Giro FVG

Eventi e turismo in Friuli Venezia Giulia

< IN VACANZA TUTTO L’ANNO ! >




  • Home
  • Eventi
    • Enogastronomia
    • Visite guidate • Escursioni • Itinerari
    • Spettacoli • Musica • Rassegne
    • Rievocazioni Storiche • Folklore
    • Mostre
    • Fiere
    • Sport
    • Altro
  • News
  • Giro Consiglia
  • Osmize e agriturismo
  • Riviste
  • Cartine
  • Meteo Friuli Venezia Giulia
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Store
  • Newsletter
  • SCEGLI IL TUO GIRO
  • Gorizia
  • Pordenone
  • Trieste
  • Udine

Escursioni primaverili 2019 nella Riserva Naturale delle Falesie di Duino – Duino Aurisina (TS)

quando: da giovedì 25 aprile a domenica 23 giugno 2019
dove: Duino Aurisina (TS)
Stampa questa pagina Stampa questa pagina - Invia ad un amico Invia ad un amico
25 aprile 2019a23 giugno 2019

Anche quest’anno nella Riserva Naturale delle Falesie di Duino ci saranno le escursioni primaverili, da giovedì 25 aprile a domenica 23 giugno 2019.

La Riserva si estende per 107 ettari, lungo una fascia di territorio ricca di tracce che testimoniano il passaggio dal clima medioeuropeo a quello mediterraneo. L’alto grado di biodiversità dà vita ad un paesaggio di rara bellezza, caratterizzato da bianchi ciglioni calcarei a picco sul mare.

Il sentiero intitolato al poeta boemo Rainer Maria Rilke, inaugurato nel 1987, si estende per 1700 metri e permette di accedere alla Riserva naturale da Sistiana o da Duino; il percorso ha un andamento pressoché pianeggiante, che consente a chiunque di affrontare la passeggiata.

Le Falesie di Duino sono formate – come l’intero altipiano carsico – da rocce carbonatiche, nate dalla sedimentazione di gusci di animali sul fondo di un mare poco profondo.

Malgrado buona parte della superficie della Riserva sia coperta da tipica vegetazione continentale, la zona posta sotto tutela rende evidente il passaggio dal bosco alla macchia mediterranea, composta in maniera prevalente da lecci e carpini, i quali, avvicinandosi al mare, lasciano spazio agli arbusti.

Si tratta di un habitat adatto ai rettili (serpenti, vipere e lucertole) e alla nidificazione di uccelli sedentari quali il gabbiano reale, il corvo imperiale e il falco pellegrino, inserito nella lista degli animali in pericolo di estinzione, che ha trovato rifugio nelle zone più inaccessibili delle falesie.

In autunno e in primavera è facile osservare varie specie migratorie o svernanti mentre la pineta ospita fringuelli, ghiandaie, picchi, sparvieri e anche alcune colonie di scoiattoli.

Programma escursioni:

“Il sentiero Rilke: passeggiando tra la biodiversità”

L’escursione lungo il sentiero dedicato allo scrittore e poeta boemo Rainer Maria Rilke, permette di attraversare la Riserva Naturale delle Falesie di Duino con un sentiero ricco di spunti per raccontare il territorio: ogni escursione, oltre alla parte di introduzione generale, sarà dedicata ad un tema specifico, capace di mostrarci come, lo stesso ambiente può essere letto con diverse chiavi di lettura, riservando sempre osservazioni nuove e sorprendenti.

Durata: 2 ore circa
Difficoltà: semplice

Singole uscite tematiche

“Tempo di nidi” – giovedì 25 aprile 2019 – ore 8:45

La primavera avanza e molte specie di uccelli stanno nidificando e, specie mattino e sera risuonano i canti con cui i maschi delle varie specie segnano la loro presenza sul territorio.
Durante la passeggiata, cercheremo di identificare alcune specie proprio dal canto, dal comune fringuello al prezioso passero solitario. La stagione inoltre potrebbe consentirci, fortuna permettendo, di osservare anche qualche uccello migratore, come il poco comune falco pecchiaiolo.

Ritrovo: davanti all’entrata dell’Info Point di Sistiana
Consigliato munirsi di binocolo.

“Ascoltando il popolo della notte” – sabato 11 maggio 2019 – ore 19:30

Passeggiata all’imbrunire dedicata ad uno degli animali più discreti e bistrattati del pianeta, il pipistrello, per scoprire che a differenza di ciò che le credenze popolari tramandano è un animale straordinario, e per niente spaventoso…unico mammifero capace di volo attivo, bioindicatore della qualità dell’ambiente e capace in una sola notte di nutrirsi di centinaia di insetti, zanzare comprese ! Con il bat-detector, cercheremo di itercettare la sua discfreta presenza durante la passeggiata!

Ritrovo: davanti all’entrata del Castello di Duino
Obbligatorio munirsi di torcia personale per il rientro.

“Il monitoraggio dell’Avifauna: scopi e utilità” – domenica 26 maggio 2019 – ore 9:30

Gli uccelli hanno i piccoli che in alcuni casi già volano ma sono alimentati dai genitori. E’ il momento giusto per raccogliere i dati da inserire nell’atlante degli uccelli nidificanti, e l’escursione sarà l’occasione per analizzare i metodi e gli scopi di questa attività di monitoraggio faunistico.

Ritrovo: davanti all’entrata dell’Info Point di Sistiana
Consigliato munirsi di binocolo.

