Enogastronomia

Farine di Flôr e Formandi a Sutrio

farine di flor e formandi a Sutrio

Il 20 ottobre Sutrio ospita "Farine di Flôr e Formandi", un evento dedicato ai sapori autentici della Carnia con degustazioni di piatti tradizionali, birre artigianali, formaggi di malga e laboratori per tutte le età. E con l'asta di formaggi pregiati! 

Farine di Flôr e Formandi: una domenica di gusto e tradizione a Sutrio

Domenica 20 ottobre 2024 Sutrio, incantevole borgo della Carnia, ospita Farine di Flôr e Formandi, una festa dedicata ai sapori autentici della montagna friulana.

Non perdere l'occasione di vivere una giornata all'insegna del gusto e della tradizione in Carnia!

Un viaggio tra farine e formaggi

Sutrio, un pittoresco borgo della Carnia, ospita la manifestazione "Farine di Flôr e Formandi", un evento autunnale dedicato alle tradizioni culinarie locali, con particolare focus sulle farine tradizionali e i formaggi di malga.

Un percorso pieno di gusto - tra piatti della tradizione e birre artigianali - che celebra la cultura contadina locale. Una cultura rurale e genuina, di cui altro sovrano è il formaggio di Malga, al quale è dedicata Formandi, mostra-mercato della miglior produzione casearia della montagna friulana, prodotti nella stagione di monticazione 2024, accompagnati dalla polenta rustica e fumante dei polentari locali.
La degustazione si terrà nell'Ort del sior Matie, il salotto a cielo aperto del paese, in via Roma 35/B.

Focus sul Formaggio di Malga:

In concomitanza con la manifestazione, si svolgerà Formandi, una mostra-mercato dedicata ai formaggi di malga, prodotti durante la stagione di monticazione 2024, accompagnati da polenta rustica. La degustazione avrà luogo nell'Ort del sior Matie, situato in via Roma 35/B.

Asta di Formaggi, un'asta imperdibile per gli intenditori

Alle 16.00, in Sala Kaiser, si terrà un'asta di formaggi di malga, dove potrai aggiudicarti forme pregiate e introvabili. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione.

Laboratori e attività per tutti

La festa sarà arricchita da laboratori e momenti di approfondimento per grandi e piccini, nell'ambito del Bando Borghi PNRR "Il Bosco nel Borgo-Il Borgo nel Bosco".

Attività Collaterali:

Durante la manifestazione saranno organizzati laboratori e momenti di intrattenimento per adulti e bambini, per celebrare la cultura contadina e le tradizioni locali.

Quando si comincia

Informazioni e Contatti: