
Si scaldano i motori per il 20.
Far East Film Festival, il festival dedicato al cinema asiatico di Udine, che è la più ricca rassegna di cinema dell'Estremo Oriente in Europa.
Un'edizione attesissima, che si terrà a
Udine dal 20 al 28 aprile 2018, e che come ogni anno sarà arricchita da un fitto cartellone di eventi collaterali, i
FEFF Events.
Toccherà alla dea Brigitte Lin Ching Hsia il compito di tagliare simbolicamente il nastro della ventesima edizione, e Udine, per 9 giorni, si trasformerà ancora una volta nell’epicentro europeo del cinema asiatico.
9 giorni, quindi, di film e di appuntamenti per continuare a scoprire le somiglianze nelle differenze e le differenze nelle somiglianze.
Per continuare a sommare persone e passione.
Prima di essere un grande festival, d’altronde, il FEFF è sempre stato una grande festa.
Una grande festa del cinema che non ha mai smesso di traghettare in terra friulana autentiche leggende (come Jackie Chan e Joe Hisaishi), super registi cult (come Johnnie To e Takashi Miike), dive e divi, professionisti dell’industria cinematografica e key-player, senza ovviamente dimenticare la devotissima FEFF tribe: l’incredibile comunità di spettatori che ha progressivamente diffuso il nome del Far East Film Festival nel mondo.
Ben prima che il mondo si trovasse a portata di social network.
In occasione del ventennale torna a grande richiesta tra i
FEFF Events la
Pink Night, una notte ‘rosa’ all’insegna di performance, mostre e dj set caratterizzati da femminilità ed erotismo che si
svolgerà venerdì 27 aprile a Palazzo Kechler,
a partire dalle 21. Ad abbellire la location del palazzo ci sarà la mostra
Posizioni scomode di Sara Rimbaldi (con il
finissage il giorno stesso alle 18.30 al Kobo Shop), con xilografie che lavorano sul corpo femminile legato e intrappolato da un filo rosso, in una rielaborazione artistica delle tecniche dello
shibari giapponese che coniuga erotismo e menomazione fisica. In questo contesto si svolgerà la performance
Zentai di Martina Tavano, Giovanni Gava Leonarduzzi e Noel Colledani. I tre performer in versione
zentai - un abito aderente giapponese utilizzato tanto nel teatro tradizionale quanto nelle pratiche sadomaso - si insinueranno nelle sale del palazzo seducendo il pubblico e confrontandolo in un dialogo dinamico pieno di sorprese. Seguirà la performance
Plushy di Masako Matsushita e Daniela Pennati che indaga la pratica
fetish della ‘plushofilia’ (il rapporto morboso con un pupazzo di stoffa) nell’interazione tra due corpi. A far ballare tutti ci penseranno poi due dj set al femminile: il primo è quello della
dj Towsea con musica
techno ed elettronica e, a seguire, quello di
Elisa Batti che porterà direttamente da Amsterdam le sue sperimentazioni sonore accomunate dal filo…rosa dell’
electro music!
Il Cosplay Contest è pronto a conquistare Udine!
È uno degli appuntamenti più attesi dei
FEFF Events e porta ogni anno a Udine centinaia di giovani festanti. È il celebre
Cosplay Contest, il concorso in cui ragazzi e ragazze si travestono e impersonano i loro personaggi preferiti di anime, manga, videogiochi, film e di tutto ciò che rientra nella cultura pop del Far East!
Mercoledì 25 aprile non sarà quindi strano veder sfilare per le strade della città Sailor Moon a braccetto con Goku e Super Mario; Udine si popolerà dunque di supereroi, mostri, guerrieri, principesse che trasformeranno via Mercatovecchio in un mondo uscito direttamente da un fumetto giapponese!
Giorgia Cosplay, vera e propria icona del cosplay italiano (e non solo), tornerà anche quest’anno in veste di madrina e conduttrice del concorso che, arrivato alla sua nona edizione, si svolgerà
dalle 16 alle 19 in via Mercatovecchio. I partecipanti del contest si sfideranno a colpi di costumi coloratissimi e interpretazioni audaci per diventare il
Best Italian Far East Cosplayer, aggiudicandosi così un posto alla finale nazionale del Campionato di cosplay, e la partecipazione in giuria di Lucca Comics & Games. Inoltre, in palio per il vincitore, un buono per un viaggio in Giappone in collaborazione con l’Agenzia Viaggi Anni Verdi, mentre per tutti gli altri ci saranno gadget, buoni e molte altre sorprese.
Quattro concerti gratuiti in Via Mercatovecchio per ballare su musiche dal ‘Far East’…all’Africa!
Nella Opening Night, inoltre, l’esibizione con i tamburi giapponesi taiko dei KyoShinDo
Non solo cinema alla ventesima edizione del FEFF! All’interno del ricchissimo programma dei
FEFF Events che trasformeranno via Mercatovecchio in una piccola Chinatown, la musica si è conquistata un posto di primo piano a forza di ritmi forsennati e sonorità eterogenee!
Dopo che l’Opening Night del
20 aprile verrà scossa dal suono ipnotico dei
tamburi giapponesi taiko del gruppo KyoShinDo – insieme alla cantante Shinobu Kikuchi -
quattro concerti gratuiti, tutti
dalle 19.30 alle 21, animeranno il palco di via Mercatovecchio.
Si inizierà
sabato 21 con le sonorità energiche ed eleganti di
Les Babettes meets The 1000 Streets’ Orchestra, un trio vocale tutto al femminile che, accompagnato da venti giovani musicisti in smoking, faranno muovere i piedi degli spettatori con un tuffo nell’epoca d’oro dello swing.
Martedì 24 sarà invece la volta dei
Blue Cash, un quartetto che fonde l’acustica con il mondo elettrico spaziando dal country-blues al rock, in un concerto dal sapore retrò che ha in Johnny Cash il suo nume tutelare. Il pubblico verrà poi trasportato in Africa
venerdì 27 grazie ai
Maistah Aphrica, otto musicisti friulani che rielaborano in maniera contemporanea le sonorità del continente nero in una miscela esplosiva dai ritmi trascinanti e tribali ai quali sarà impossibile resistere. A chiudere gli eventi della ventesima edizione,
sabato 28, il concerto dei
Rashtag con uno spettacolo musicale unico nel suo genere che raccoglie i migliori brani pop, dai grandi classici alle hit più attuali, per concludere con un
music-party in piena regola!
Concerti gratuiti:
Via Mercatovecchio, 19.30-21.00
Sabato 21 aprile -
Les Babettes meets The 1000 Streets’ Orchestra
Martedì 24 aprile -
Blue Cash
Venerdì 27 aprile -
Maistah Aphrica
Sabato 28 aprile -
Rashtag
VEDI IL PROGRAMMA COMPLETO DEGLI EVENTI
CLICCANDO QUI
Info:
FEFF