In occasione della Festa del formaggio, in programma da venerdì 2 a domenica 11 luglio 2010 a Malnisio (Pn) il Museo della Centrale e il Geo Centre Immaginario Geografico di Malnisio aprono anche sabato e ospitano attività speciali, dove saranno tante e variegate le attività e gli eventi organizzati per il pubblico di tutte le età.
Il Museo della Centrale & Immaginario Scientifico sarà aperto con orari speciali: sabato 10 luglio dalle 18.00 alle 22.00 e domenica 11 luglio dalle 10.00 alle 22.00.
I visitatori, che in questi giorni potranno usufruire di uno speciale biglietto ridotto, potranno così visitare la suggestiva sala macchine, con le turbine e gli alternatori originali, i macchinari della sala comandi e le foto d’epoca, con possibilità di visite guidate. Inoltre, nella sezione dell’Immaginario Scientifico, ci sono le postazioni interattive da toccare e manipolare, per entrare in contatto con la scienza e la tecnologia in modo creativo e dinamico, partecipando in prima persona a ciò che accade quotidianamente attorno a noi
Durante la Festa del formaggio la visita all’ex Centrale sarà anche occasione per rivivere la fase pionieristica dell’aeromodellismo dei primi anni ’40, con un’esposizione di foto, immagini, documenti, riviste e grandi modelli.
Il Geo Centre Immaginario Geografico sarà aperto sabato 10 e domenica 11 luglio dalle 10.00 alle 18.00. Anche al Geo Centre, in queste giornate, ci sarà un biglietto d’ingresso speciale ridotto.
Con le sue grandi ortofoto a pavimento della zona di Malnisio, della Val Cellina e del Friuli Venezia Giulia, il Geo Centre, situato all’interno dell’ex Latteria, invita a gurardare il territorio dall’alto, esplorare paesaggi sconosciuti e riscoprire i luoghi della propria quotidianità o della propria memoria. Le grandi lenti che permettono di vedere ogni dettaglio, gli apparati didascalici, i giochi, i quiz e le lavagne interattive arricchiscono il sorprendente e originale percorso di visita. Fra le mappe e i percorsi del Geo Centre trovano spazio anche i reperti dell’ex latteria: dalle caldaie originali alle vasche per la salatura e i pressoi, dalle zangole alle dalmine, dai mestoli ai torchi, piccoli e grandi oggetti raccontano la straordinaria avventura della latteria sociale e delle persone che vi hanno lavorato.
Durante la Festa del formaggio inoltre, il Geo Centre ospiterà un’esposizione della documentazione della produzione di latte dell’ex Latteria.
Domenica 11 luglio inoltre, i bambini e i genitori che partecipano all’attività “Spazio Bambini”, che parte alle 9.30 dall’ex Centrale idroelettrica di Malnisio, potranno visitare il Geo Centre e prendere parte ad un’attività alla scoperta di una delle possibili trasformazioni del latte.
PROGRAMMA della FESTA DEL FORMAGGIO
Venerdì 2 luglio
19:00 Apertura cucina, chioschi e birreria
21:00 Serata danzante con l’orchestra “SOUVENIR”
22:00 Area Boschetto: Musica con il gruppo “ABSOLUTE 5” a seguire Dj Live
Sabato 3 luglio
19:00 Apertura cucina e chioschi
21:00Serata danzante con l’orchestra spettacolo “GENIO & PIERROTS”
22:00 Area Boschetto: Danny Tii presenta “Disco Explosion:The Past The Presente The Future”
Domenica 4 luglio
10:00 Spazio bambini con giochi ed animazioni
11:00 Premiazioni 8° Concorso Montasio
12:00 Apertura cucina
14:00 Spazio bambini con giochi ed animazioni (per tutto il pomeriggio)
20:00 Serata danzante con l’orchestra “OBIETTIVO MUSICA”
21:00 Esibizione della scuola di ballo “Azzurra Danze”
20:00 Serata danzante con l’orchestra “OBIETTIVO MUSICA”
21:00 Esibizione della scuola di ballo “Azzurra Danze”
21:00 Area Boschetto: Musica con il gruppo “ABSOLUTE 5” a seguire Dj Live
Giovedì 8 luglio – Serata golosa
Specialità della serata: “Costata alla brace”
19:30 Apertura cucina e chioschi
21:00 Serata danzante con l’orchestra “GIMMY & I RICORDI”
Venerdì 9 luglio – Serata golosa
Specialità della serata: “Pesce”
19:30 Apertura cucina e chioschi
21:00 Serata latino americana con animazione
22:00 Area Boschetto: Musica dal vivo con il gruppo “Studio 8” live band
Sabato 10 luglio
19:00 Apertura cucina e chioschi
21:00 Serata danzante con l’orchestra spettacolo “LUCIO PAVANI”
22:30 Area Boschetto: Serata dance anni ’70-’80-’90 con “RAUL DONOVAN BAND”
Domenica 11 luglio
09:00 Pedaliamo per la Via di Natale, pedalata non competitiva per le vie comunali a favore della “Via di Natale” a seguire pastasciutta per tutti i partecipanti
09:30 Inizio Torneo di calcio A5 “Cjars 2010”
12:00 Apertura cucina
20:30 Serata danzante con l’orchestra “I VEGAS”
21:00 Area Boschetto: Serata di musica con Dj Set
23:00 Chiusura festeggiamenti con GRANDIOSO SPETTACOLO PIROTECNICO
Info Web: Gruppo Festeggiamenti Malnisio e Immaginario Scientifico

