da venerdì 3 a domenica 5 aprile
Friuli
Il 3 Aprile rappresenta una ricorrenza importante per il popolo friulano, poiché decreta la nascita della Patria del Friuli (3 aprile 1077), uno Stato controllato dal Patriarca di Aquileia che riunirà fino al XVIII secolo il Friuli e molti altri territori in un unico organismo, che per l’epoca ha raggiunto un alto livello di democrazia.
Tale anniversario, riconosciuto da istituzioni e cittadini come Festa del Friuli, costituisce un momento nel quale rinnovare la coesione e la rappresentatività del popolo friulano, nei suoi principi di unità e autonomia.
La “Fieste dal Friûl” è organizzata dalla Provincia di Udine in collaborazione con il Comune di Buja e l’Istitût Ladin Furlan “Pre Checo Placerean”, con la partecipazione della Provincia di Pordenone, dell’A.R.Le.F, delle Diocesi di Gorizia, Concordia-Pordenone e Udine, dell’Univesità di Udine, dell’Ufficio Scolastico Regionale, della Parrocchia di S. Lorenzo e della Pro Loco di Buja.
Ricco e articolato è il programma delle iniziative sul territorio. La celebrazione ufficiale si terrà domenica 5 aprile a Buja, che per una giornata diventerà la capitale del Friuli.
Ovviamente anche il Comune di Aquileia festeggia la ricorrenza con tutta una serie di iniziative che si terranno dal 3 al 5 aprile:
VEDI INIZIATIVE AD AQUILEIA (pdf)
Info: Servizio Promozione delle Identità
Tel. 0432.279970

