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E DEI PRODOTTI TIPICI” presso la sala congressi di Palazzo Veneziano di Malborghetto (UD) in via Bamberga 52 – info: Aprolaca tel. 0432.907256/905766, Caseificio Val Canale tel. 0428.64942
Al termine vi sarà la premiazione miglior ricotta partecipante alla Rassegna Regionale della Ricotta Certificata di Latteria
ore 14.30 premiazione “ Concorso dolci a base di ricotta delle latterie “
CASEIFICIO SOC. COOP. FONTANAFREDDA
VIA CARDUCCI, 7 – FONTANAFREDDA (PN)
venerdì 1 maggio
dalle 10.00 alle 16.00 Assaggi e degustazioni presso lo stand gastronomico nel piazzale della latteria con i piatti a base di ricotta e formaggio
dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 16.30 “Latteria Aperta” con visite guidate al caseificio e degustazione di ricotta.
LATTERIA SOC. INTERCOMUNALE DI TRICESIMO
VIA DELLA SOIMA, 8 – TRICESIMO (UD)
EVENTI NEL COMUNE DI CASSACCO (UD)
sabato 2 Maggio
Ore 17.30 Inaugurazione generale della manifestazione presso l’area Espositori in Piazza Angelo Noacco e a seguire inaugurazione Mostra “Com’era una Latteria Turnaria” presso il Centro Parrocchiale “Maria Bortoluzzi”;
Ore 20.00 “Cena della Ricotta” su prenotazione a numero chiuso a cura delle Associazioni presso il Centro Parrocchiale “Maria Bortoluzzi” e “Quattro risate in compagnia di Romeo il Cjarniel”;
domenica 3 Maggio
Ore 10.00 Torneo di calcio Pulcini ed Esordienti presso il Campo Sportivo Comunale di Cassacco “Luigi Ciceri”
Ore 10.00 Riapertura Mostra postuma di pittura e grafica pubblicitaria in ricordo dell’Artista Luciano Biban “Alla Fine il Sole” presso il Castello di Cassacco
Ore 10.00 Apertura stand in Piazza A. Noacco e in P.tta Tian, Mercatino dell’usato per i più piccini presso l’Area delle Associazioni
Ore 10.00 Balletti itineranti nei borghi con il Gruppo Folcloristico “Lis Paveutis” di Rosade Furlane;
Ore 11.00 S. Messa nella Parrocchiale
Ore 12.00 “L’Arte del Casaro” in Piazza A. Noacco dimostrazione pratica con assaggi gratuiti della più GRANDE Ricotta mai prodotta dalla Latteria Intercomunale di Tricesimo e Cassacco
Ore 12.30 Degustazione piatti a base di ricotta nei locali aderenti e presso gli stand delle Associazioni;
Ore 14.00 Il gruppo Animatori di Cassacco organizza giochi popolari ed intrattenimento per bambini presso l’area delle Associazioni
Ore 15.00 “L’Arte del Casaro” Dimostrazione pratica di come si produce la Ricotta in Piazza Angelo Noacco con assaggi gratuiti
Ore 15.00 Intrattenimento musicale con il duo R. e Denis presso l’area espositori
Ore 17.00 Musica itinerante della Banda Parrocchiale “Angelo Noacco”
LATTERIA SOCIALE TURNARIA DI LAVARIANO
PIAZZA SAN PAOLINO, 7 – LAVARIANO (UD)
venerdì 1 e sabato 2 maggio
dalle ore 10.00 Assaggi e degustazioni presso lo stand gastronomico nel piazzale della latteria con i piatti a base di ricotta e formaggio.
dalle 9.00 alle 12.30 “Latteria Aperta” con visite guidate al Caseificio e degustazione di ricotta e altri prodotti caseari
LATTERIA SOCIALE DI MORTEGLIANO
VIA MICON, 15 – MORTEGLIANO (UD)
sabato 2 e domenica 3 maggio
dalle 9.00 alle 18.00 “Latteria Aperta” con visite guidate al Caseificio e dimostrazione della lavorazione dei prodotti caseari
dalle 12.00.alle 19.00 Assaggi e degustazioni presso lo stand gastronomico nel piazzale della latteria con i piatti a base di ricotta e formaggio
Per tutti i bambini animazione a cura del gruppo giovani di Mortegliano e Flaibano.
sabato 2 maggio
dalle ore 14.00 Visite guidate alle aziende agricole della zona e al Campanile di Mortegliano con carrozza d’epoca trainata da cavalli
dalle ore 14.30 Per tutti i bambini “Laboratorio del fieno” a cura di Julia Artico
ore 17.30 Musica dal vivo con il gruppo ‘I Ragazzi Soli’
domenica 3 maggio
Dalle ore 10.30 Visite guidate alle aziende agricole della zona e al Campanile di Mortegliano con carrozza d’epoca trainata da cavalli
ore 17.00 Spettacolo teatrale a cura della compagnia “Buine Blave”,.
ore 18.30 Tombolissima! Primo premio: 50 Kg di formaggio.
mercoledì 6 maggio
ore 20.30 Cena con prenotazione presso il Ristorante ‘da Nando’ dal tema “La Latteria di Mortegliano incontra i grandi vini del Friuli” con piatti a base di ricotta e formaggi.
LATTERIA SOCIALE DI TALMASSONS
PIAZZA VALUSSI, 9 – TALMASSONS (UD)
domenica 3 Maggio
dalle 10.00 alle 14.00 Assaggi e degustazioni presso lo stand gastronomico nel piazzale della latteria con i piatti a base di ricotta e formaggio
dalle 11.00 alle 13.00 “Latteria Aperta” con visite guidate al Caseificio e degustazione di ricotta.
CASEIFICIO VAL TAGLIAMENTO
VIA CASOLARI, 3 – ENEMONZO (UD)
sabato 2 Maggio
dalle 15.00 Assaggi e degustazioni presso lo stand gastronomico nel piazzale della latteria con i piatti a base di ricotta e formaggio
dalle 10.00 alle 12.00 “Latteria Aperta” con visite guidate al Caseificio
domenica 3 Maggio
dalle 10.00 Assaggi e degustazioni presso lo stand gastronomico nel piazzale della latteria con i piatti a base di ricotta e formaggio
dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 16.00 “Latteria Aperta” con visite guidate al Caseificio
Inoltre, nei due giorni, animazione ed intrattenimenti musicali!
LATTERIA SOCIALE COOPERATIVA DI VALVASONE
VIA ROMA, 16 – VALVASONE (PN)
sabato 2 maggio ore 10.00 Presentazione mostra ‘Latteria di Valvasone 1908-2008 a cura di Adriano Avoledo
domenica 3 maggio presentazione della mostra ‘famiglia Avoledo’ e dei toponimi presenti a Valvasone inizio ‘800 ‘Casera e Formai’
sabato 2 dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00 e domenica dalle 9.00 alle 18.00 ‘Latteria Aperta’ con visite guidate al Caseificio e visita guidata al borgo medioevale di Valvasone
sabato 2 maggio dalle 16.00 alle 19.00 e domenica 3 maggio dalle 9.00 alle 12.30 dimostrazione della lavorazione della ricotta e altri prodotti caseari nel piazzale della Latteria
LATTERIA DI VENZONE
VIA PONTEBBANA, 5 – VENZONE (UD)
sabato 2 e domenica 3 Maggio
Dalle 9.00 alle 12.00 “Latteria Aperta” con visite guidate al Caseificio e degustazione di ricotta.

