Eventi

Escursioni in laguna con il ristorante navigante Battello Santa Maria

  • Data: da sabato 1 giugno fino a fine settembre 2019
  • Luogo: Lagune di Marano (UD) e Grado (GO)
  • Data inizio: 29-05-2019
  • Data fine: 30-09-2019

Il Battello Santa Maria è un ristorante navigante che ti guiderà lungo gli ambienti mozzafiato dei parchi naturali regionali del Friuli Venezia Giulia, con visite organizzate alla Riserva Naturale Foci dello Stella, Grado, Aquileia, Barbana, Lignano Sabbiadoro e Valli da Pesca.
 

Le escursioni dell'estate 2019

Con l’avvicinarsi dell’estate il battello Santa Maria si prepara a mollare gli ormeggi per inaugurare l’iniziativa Laguna Experience 2019: cinque diverse proposte d’itinerario, in programma da giugno a settembre, pensate per esplorare il territorio con l’utilizzo di due mezzi di trasporto, la navigazione a bordo del battello e l’uso della bicicletta. Al comando della barca ci sarà il capitano Nico, maranese doc che guiderà i partecipanti alla scoperta della natura della Laguna di Marano. Le uscite si differenziano a seconda del giorno e prevedono itinerari diversi.   • Martedì  Laguna Shopping&Wine

La storia e la modernità si incontrano navigando tra canali e isole disabitate. Arrivati a Marano passeggiata libera fra le bancarelle del mercato settimanale e visita al museo della Laguna. Degustazione dei tipici vini “dei due soli”, prodotti dalla Cantina Ghenda Fausto di Marano. Uno spuntino e una passeggiata fra gli argini delle Valli da Pesca per scoprire un’ambiente unico e incontaminato. Partenza da  Lignano Sabbiadoro 09.15 arrivo a Marano Lagunare ore 10.00 - Passeggiata libera al mercato settimanale - Visita al Museo della Laguna - Degustazione vini presso la Cantina Ghenda con buffet - Ore 12,30 imbarco -ore 13.15 arrivo a Lignano Sabbiadoro Costo: €20 adulti, € 10 bambini (6-12 anni)   • Mercoledì Fiume Stella Boat&Taste Da Marano e da Lignano si risalirà il fiume Stella e poi ci si trasferirà presso le cantine della Strada del Vino e dei Sapori per degustazione la di prodotti tipici della Riviera Friulana. Partenza da Marano Lagunare 8,15 e da Lignano Sabbiadoro 09,00 - Risalita del Fiume Stella fino a Precenicco - Trasferimento in autobus GT presso le cantine della Strada del Vino e dei Sapori per degustazione la              di prodotti tipici della Riviera Friulana - Imbarco per il ritorno 13.00, arrivo a Lignano ore 13.30 a Marano 14.30 Costo: €40 adulti, bambini 0-5 anno € 5,00/ bambini 6-11 anni €20,00   • Giovedì Laguna History -Aquileia L’escursione di Laguna History 2019 è dedicata agli amanti della storia del nostro territorio. Accompagnati dal canto degli uccelli che popolano queste zone si navigherà lungo i canali, tra i casoni dove abitavano i pescatori. Si sbarcherà poi ad Aquileia, dove una guida accompagnerà i visitatori alla scoperta della sua area archeologica di straordinaria importanza, con la visita della Basilica patriarcale, prezioso scrigno d’arte e di storia risalente all’anno mille, che rappresenta, con i suoi magnifici mosaici del IV secolo, un ineguagliato esempio di architettura religiosa. Partenza da Marano Lagunare 8,30 e da Lignano Sabbiadoro 09,15 - Navigazione attraverso la laguna di Marano e Grado - Ore 11.15 arrivo ad Aquileia con visita guidata della Basilica e dei siti archeologici - Ore 13.15 imbarco con pranzo di pesce facoltativo - Ore 15.45 arrivo a Lignano - Ore 16.30 arrivo a Marano Lagunare Costo: €20 adulti, € 10 bambini (6-12 anni) Pranzo facoltativo a bordo €20   • Venerdì Laguna Bike –LIGNANO- GRADO- MARANO- LIGNANO Per i tanti appassionati delle due ruote è stato studiato un percorso mirato, che prevede la visita della città di Grado con partenza da Marano Lagunare o da Lignano Sabbiadoro. Si viaggerà attraverso la Ciclovia Alpe Adria, con un’indispensabile tappa nella città di Grado. Altra città che i ciclisti incontreranno alla fine del loro percorso sarà Lignano Sabbiadoro insieme a Marano Lagunare. Partenza da Marano Lagunare 7,30 e da Lignano Sabbiadoro 08,15 - Ore 10.00 (*)arrivo a Grado con visita della città - rientro in bicicletta a Marano con guida (ore 16.30 rientro in barca a Lignano) - Ore 10.15 partenza da Grado - Ore 12.30 arrivo a Marano Lagunare e rientro a Grado in bicicletta, (*) possibilità di coincidenza con Delfino Verde per Trieste Costo: Partenza da Lignano €25 adulti, Partenza da Grado€ 10, Bambini (6-12 anni) -50%   • Da giovedì 8 a domenica 18 agosto 2019 - Laguna Jazz Anche quest’anno il Battello Santa Maria sarà il palcoscenico di emozioni vibranti fra le note del jazz e la naturalezza della laguna, con Laguna Jazz, Sapore di note salmastre. Per tutte le info riguardanti Laguna Jazz clicca qui Info webBattello Santa Maria | tel +39 339 633 0288      



