NEWS
Ecco il passaporto che apre le porte di oltre cinquanta cantine e birrifici
Ecco il passaporto che apre le porte di oltre cinquanta produttori vitivinicoli e birrifici artigianali

passaporto cartaceo. Dalle colline della provincia di Gorizia alle Valli del Torre, passando per Cormòns, Cividale del Friuli e San Daniele del Friuli, si svela una terra promessa per i turisti del gusto, con numerose cantine aderenti al Passaporto, tra le zone DOC Carso, Collio, Friuli Isonzo, Friuli Colli Orientali, Friuli Grave, che rappresentano un patrimonio vitivinicolo, oltre che agroalimentare, di altissima qualità. È possibile visitare anche alcune delle aziende della Bassa Friulana, la zona che comprende altre tre DOC - Aquileia, Annia e Latisana -, che si sviluppano lungo la fascia lagunare, da Grado a Marano e Lignano. Una pianura dove si coltivano terreni argillosi e sabbiosi, che grazie alla vicinanza del mare, fanno nascere vini dall’eccellente mineralità e sapidità. La Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia è un progetto che riunisce cantine, ristoranti, gastronomie, enoteche e produttori del Friuli Venezia Giulia rispettosi dei valori di qualità, genuinità, professionalità e unicità dei prodotti. Una guida del gusto che permette di esplorare sei itinerari diversi lungo un percorso che collega idealmente la costa con l’area montana, passando per i vigneti e le colline dell’entroterra regionale. Info: www.tastefvg.it