Scopri la bellezza del Friuli Venezia Giulia e immergiti nei paesaggi suggestivi. Dal trekking nei boschi collinari alle esplorazioni delle campagne e dei castelli, ogni passeggiata è un'esperienza unica.
Esplorazioni di primavera: un viaggio tra natura e storia
La primavera sta per sbocciare, portando con sé un caleidoscopio di colori e di escursioni.
Le escursioni di questa stagione saranno guidate da Marco Pascolino, esperta guida naturalistica, che ci condurrà attraverso paesaggi incantevoli e luoghi intrisi di storia. Tra colline moreniche, valli segrete e antichi sentieri, ogni cammino sarà un'occasione per scoprire il fragile equilibrio tra uomo e natura.
Ora che tutto è pronto per ripartire, non resta che mettersi in cammino. La primavera ci attende, con i suoi colori e le sue storie da scoprire.
Alla Riscoperta delle Colline Moreniche
San Vito di Fagagna e Coseano
Quando: Domenica 23 febbraio 2025
Il percorso di conoscenza del territorio delle Colline Moreniche giunge alla sua sesta tappa, nell'ambito del progetto Oikos: insieme per educare. Con il supporto del Prof. Stefano Filacorda dell'Università degli Studi di Udine, esploreremo la valle del torrente Corno e il canale Ledra, discutendo dell'eterno rapporto tra uomo e ambiente.
- Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria.
- Contatti per iscrizioni: WhatsApp: +39 3517622138 - Email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nota: Le escursioni del progetto hanno riscosso un grande successo. Per motivi organizzativi e di sicurezza, il numero di partecipanti è limitato. Se le iscrizioni risultano chiuse, verranno valutate future repliche.
Tra il Torre e il Malina: la primavera sboccia
Quando: Sabato 1 marzo 2025
La stagione delle escursioni riparte dai Colli di Buttrio e l'Alta Pianura Orientale, con una passeggiata alla scoperta dell'area della confluenza Torre-Malina, tra Pradamano e Buttrio. Organizzato in collaborazione con Pro Loco Buri, questo itinerario offre un'immersione nelle bellezze naturali e paesaggistiche della zona.
- Posti esauriti: è stata attivata una lista d'attesa in caso di rinunce.
- -QUI IL LINK CON PROGRAMMA E MODULO DI ISCRIZIONE -
Sulle alture di Santa Lucia
Quando: Sabato 15 marzo 2025
Le Valli del Natisone si vestono di primavera. In collaborazione con Associazione Invito a Pranzo e Pro Loco Nediške Doline, questa escursione ci porterà lungo la dorsale del monte Sant'Egidio, alla scoperta di chiesette votive e tracce di antichi insediamenti.
- Conclusione con pranzo tipico presso l'Agriturismo Pèstrofa (Cedron).
- Iscrizioni e dettagli sul sito di Nediške Doline
Il Bosco Sacile di Carlino: un nuovo sentiero naturalistico
La primavera ci invita a visitare il Sentiero Naturalistico di Bosco Sacile, gestito dalla Fondazione Natura7. Un'oasi in cui il tempo sembra rallentare, offrendo uno spettacolo di flora e fauna in continuo mutamento.
- Prossime escursioni:
- Domenica 23 febbraio 2025: ore 9:30 escursione ornitologica con Matteo Skodler; ore 13:45 esplorazione guidata con Cloè Gosparo.
- Domenica 9 marzo 2025: orario da definire.
- - QUI TUTTE LE INFO SUL PROGETTO DEL BOSCO SACILE-
- - QUI CALENDARIO INDICATIVO DELLE APERTURE PRIMAVERILI-
Trekking Lungo: da Castelmonte a Gorizia sulla via dei monti sacri
Quando: Da venerdì 4 a domenica 6 aprile 2025
Un itinerario di tre giorni attraverso le Valli del Natisone, dello Judrio e della Soča, toccando luoghi di grande spiritualità come i santuari mariani di Castelmonte, Lig e Stara Gora. L'arrivo sarà a Gorizia-Nova Gorica, capitale europea della cultura 2025.
-DATE UN'OCCHIATA AL PROGRAMMA DEL TREKKING QUI!-
Calendario completo delle attività
Tutti gli appuntamenti in programma possono essere consultati nel calendario personale, dove è possibile anche salvare le date più interessanti.