  Alle escursioni per gruppi si affiancano uscite stagionali tematiche, dedicate ad esempio alla musica, al birdwatching, ai piatti tipici della laguna, alla pesca, alle migrazioni degli uccelli o alle località rivierasche di Lignano, Grado, Marano e Aquileia.

LE ESCURSIONI

Laguna per natura Un battito d'ali per fermare il tempo Foci dello Stella

Visita alla Riserva Naturale Regionale Foci dello Stella ed ai tipici casoni di Marano. Aperitivo di benvenuto accompagnato dalle spiegazioni del Comandante Nico. Arrivati alle Foci del Fiume Stella, il paesaggio diventerà magico ed accattivante, e sarà lecito descriverlo come un angolo di paradiso incontaminato. Vedi tutte le info su Laguna per natura cliccando qui  

I Canali della storia Navigando attraverso i secoli Aquileia

Aperitivo di benvenuto accompagnato dalle spiegazioni del Comandante Nico attraversando completamente la laguna di Marano e Grado. Dopo aver visto i casoni di Grado e le valli da pesca risaliremo il fiume Natissa fino all’antica Città di Aquileia. Visita guidata (consigliata) dei siti archeologici e della Basilica con i suoi straordinari mosaici. Merita anche una sosta in cantina per un assaggio degli ottimi vini doc di Aquileia. Vedi tutte le info su I Canali della storia cliccando qui  

L’isola del sole Un'isola di tradizione e benessere mitteleuropeo Grado

Aperitivo di benvenuto accompagnato dalle spiegazioni del Comandante Nico attraversando completamente la laguna di Marano e Grado. Dopo aver visto i casoni di Grado e le valli da pesca arriveremo nella città che il famoso poeta Biagio Marin ha cantato in molte delle sue opere. Visita guidata (consigliata) del centro sorico (Castrum) e della Basilica di Sant’Eufemia. Bello anche il lungomare e la spiaggia. Vedi tutte le info su L’isola del sole cliccando qui  

Laguna e Great War La sofferenza di un continente Porto Buso

Aperitivo di benvenuto accompagnato dalle spiegazioni del Comandante Nico riferite agli avvenimenti bellici accaduti durante la Prima Guerra Mondiale. Navigheremo lungo la Litoranea Veneta in direzione Porto Buso, seguendo l’allacciante di Sant’Andrea. Sosta presso l’isola di Anfora dove, con una breve passeggiata, si visiteranno le vecchie caserme di confine Austro-Ungariche ed i casoni dei pescatori gradesi. Vedi tutte le info su Laguna e Great War cliccando qui  

Luna & Laguna Il riflesso della luna sull'acqua Gita serale

Il sole si tuffa nell’acqua ed il cielo si accende di rosso. Luci, ombre e colori son quelle di una tela d’autore. Il riflesso della luna sull’acqua… una pennellata di luce… Itinerario serale con cena e musica a bordo. Vedi tutte le info su Luna & Laguna cliccando qui    
Info web: Battello Santa Maria | tel +39 339 633 0288 . E poi, Pinta Boat & Bike PERCORSI UNICI FRA TERRA E LAGUNA … IN BICI, IN BARCA IN FRIULI VENEZIA GIULIA Con itinerari studiati ad hoc per i nautociclisti, con un tratto di navigazione ed uno in bicicletta, scopri paesi di cultura marinara e borghi rurali, riscopri le antiche vie di comunicazione!
  Info web: Battello Santa Maria | tel +39 339 633 0288
   
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter