Tornano le escursioni nella natura in compagnia dello Studio Naturalistico ForEst.
I frizzanti compeneti di ForEst sono pronti ad accompagnarvi in meraviglianti ESPERIENZE a diretto contatto con la bellezza della natura, a fare SCOPERTE sorprendenti del microcosmo e del macrocosmo e a vivere il TERRITORIO, nel suo doppio aspetto di paesaggio e ambiente.
Ecco le prossime proposte di ForEst.
E presto altre escursioni arricchiranno il calendario delle uscite.
NB: Raccomandiamo sempre di leggere con attenzione tutti i dettagli delle escursioni, la descrizione del percorso e l’equipaggiamento richiesto 😉
PROSSIME INIZIATIVE IN PROGRAMMA
Sabato 13 Febbraio
Anello di Pegliano: tra ruderi e castagni
Alla scoperta di Pegliano e dei suoi dintorni percorreremo sentieri quasi dimenticati per incontrare due Antichi:
la chiesa di San Nicolò vecchio e il Castagno monumentale!
Recuperiamo l’appuntamento saltato con la 5^ Festa del Castagno Gigante di Pegliano (organizzata dal Comune di Pulfero).
Prima di andare ad incontrare il nostro vetusto (ma sempre saggio e vitale) Castagno Gigante di Pegliano percorreremo un anello che ci porterà ad incontrare i ruderi della chiesa di San Nicolò vecchio sommersi dal bosco!
Partecipazione gratuita su prenotazione obbligatoria!
Vedi il programma completo dell’escursione cliccando qui
Domenica 14 Febbraio (mattina)
Escursione sui ghiaioni dei Rivoli Bianchi
Alle pendici dell’Amariana per scoprire insieme le bellezze dell’impressionante conoide dei Rivoli Bianchi.
In collaborazione con Alpi Dolomiti Friulane
Escursione guidata alle pendici dell’Amariana per scoprire insieme le bellezze dell’impressionante conoide dei Rivoli Bianchi, enorme cumulo di ghiaie e massi trasportati a valle dalle fulminee piene del Rio Citate.
Il conoide permette di osservare inoltre molte particolarità botaniche, adattatesi a questo tipo di ambiente “lunare” ed apparentemente ostile.
Una mattinata vagando, apparentemente a caso, in lungo e in largo sulla sua superficie di questo luogo importante per la geomorfologia regionale -e non solo- !
Venerdì 19 Febbraio 2021 – (pomeriggio)
Tramonti d’Inverno tra le colline di Arcano
Escursione per amanti della Natura e dei tramonti, alla ricerca di pittoreschi scenari del territorio morenico friulano.
Partiremo dallo splendido Castello di Arcano Superiore per immergerci nella magica atmosfere delle colline friulane.
Tra le prime fioriture che sfidano le gelide temperature di questi giorni, percorreremo sentieri nascosti andando alla ricerca delle misteriose acqueche hanno modellato per millenni queste zone.
Una facile escursione pomeridiana che ci farà godere degli splendidi panorami che solo la pedemontana friulana sa offrire, impreziosita dalla luce dorata del tramonto invernale.
Vedi il programma completo della giornata cliccando qui
Sabato 20 Febbraio (mattina)
Domenica 21 Febbraio (mattina)
Ciaspole mattutine e Sapori di Sauris
LAST MINUTE per godere del sole e della soffice neve caduta a Sauris in questo periodo.
Un calendario di CIASPOLATE SEMPLICI nei dintorni di Sauris di Sopra e Sauris di Sotto accompagnate dai Sapori tradizionali di uno dei Borghi più belli d’Italia.
Vedi il programma completo della giornata cliccando qui
sabato 20 Febbraio 2021 – (pomeriggio)
Domenica 21 Febbraio (pomeriggio)
Ciaspole pomeridiane e Sapori di Sauris
Ciaspolate guidate su percorsi nei dintorni di Sauris di Sotto e Sauris di Sopra abbinate a degustazioni di prodotti tipici in locali tradizionali.
