
Dal 19 gennaio al 29 febbraio 33 musei della Regione resteranno aperti al pubblico gratuitamente ogni domenica.
L'alleanza tra la Regione e le due Camere di commercio regionali riattiva per il secondo anno consecutivo il progetto "
Domeniche d'inverno al museo in Friuli Venezia Giulia".
Inoltre l’
ingresso ai musei sarà
libero e
gratuito per tutti, residenti e i turisti.
Un'operazione virtuosa che lo scorso anno ha portato al museo nelle domeniche di apertura 21.601 persone; nel 2020, anno di consolidamento dell'iniziativa, ci attendiamo che questi numeri possano certamente aumentare.
L'ingresso gratuito del pubblico, nei rispettivi consueti orari di visita, è possibile in tutte le giornate di domenica dei mesi di gennaio e febbraio, periodo dell'anno in cui il calendario degli eventi culturali è solitamente più scarno.
Dei
33 musei di tutta la Regione aderenti al progetto,
i quattro musei del centro storico di Udine saranno aperti da domenica 26 gennaio (Civici Musei di Udine - Musei del Castello, Casa Cavazzini, Museo Etnografico; Gallerie Diocesane).
Tutti gli altri saranno già aperti da domenica 19.
L'iniziativa, promossa dall'assessore regionale alla Cultura, Tiziana Gibelli, è stata realizzata grazie al contributo della Camera di Commercio Pordenone-Udine e della Camera di Commercio della Venezia Giulia.
Il sostegno del sistema camerale è sancito in un Protocollo d'intesa in cui si prevede, tra l'altro, che la Camera di commercio della Venezia Giulia metta a disposizione 10mila euro, mentre la Camera di commercio Pn-Ud contribuirà con 20mila euro, con cui verranno coperti, a titolo di ristoro, i mancati introiti museali derivanti dal prezzo dei biglietti.
Questo l'elenco dei musei che resteranno aperti gratuitamente le domeniche dal 19 gennaio al 23 febbraio 2020.
Gorizia e provincia:
•
Museo della Moda e delle Arti Applicate - Gorizia, Borgo Castello
•
Museo della Grande guerra - Gorizia, Borgo Castello
•
Collezione archeologica - Gorizia, Borgo Castello
• Pinacoteca di Palazzo Attems Petzenstein (Gorizia),
•
Galleria regionale d'arte contemporanea Luigi Spazzapan - Gradisca D'Isonzo
•
Museo della Fondazione Palazzo Coronini Cronberg - Gorizia
•
MuCa -
Museo della Cantieristica - Monfalcone
Pordenone e provincia:
• museo delle Scienze - Pordenone
•
Museo Civico d'Arte - Pordenone
•
Museo Archeologico del Friuli Occidentale - Pordenone
•
Museo dell'arte fabbrile e delle Coltellerie di Maniago - Maniago
•
Museo dell'emigrazione - Cavasso Nuovo
•
Museo della vita contadina Diogene Penzi - San Vito al Tagliamento
Udine e provincia:
•
Museo Carnico delle Arti Popolari "Michele Gortani" - Tolmezzo
•
Museo dell'arte molitoria Mulino Cocconi - Gemona
e, da domenica 26 gennaio:
•
Civici Musei di Udine,
• museo Etnografico
•
Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo - Udine
Trieste e provincia:
Questa in dettaglio la ‘mappa’ dei Musei aperti e dei relativi orari di apertura a Trieste:
Civico Museo Revoltella / Mostre «Centotrenta anni dalla nascita di Cesare Sofianopulo (Trieste 1889 - 1968)» e «Premio Mattador - 10 Anni di Premio d'Artista» – Via Diaz, 27 – orario 9-19
Castello di San Giusto / Armeria e Lapidario Tergestino al Bastione Lalio – Piazza della Cattedrale 3 – orario
10-17
Civico Museo d’Antichità “J. J. Winckelmann” – Piazza della Cattedrale 1 / Via della Cattedrale, 15 – orario
10-17
Civico Museo Sartorio / Mostra fotografica «Premio Musei Civici»– Largo Papa Giovanni XXIII, 1 – orario
10-17
Civico Museo d’Arte Orientale / Manifestazioni in occasione del Capodanno Cinese e Mostra fotografica «La testa del drago. I primi mattoni della Grande Muraglia in un album di fotografie italiane di inizio Novecento»– Via San Sebastiano, 1 – orario
10-17
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” / Sala Selva, Mostra fotografica «Vedute e visioni di Porto Vecchio negli scatti della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte e dintorni» – Via Rossini, 4 – orario
10-17
Civico Museo del Risorgimento e Sacrario Oberdan – Via XXIV Maggio, 4 – orario
10-17
Civico Museo di Guerra per la Pace “Diego de Henriquez” / Mostra «"Hic manebimus optime". D’Annunzio a Fiume» – Via Cumano, 22-24 – orario
10-17
Civico Museo della Risiera di San Sabba / Monumento Nazionale - Via Giovanni Palatucci, 5 – orario
9-17
Civico Museo della Cultura Istriana Fiumana e Dalmata - Via Torino, 8 – orario
10-17
Centro di Documentazione della Foiba di Basovizza / Monumento Nazionale – Località Basovizza – orario
10-14
Civico Aquario Marino – Molo Pescheria, 2 – Riva Nazario Sauro, 1 – orario
10-17
Civico Museo di Storia Naturale / Mostra «Guerra tra archeologi: le ricerche di Ludwik Karl Moser nelle grotte del Carso» – Via dei Tominz, 4 – orario
10-17
Civico Museo del Mare /
Sezioni “Lloyd. Deposito a vista” e “
Pescatori si diventa. Diorami, modelli, tavole per apprendere il mestiere” – Magazzino 26 in Porto Vecchio – orario
10-17