“La fauna delle Falesie, fra cielo e mare” – domenica 9 giugno 2019 – ore 18:00

Gli uccelli iniziano a cantare meno, specie nelle ore calde, ma continua il febbrile allevamento della prole. Durante l’uscita cercheremo di scorgerw i giovani dell’anno recentemente involati e, con il favore della dea bendata, dall’alto della falesia potremo osservare la Caretta caretta, la tartaruga marina che migra nel nostro Golfo alla ricerca di cibo.

Ritrovo: davanti all’entrata dell’Info Point di Sistiana
Consigliato munirsi di binocolo.

“Falesie a colori: tra fiori e farfalle” – domenica 23 giugno 2019 – ore 10:00

Passeggiata dedicata a famiglie e bambini (7-12 anni) alla ricerca delle colorate farfalle che popolano i margini più soleggiati dei boschi e delle scogliere a picco sul mare. Le calde giornate di inizio estate invogliano le farfalle a svolazzare in cerca di nettare sulle numerose fioriture estive di arbusti e cespugli. Insieme cercheremo di conoscere e riconoscere questo delicato e coloratissimo mondo a colori, anche con l’aiuto di strumenti digitali e di ingrandimento.

Ritrovo: davanti all’entrata dell’Info Point di Sistiana

 

L’iscrizione è gratuita ma la prenotazione obbligatoria per motivi organizzativi – massimo 30 iscritti per uscita.
Per iscriversi: Info Point di Sistiana +39/040 299166 – info.sistiana@promoturismo.fvg.it

Related posts:

  1. Attività gratuite nella Riserva Naturale delle Falesie di Duino per l’autunno 2019 – Duino Aurisina (TS)
  2. 9. Cammino delle Pievi – Carnia (UD)
  3. Pordenonelegge il territorio: una Carnia di storia e leggende – Pordenone
  4. Il Rinascimento della Pedemontana – Pedemontana pordenonese
Stampa questa pagina Stampa questa pagina - Invia ad un amico Invia ad un amico

SFOGLIA ONLINE GIRO!

Giro Autunno 2019

Leggi altre pubblicazioni su Calaméo

Calendario eventi

« Mar spinner iCalendar Mag »
aprile 2019
lun mar mer gio ven sab dom
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930EC

Palmanova Outlet Village MOSTRA MARTINI




NEWS

Hilton sbarca a Trieste: apre il DoubleTree

4 nuove aree giochi nei boschi e parchi del FVG

Brexit: dal 2021 visto elettronico e passaporto anche per gli europei

Nasce la Soprintendenza nazionale per il patrimonio subacqueo

Trieste: Strada Costiera chiusa al traffico domenica 1 e 8 dicembre 2019

Nuovi guardrail salva-motociclisti sulle strade del FVG

Monfalcone e Venezia assieme per la valorizzazione del Museo della Cantieristica e della Galleria d’Arte

Ora puoi adottare 1 km della Ciclovia Aida per unire il Piemonte al Friuli Venezia Giulia, da Susa a Trieste

Nasce l’Archivio della vacanza italiana

Iwinetc, l’evento top mondiale del turismo enogastronomico, approda in FVG nel 2020




EVENTI GIORNO PER GIORNO

 EVENTI GIORNO PER GIORNO

RIVISTA

Giro Autunno 2019 – rivista turistica

Giro Autunno 2019 – rivista turistica




Visite guidate

Stagione invernale: offerte speciali per la montagna in Friuli Venezia Giulia

Esplorazione di grotte, barca a vela, arrampicata, alpinismo. Con i professionisti di Outdoorlab tutto è possibile!

Giro Autunno 2019 – rivista turistica

Palmanova: nuove audioguide alla scoperta della Fortezza

La Grotta Nuova di Villanova – Lusevera (UD)

Villanova delle Grotte - Lusevera (UD)

Spettacoli

Ficarra e Picone Tour dei 25 anni – Palmanova (UD)

sabato 11 luglio 2020
Palmanova (UD)

Angelo Branduardi in Camminando camminando in due – Udine

sabato 30 maggio 2020
Udine

John Butler in tour – Trieste

mercoledì 29 aprile 2020
Trieste

Beppe Grillo in Terrapiattista: tutto é piatto: cultura, informazione, cervelli – Udine

mercoledì 18 marzo 2020
Udine

Massimo Ranieri in Sogno e son desto 500 volte – Udine

martedì 17 marzo 2020
Udine

Enogastronomia

Osmize Pocket Guide 2019

Festività natalizie 2019 e manifestazioni a Venzone

da sabato 7 dicembre 2019 a sabato 18 gennaio 2020

Festività natalizie 2019 e manifestazioni a Monfalcone. Special guest Elisa in concerto

da domenica 1 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020

Feste di Santa Lucia 2019 in Friuli Venezia Giulia

da venerdì 29 novembre a domenica 15 dicembre 2019
Friuli Venezia Giulia

Natale con noi 2019 – Duino Aurisina (TS)

da venerdì 29 novembre 2019 a domenica 12 gennaio 2020
Duino Aurisina (TS)
  • Home
  • Eventi
  • News
  • Cartine turistiche
  • RIVISTA
  • Contatti
  • Condizioni di utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Chi Siamo

© Giro - P.IVA 01086470323 - Sede legale e operativa: Via Galilei 55 Terzo di Aquileia 33050 (UD) - Tel. 0431.35708
girofvg.com è una testata giornalistica registrata l' 11.02.2008, al n. 1168 nel Registro Giornali e Periodici del Tribunale di Trieste - Iscrizione ROC n. 18304 · Login

I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie..Accetto Ulteriori Informazioni