Vedi il programma completo della giornata cliccando qui
Sabato 27 Febbraio (pre-serale)
Luna piena sul Lago di Cavazzo tra boschi e stavoli
Escursione di Luna Piena al Lago di Cavazzo tra boschi e stavoli alla ricerca della mont dei pagans, in collaborazione con Alpi Dolomiti Friulane
Escursione guidata preserale tra i boschi di Alesso e Somplago in direzione di Folcjar,“il mont dai Pagans”, tra suggestivi boschi e antiche leggende di popolazioni perdute.
Sul calar della sera, attenderemo l’ascesa della luna piena di Febbraio, pronta a rischiarare i nostri passi e il Lago di Cavazzo, compagno di cammino e luogo che sigillerà con i magnifici riflessi lunari questo particolare pre-serale tra i monti delle Prealpi Carniche!
Vedi il programma completo cliccando qui
Domenica 28 Febbraio (mattina)
Escursione a Cazzaso, il paese in cammino
Escursione tra la Pieve di Santa Maria oltre But e la piana di Fusea alla scoperta del segreto di Cazzaso, il paese in cammino.
In collaborazione con Alpi Dolomiti Friulane
Escursione tra la Pieve di Santa Maria oltre But e il paese in cammino, Cazzaso, durante la quale saliremo dalla sponda della But alla piana di Fusea attraverso prati, pascoli e boschi.
In questa terra che sorge sulla confluenza tra il Tagliamento e la But percorreremo sentieri di pastori e pellegrini e nel sottobosco incontreremo le prime fioriture delle piante nemorali. Crochi, bucaneve, primule ed ellebori sbucano dal terreno per mostrarsi al sole prima che questi venga nascosto dal fogliame degli alberi e con i loro timidi colori ci annunciano la fine della stagione fredda.
Arriveremo quindi a Cazzaso, dove scopriremo il segreto di questo paese “in movimento” da 150 anni, per poi chiudere l’anello ridiscendendo sulla sponda del fiume.
Vedi il programma completo cliccando qui
Sabato 27 Febbraio (mattina)
Domenica 28 Febbraio (mattina)
Ciaspole mattutine e Sapori di Sauris
LAST MINUTE per godere del sole e della soffice neve caduta a Sauris in questo periodo.
Un calendario di CIASPOLATE SEMPLICI nei dintorni di Sauris di Sopra e Sauris di Sotto accompagnate dai Sapori tradizionali di uno dei Borghi più belli d’Italia.
Vedi il programma completo della giornata cliccando qui
sabato 27 Febbraio 2021 – (pomeriggio)
Domenica 28 Febbraio (pomeriggio)
Ciaspole pomeridiane e Sapori di Sauris
Ciaspolate guidate su percorsi nei dintorni di Sauris di Sotto e Sauris di Sopra abbinate a degustazioni di prodotti tipici in locali tradizionali.
Vedi il programma completo della giornata cliccando qui
Cliccando qui puoi vedere il programma completo delle escursioni e le anticipazioni delle prossime uscite
… altre uscite si aggiungeranno presto!
〉〉〉〉〉〉〉 * * * * 〈〈〈〈〈〈〈
PRENOTAZIONE
Per partecipare alle uscite è necessario prenotare inviando mail a info@studioforest.it
oppure contattando
Marco Pascolino – 339 5220309 o Stefania Gentili – 333 4374335
Le escursioni sono a numero chiuso: Posti limitati !!!
NOTE
In caso di leggera instabilità meteorologica sarà assicurata la presenza della guida. Se previsto grave maltempo, o per impraticabilità del tracciato, l’escursione verrà annullata o subirà variazioni nel programma. Gli iscritti saranno avvisati tramite sms/mail entro il giorno precedente.
Si fa affidamento alle previsioni di Osmer – www.meteo.fvg.it come garanzia di attendibilità.
Info: Studio Naturalistico ForEst – ForEst su FB

