Domenica 12 ottobre 2025 celebra l'arte in famiglia nei musei del FVG. Eventi, laboratori e visite per grandi e piccoli alla scoperta del territorio.
Una festa per le famiglie nei musei d'Italia
Ogni anno, a ottobre, le sale dei musei italiani si riempiono di energia, colori e domande curiose. È la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, meglio conosciuta come F@Mu>, che nel 2025 cade domenica 12 ottobre.
Numerosi musei aderiscono all'iniziativa con un ricco programma di eventi.
Qui trovi i musei di tutta Italia che aderiscono all'iniziativa e gli eventi in programma.
Trova gli eventi più vicini a te!
Imparare giocando: un’idea di cultura condivisa
Il segreto della F@Mu sta nel suo approccio. I bambini non sono spettatori passivi, ma protagonisti attivi del percorso museale. L’arte diventa gioco, la scienza si fa storia, il passato prende vita grazie a operatori preparati, sorridenti e coinvolgenti.
E quando i più piccoli scoprono che un museo non è noioso, ma un luogo pieno di sorprese, è allora che la magia funziona. Il valore educativo dell’iniziativa è enorme, ma lo è ancora di più il valore affettivo: tempo di qualità vissuto insieme.
I musei aperti in FVG in occasione della F@MU
Anche in Friuli Venezia Giulia, questa iniziativa rappresenta molto più di una visita gratuita. È un invito aperto alle famiglie a tornare nei luoghi della cultura, a scoprire la storia locale con gli occhi dei bambini, a costruire memorie condivise attraverso laboratori, racconti e giochi. È un momento speciale in cui il patrimonio del territorio si fa voce narrante e accompagna grandi e piccoli in viaggi straordinari tra arte, natura e scienza.
Consulta il sito ufficiale di F@Mu per l’elenco aggiornato dei musei aderenti in Friuli Venezia Giulia.
Una regione da vivere con gli occhi dei bambini
Partecipare alla Giornata delle Famiglie al Museo significa anche riscoprire il territorio da un punto di vista nuovo. Le città e i borghi che ospitano musei sono spesso luoghi da favola: passeggiate tra palazzi storici, piazze animate, castelli, orti botanici e viste panoramiche.
Lo sapevi, ad esempio, che:
- Palmanova, con la sua pianta a stella, è visibile perfettamente dall’alto ed è tra le poche città fortificate d’Europa visitabili integralmente?
- A Museis, frazione di Cercivento (UD), esiste un piccolo museo etnografico all’aperto dove ogni oggetto racconta la montagna friulana?
- Alcuni musei del Carso offrono esperienze in natura, tra grotte, sentieri e animali fossili?
Tutte queste esperienze educative e divertenti fanno della F@Mu un'occasione preziosa anche per il turismo familiare. E per i genitori, è l’occasione di trasformare una semplice gita domenicale in una giornata da ricordare a lungo.
Informazioni utili
📍 Dove:
Musei e sedi culturali in tutta Italia
📅 Quando:
Domenica 12 ottobre 2025
💡 Come partecipare:
Consulta il sito ufficiale www.famigliealmuseo.it per l’elenco aggiornato dei musei aderenti e le attività specifiche.
Info