Se sei un amante della buona cucina e vuoi scoprire sapori autentici e tradizioni millenarie, non puoi perderti la Festa del Formaggio di Malga e dei Frutti di Bosco a Sauris, in programma ad agosto 2023.
La Festa del Formaggio di Malga e dei Frutti di Bosco a Sauris è un’occasione unica per scoprire le delizie delle Dolomiti Friulane, immergersi nella natura e assaporare autenticità e tradizioni millenarie.
Vivi un’esperienza che solleticherà i tuoi sensi e il tuo spirito avventuroso.
Sauris ti aspetta per un’indimenticabile festa di sapori e tradizioni!
La Festa del Formaggio di Malga e dei Frutti di Bosco
Da domenica 13 a martedì 15 agosto 2023 a Sauris, nella frazione di Lateis, torna la fFesta del Formaggio di Malga e dei Frutti di Bosco, fra i più attesi appuntamenti del Mondo delle Malghe, che la Carnia dedica ogni estate ai lavori e ai prodotti dei suoi alpeggi.
Sauris, le malghe: pascoli ricchi di erbe aromatiche che conferiscono sapori particolari ed unici ai prodotti caseari riconoscibili, inoltre, per gli alti standard qualitativi.
Durante la manifestazione, per i palati più ricercati, si terranno nella località di Lateis degustazioni di piatti tipici a base di formaggi e un mercatino con vendita di prodotti agro alimentari di qualità: dal miele, alle marmellate, ai frutti di bosco dell’Azienda Agricola Domini di Lateis che potrete consumare a KM 0, liquori, dolci prodotti in laboratorio artigianale ma soprattutto i prodotti di malga dal formaggio, alla ricotta fresca e affumicata, fatti con latte vaccino e misto pecora e capra.
Ci saranno inoltre animazione per i più piccoli, musica e folclore, una festa per tutti, grandi e piccini, ma soprattutto per i gastronauti e gli appassionati dei sapori della tradizione Carnica e Saurana.
Un’occasione per degustare specialità locali e fare acquisti al mercato del formaggio di malga e dei piccoli frutti, ma anche per provare la deliziosa birra del posto e il famoso prosciutto, affumicato con legno di faggio, aromatizzato con ginepro ed erbe e lasciato stagionare.
Una festa per gustare l’eccellenza locale
La Festa del Formaggio di Malga e dei Frutti di Bosco è un evento culinario che celebra i prodotti tipici della regione, dalle malghe di montagna ai boschi rigogliosi.
Il formaggio di malga: un tesoro saurano
Il formaggio di malga di Sauris è una prelibatezza rinomata per il suo gusto intenso e autentico. I sapori delle Dolomiti si concentrano in questa delizia casearia.
Una festa per tutti i sensi
La festa è un’esperienza multisensoriale, dove potrai gustare piatti tipici, ammirare panorami mozzafiato e immergerti nelle tradizioni millenarie di Sauris.
Gastronomia e tradizioni
L’evento offre una varietà di piatti gustosi preparati con ingredienti locali. Dal formaggio di malga ai frutti di bosco, i sapori di Sauris saranno protagonisti.
Dalla malga alla tavola
Durante la festa, avrai l’opportunità di visitare le malghe di montagna, scoprire il processo di produzione del formaggio e gustarlo nella sua autenticità.
Frutti di bosco: una delizia naturale
I frutti di bosco, raccolti a mano nei boschi circostanti, saranno protagonisti di deliziosi dessert e marmellate fatte in casa.
Esplorando i sentieri della natura
La festa offre l’opportunità di esplorare i sentieri della natura, immergendoti nella bellezza incontaminata delle Dolomiti e respirando l’aria fresca dei boschi.
Animazione e intrattenimento per tutta la famiglia
La Festa del Formaggio di Malga e dei Frutti di Bosco è un evento per tutta la famiglia.
I più piccoli si divertiranno con laboratori creativi e giochi.
Eventi culturali e spettacoli folkloristici
Durante la festa, avrai l’opportunità di partecipare a eventi culturali e spettacoli folkloristici che raccontano la storia e le tradizioni della regione.
Gastronomia, arte e musica: un connubio perfetto
La Festa del Formaggio di Malga e dei Frutti di Bosco a Sauris è un mix perfetto di gastronomia, arte e musica, che renderà il tuo soggiorno indimenticabile.
Programma della Festa del Formaggio di Malga e dei Frutti di Bosco:
Domenica 13 agosto 2023
- Ore 7.30 Risveglio muscolare in Tepee;
- Dalle ore 10.00 alle ore 18.00Apertura mercatino dei prodotti tipici delle malghe della Carnia e dell’artigianato;
- Ore 10.30 Forest Bathing.
- Dalle ore 12.00 alle ore 22.00Apertura tendone gastronomico e musica.
Lunedì 14 agosto 2023
- Ore 7.30 Risveglio muscolare in Tepee;
- Ore 9.30 Marcia Alpestre, lunghezza percorso 10 km;
- Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 Yoga: attività anche per famiglie con bambini.
- e dDalle ore 10.00 alle ore 18.00 Apertura mercatino dei prodotti tipici delle malghe, della Carnia e dell’artigianato;
- Dalle ore 12.00 alle ore 21.00 Apertura tendone gastronomico e musica; ore 18.00 Concorso il migliore formaggio di malga;
- Ore 15.00 Foot Fitness;
- alle ore 18.00 Forest Bathing.
Martedì 15 agosto 2023
- Ore 7.30 Risveglio muscolare in Tepee;
- Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 Apertura mercatino dei prodotti tipici delle malghe, della Carnia e dell’artigianato;
- e dalle ore 10.00 alle ore 12.00 Yoga: attività anche per famiglie con bambini;
- Dalle ore 12.00 alle ore 21.00 Apertura tendone gastronomico e musica.
- Ore 18.00 musica con DJ Alessandro;
- dalle ore 16.00Forest Bathing Musicale;
- Ore 19.00 Foot Fitness;
- dalle ore 21.00 Suoni e sogni in Tepee. Immersione sensoriale totale con campane tibetane, gong, strumenti ancestrali e canti, il tutto accompagnato da tisane locali.
Vedi il programma completo cliccando qui
Info
- Ufficio Turistico di Sauris tel. +39 0433 86076
- Sauris

